www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Milano, giovani alla scoperta dei loro talenti

Anche nella città metropolitana partirà a settembre, con concerti, eventi, corsi formativi e molto altro, il programma internazionale Burberry Inspire per ispirare e dare voce a ragazzi e ragazze a rischio emarginazione. Il Csv è tra gli 8 partner del progetto voluto dalla Fondazione Burberry 

di Alessia Ciccotti

A partire dal mese di settembre, il Csv di Milano, in collaborazione con International Youth Foundation (IYF), sarà in prima linea, per ispirare e dar voce ai giovani della città più a rischio di emarginazione per liberare la loro creatività e guidare il cambiamento nelle loro vite e nelle lore comunità.

Il Centro di servizio è infatti tra i partner del nuovo programma Burberry Inspire, progettato in collaborazione tra Burberry Group plc, The Burberry Foundation e il partner globale International Youth Foundation (IYF).

Si tratta di un programma globale di emancipazione giovanile, ideato per permettere ai giovani di diversi Paesi, culture e ambienti di guidare un cambiamento positivo nelle loro vite e all’interno delle loro comunità.

L’iniziativa si basa sul successo dell’omonima iniziativa comunitaria di punta della Fondazione Burberry, che si è svolta dal 2018 al 2022. In questi quattro anni, ha riunito scuole in Gran Bretagna e negli Stati Uniti con organizzazioni artistiche e culturali di fama locale per esplorare l’impatto positivo che le arti creative possono avere sulla vita dei giovani.

Da iniziativa di comunità oggi il progetto è stato ampliato su scale globale e avrà durata triennale: sono otto i partner individuati che sosteranno e implementeranno a livello regionale il progetto, tra essi, appunto il Csv Milano, insieme a Community Youth Center (CYC) di San Francisco, Girls Inc. di New York City, Girl Scouts of Japan, Heart of Los Angeles (HOLA), Future for Youth Foundation in Corea, New York Edge e un attuale partner della Fondazione Burberry, OnSide nel Regno Unito.

Ogni partner lavorerà a stretto contatto con i giovani delle comunità locali per progettare e adattare il programma alla propria regione.

A Milano si partirà a settembre con concerti, eventi gratuiti, 24 corsi di formazione e un contest cittadino per scoprire i nuovi giovani talenti e con loro animare la città.

 

© foto in copertina di Roberto Testini, progetto FIAF-CSVnet "Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano"

 
Luglio 2025
L M M G V S D
7 8 9 11 12 13
15 16 17
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new           
Torna su