www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

A Parma Comune e Csv insieme alla ricerca di volontari della cultura

Prosegue la campagna “Io amo”, avviata a marzo, che ora si rivolge in particolare agli appassionati di arte per coinvolgerli nel progetto “Mi impegno a Parma”

di Alessia Ciccotti

È stata lanciata in questi giorni a Parma la nuova campagna per la ricerca di “volontari della cultura”, promossa dall’amministrazione comunale insieme al Csv Emilia.

Mi impegno a Parma” è l’invito rivolto agli appassionati di arte, cultura, bellezza per svolgere un servizio a favore della città; “Io amo” è il claim che, con un tono di voce leggero e provocatorio, “rompe gli stereotipi raccontando l’agire volontario in modo nuovo: - spiegano i promotori - non come il dono di sé agli altri ma come il miglior modo di mettere a frutto ciò che più piace fare, grazie al motore potentissimo della passione”.

“Per aderire alla richiesta di Mi impegno a Parma non occorre certo essere storici dell’arte. – dicono i promotori - I volontari non sono guide turistiche ma persone pazienti e curiose, accomunate dalla passione per la bellezza e dal desiderio di farsi custodi del patrimonio comune e di farlo conoscere ad altri”.

Ciascuno può scegliere quando e quanto tempo dedicare. “Fare volontariato per la città vuol dire – spiegano - avere il privilegio di partecipare al back stage di un evento, veder nascere una mostra, entrare per primi in spazi nascosti e insoliti della città, accogliere i visitatori, accompagnare i relatori, animare le attività per i bambini”.

“Rilanciamo oggi – ha detto il sindaco Michele Guerra in occasione della presentazione dell’iniziativa - la campagna “Io Amo Parma” che in queste tre semplici parole raccoglie l’impegno forte che ciascuno mette nei confronti della propria comunità e che rappresenta ciò di cui la città ha più bisogno. È fondamentale, infatti, che agli sforzi dell’Amministrazione e della politica si accompagni il coinvolgimento attivo dei cittadini che, ciascuno per la propria parte, possono contribuire grandemente al miglioramento del tessuto cittadino. Da questo punto di vista il volontariato svolge un ruolo essenziale e siamo fortunati a vivere in una città in cui esiste un sistema di volontari così coeso da avere una grande tenuta in tanti settori diversi, il sociale in primis, ma non meno quello culturale’.

 “La campagna IO AMO – ha aggiunto Elena Dondi, presidente Csv Emilia -  mette l'accento sulla passione che è unica e diversa in ogni persona. Il volontariato offre l'occasione di mettere a frutto questa passione, di accenderla, trasformandola in uno strumento di crescita e sviluppo personale. Una ricchezza anche per sé, dunque, non solo per gli altri”.

Sul sito della campagna è possibile candidarsi, farsi un’idea di ciò che fanno i volontari e degli eventi in corso.

Per informazioni è possibile, inoltre, contattare il Csv Emilia al numero 0521.22 83 30.

Sullo stesso tema

 
Luglio 2025
L M M G V S D
7 8 9 11 12 13
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new           
Torna su