www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

“Meta: in cammino per una società educante”. A Bari torna il meeting del Csv

Dall’1 al 3 dicembre torna l’appuntamento annuale con il volontariato provinciale. In programma dialoghi, mostre, spettacoli e concerti 

Torna a Bari l’1, 2 e 3 dicembre il Meeting del Volontariato, organizzato dal Csv di Bari che chiama a raccolta persone che operano nel mondo del terzo settore e cittadinanza, per mescolare e fondere tutti coloro che mirano ad essere comunità.

Il focus di quest’anno sarà il valore dell’Educazione, in una edizione che prevede la partecipazione di circa 200 studenti e studentesse.

“Educazione come viaggio e destinazione di ogni essere umano. – spiegano i promotori - Ecco perché il termine META, nella sua più comune accezione di “scopo”, ma anche in quella di “trasformazione”, è il titolo scelto per la XV edizione dell’evento”. L’educazione intesa come “fattore essenziale di emancipazione e crescita dell’individuo e della comunità, ingrediente imprescindibile dell’agire del volontariato. Una relazione fondata sulla cura dell’altro, per crescere insieme e valorizzare le agenzie educative come luogo privilegiato dello scambio e dell’incontro culturale, umano e sociale”.

Anche questa XV edizione del Meeting si svolgerà all’interno dello Spazio Murat, in piazza del Ferrarese e sulla Muraglia, centro nevralgico del capoluogo pugliese. 86 associazioni occuperanno le “casette bianche del volontariato” sistemate su via Venezia, in cui i cittadini potranno conoscerle meglio e magari lasciarsi coinvolgere.

Il programma della tre giorni si compone di una serie di dialoghi insieme ad esperti del settore, su tanti temi: dalla lettura della società moderna attraverso il racconto social alla formazione di una nuova coscienza collettiva per lo sviluppo di una comunità non violenta, dall’analisi degli attuali conflitti in atto tra Russia e Ucraina e Israele e Palestina all’importanza delle relazioni umane, passando dalla lotta alla violenza di genere alla costruzione di luoghi nelle periferie umane.

Tra i relatori, ci saranno Domenico Iannacone, giornalista e autore RAI, Mauro Pescio, autore e podcaster di Radio24, Audible, Chora e Raiplaysound, Sabina Langer, autrice e socia fondatrice Casa delle Donne di Milano, Luca Botturi, professore in Media in educazione SUPSI Scuola universitaria professionale Svizzera italiana.

Interverranno poi Chiara Tommasini, presidente CSVnet, Antonio Mira, editorialista Avvenire, Antonia Chiara Scardicchio, professoressa associata Pedagogia Generale e Sociale Uniba, Giovanni Romeo, presidente CSV Cosenza, don Lino Modesto, direttore Caritas diocesana Bari-Bitonto.

Contestualmente agli incontri sarà aperta al pubblico la mostra “Cinema e Volontariato”, esposizione di lavori originali realizzati dagli studenti dell’IISS G. Marconi - M. Hack di Bari nell’ambito del progetto “Generi Culturali” curato dal Csv.

Le tre serate del Meeting saranno animate dalla musica vintage-retrò di Dj Misspia. Daniela Baldassarra invece, attivista, scrittrice e drammaturga, terrà un dialogo-spettacolo sulla lotta alla violenza di genere. Ancora, i concerti dei Radicanto – gruppo musicale italiano il cui nome prende vita dall’idea di unire radici popolari e canto, con una miscela di musica folk e canzone d’autore - e dei Maltesi, musicisti con il dono di riportare in vita le grandi canzoni del cantautore genovese Fabrizio De André.

Il XV Meeting del Volontariato ha il patrocinio di Regione Puglia, Comune di Bari, Rai (anche mediapartner), Ordine dei Giornalisti, Università degli Studi di Bari, Forum del Terzo Settore, CSVnet, Fondazione Vincenzo Casillo.

Sullo stesso tema

 
Gennaio 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 24 25
28 29
fondazioneonc logoBN      Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su