www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Amministrazione condivisa: una call nazionale per raccogliere le esperienze del non profit

Lanciata dai promotori degli Stati generali che si terranno il 15 e 16 marzo a Bologna, tra cui anche il Csv metropolitano, è rivolta a tutte le realtà del terzo settore e vuole puntare l'attenzione e rendere protagoniste le persone che nelle città si impegnano per sottoscrivere Patti di collaborazione. C'è tempo fino al 3 marzo 

di Alessia Ciccotti

Da Bologna è partita una call nazionale per raccogliere e dare voce alle molteplici e plurali esperienze sia locali che nazionali in cui si applicano nella quotidianità gli strumenti dell’Amministrazione condivisa. L’iniziativa è rivolta a tutte le realtà del Terzo settore, le associazioni formalmente costituite, le organizzazioni di cittadinanza attiva, i gruppi informali e i singoli cittadini e cittadine.

L’obiettivo è porre l’accento sulle azioni di cura che animano le città, rendendo protagoniste le persone che si impegnano nella sottoscrizione di Patti di collaborazione con gli Enti Locali e contribuendo al consolidamento della cura collaborativa come pratica di governo del territorio.

A lanciare la call sono i promotori degli Stati Generali dell’Amministrazione condivisa che si svolgeranno il 15 e 16 marzo a Bologna. Nello specifico si tratta di: Comune di Bologna e Fondazione per l’innovazione urbana in collaborazione con Labsus – Laboratorio per la Sussidiarietà, Forum Metropolitano del Terzo Settore di Bologna, Csv Volabo, la Città metropolitana di Bologna e l’Alleanza per le Transizioni Giuste.

Dunque, tutti gli enti e le persone che, a Bologna o in qualsiasi altra città italiana, abbiano sottoscritto un Patto di collaborazione, possono presentare il loro impegno attraverso un breve video (realizzato con lo smartphone) per raccontare la propria esperienza.

C’è tempo fino al 3 marzo per inviare i video, che verranno poi presentati durante gli Stati Generali per valorizzare il lavoro di ciascun territorio in questi 10 anni di Amministrazione condivisa.

Sul sito del Csv di Bologna sono disponibili le specifiche tecniche che i video dovranno avere e il modulo on line da compilare per partecipare.

L’evento del 15 e 16 marzo sarà un’occasione per riflettere sul cammino percorso fino a oggi e porre le basi per il futuro dell’Amministrazione condivisa, come modello organizzativo che agisce politiche territoriali trasformative e innovative per portare benessere nelle comunità.

Si colloca, infatti, a 10 anni di distanza dalla nascita del primo Regolamento sulla cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani del 2014 e a un anno dall’adozione del nuovo Patto per l’Amministrazione condivisa e del nuovo Regolamento nel 2023. A breve sarà disponibile il programma definitivo.

 

© foto in copertina di Rocchetta Pantaleo Rizzo, progetto FIAF-CSVnet "Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano"

Sullo stesso tema

 
Marzo 2025
L M M G V S D
1 2
3 8 9
10 12
19 22 23
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new         
Torna su