Banca Etica lancia i Trem bond
Il 17 maggio 2012 Banca popolare Etica ha iniziato il collocamento dei Trem bond, i titoli di risparmio per l'economia meridionale a fiscalità agevolata, previsti dalla legge n.106/2011. Il risparmio raccolto attraverso questi bond finanzierà le piccole e medie imprese e le cooperative sociali del sud per lo sviluppo di progetti di economia sociale e ambientale
Al fine di agevolare l'erogazione del credito a favore delle imprese del sud la legge prevede per i Trem bond un prelievo fiscale del 5%, contro il 20% previsto per gli altri strumenti finanziari.
"Questi bond – spiega il direttore generale Mario Crosta - sono un'ottima opportunità per i risparmiatori di tutta Italia che vogliano finalizzare il proprio risparmio a sostegno delle imprese sociali che al sud erogano servizi essenziali per le famiglie creando occupazione".
Tra le iniziative e i progetti che Banca Etica finanzia al meridione, ci sono quelli di Libera, della Comunità Progetto Sud di Don Panizza in Calabria, dell'associazione Figli in Famiglia di Napoli o della cooperativa Agropoli di Peppe Pagano nel casertano.
Il prestito complessivo emesso da Banca Etica sarà di 11 milioni di euro. I risparmiatori potranno scegliere se vincolare il risparmio a 5 o a 7 anni: durate lunghe, coerenti con la consapevolezza che l'economia reale si sostiene davvero solo investendo sul medio-lungo periodo. Per entrambi i vincoli Banca Etica riconoscerà un premio per lo sforzo dei risparmiatori con tassi interessanti.
"Al sud attualmente eroghiamo finanziamenti per un totale di 105 milioni di euro a fronte di una raccolta di risparmio che sul territorio meridionale ammonta a 43 milioni. Siamo orgogliosi di investire al sud il doppio di quanto raccogliamo e siamo fiduciosi che con i Trem Bond potremo fare ancora di più".