www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

I conflitti dimenticati: Caritas italiana presenta il rapporto 2024

Il 9 dicembre a Roma la presentazione dell'ottava edizione dello studio. A seguire si terrà anche un corso di formazione per giornalisti e giornaliste dal titolo "Raccontare la guerra, costruire la pace. I conflitti ‘dimenticati’ dall’informazione di oggi”, promosso sempre da Caritas in collaborazione con Ansa e CSVnet 

di Alessia Ciccotti

Sarà presentata il 9 dicembre a Roma (Villa Aurelia, via Leone XIII 459) alle ore 10.30 l’ottava edizione del volume di Caritas italiana sui “Conflitti dimenticati”, a cura di Paolo Beccegato e Walter Nanni.

Nel 2003 Caritas italiana presentava la prima edizione “I conflitti dimenticati”, realizzata in collaborazione con “Famiglia Cristiana” e “Il Regno”. Si è trattato del primo studio scientifico sull’argomento, insieme a strumenti di sensibilizzazione e promozione culturale.

Perciò da oltre 20 anni Caritas italiana ha continuato, a cadenza periodica, a pubblicare studi sul tema, che hanno puntato a cogliere da un lato le distorsioni del sistema informativo italiano su questi temi, dall’altro ad offrire spunti per la costruzione di concreti percorsi di pace e riconciliazione.

La presentazione sarà anche occasione per un corso di formazione professionale per giornaliste e giornalisti promosso da Caritas italiana in collaborazione con Ansa e CSVnet intitolato “Raccontare la guerra, costruire la pace. I conflitti ‘dimenticati’ dall’informazione di oggi”.

Interverranno, tra gli altri: don Marco Pagniello, direttore Caritas italiana; Stefano De Alessandri, amministratore delegato Ansa; Walter Nanni, servizio studi di Caritas italiana; Pietro Vento, Demopolis; Monia Azzalini, Osservatorio di Pavia; Lucia Capuzzi, inviata di Avvenire; Francesco Strazzari, Università Sant’Anna di Pisa; Paolo Beccegato, Interventi caritativi Sviluppo dei Popoli della Cei; Vincenzo Corrado, giornalista e direttore dell’Ufficio nazionale per le Comunicazioni sociali della Cei.

Concluderà l’incontro mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, arcivescovo di Gorizia e presidente di Caritas italiana.

Le iscrizioni al corso possono essere effettuate accedendo al sito per la formazione professionale continua di giornalisti e giornaliste.

 

Fonte Agensir.

Sullo stesso tema

 
Luglio 2025
L M M G V S D
7 8 9 11 12 13
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new           
Torna su