Genova: tutto pronto per la nuova edizione del corso di introduzione al volontariato
Il 13 marzo nella sede del Csv della città metropolitana un incontro formativo per chi vuole provare a mettersi in gioco e diventare volontario attivo in uno nei 1600 enti di terzo settore del territorio provinciale
È aperto a tutti i cittadini compresi i minorenni, si svolge in presenza in un’unica sessione di 3 ore e permette di muovere i primi passi nel mondo della solidarietà. Il corso di introduzione al volontariato (CIV) del Csv di Genova è un momento formativo dedicato sia agli aspiranti volontari sia a chi vuole semplicemente informarsi e conoscere meglio il settore del volontariato nella città metropolitana.
Il programma prevede un inquadramento generale del volontariato, come operare nell’organizzazione di volontariato e infine gli strumenti per iniziare la vita da volontario.
Al termine del corso il partecipante può chiedere un colloquio di orientamento individuale, da effettuarsi con persone del Centro di servizio, per individuare un Ente di Terzo Settore presso il quale iniziare a svolgere un servizio volontario, tenendo presenti le proprie attitudini e interessi, il tempo a disposizione e la zona preferita.
"Fare volontariato significa crescere, scoprire nuove prospettive e creare legami autentici. È un'esperienza che arricchisce non solo chi la riceve, ma anche chi la vive: un’opportunità per mettersi in gioco, dare valore al proprio tempo e sentirsi parte attiva di una comunità. Il CIV è il primo passo di questo percorso: uno spazio formativo che offre strumenti e conoscenze per affrontare al meglio l’esperienza sul campo, trasformando la voglia di aiutare in azioni concrete” - afferma Maria Giulia Pastorino, responsabile della promozione del volontariato del Celivo.
Il percorso formativo del Csv è frequentato da persone di tutte le età, titolo di studio, genere, nazionalità e professione. Ogni anno vengono effettuate almeno 4 edizioni. Nel 2024 hanno partecipato quasi 80 persone.
L'incontro si terrà il 13 marzo dalle 16.30 alle 19.30 in Via di Sottoripa 1A/16. Tutti i dettagli per partecipare sul sito del Csv.