Messina, grazie a Unicredit e Csv 40mila euro a disposizione degli Ets del territorio
Si chiama "Semi di bene" l'iniziativa promossa dalla banca insieme al Centro di servizio che permetterà di sostenere 4 progetti solidali per la valorizzazione del contesto locale. C'è tempo fino al 15 luglio
Per gli enti del terzo settore attivi nella città metropolitana di Messina si apre una nuova opportunità di finanziamento. Grazie infatti alla collaborazione tra UniCredit S.p.A. e Csv Messina, è stato lanciato il bando "Semi di bene", che mette a disposizione 40.000 euro, destinati a sostenere 4 progetti promossi da ETS (escluse imprese sociali e cooperative sociali) impegnati in iniziative di volontariato sul territorio.
L'iniziativa nasce dall'accordo nazionale siglato ad aprile tra UniCredit e CSVnet e rappresenta la fase di attuazione di quell'intesa, che prevedeva appunto la realizzazione di progetti pilota distribuiti in dieci regioni italiane. Per la Sicilia il territorio prescelto è quello di Messina.
I progetti dovranno valorizzare in modo chiaro il contesto locale in cui si realizzano, evidenziando la natura solidaristica e gratuita delle attività proposte. Sarà inoltre richiesto un coinvolgimento significativo del volontariato locale, da mettere in risalto nella proposta progettuale.
Questi gli ambiti tematici a cui potranno guardare le proposte progettuali:
- la promozione del volontariato giovanile e il ricambio generazionale nel volontariato
- la prevenzione e il contrasto della violenza di genere in ogni sua forma
- il favorimento del protagonismo del volontariato nella costruzione e co-programmazione delle politiche per la salute
- l'incentivazione del ruolo del terzo settore nei processi di valorizzazione e ripopolamento delle aree interne
I progetti dovranno avere un importo minimo di spesa non inferiore a 10.000 euro. Le proposte dovranno essere inviate entro il 15 luglio 2025.
Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito del Csv Messina.