Tutori volontari: a Bologna CSV e Garante insieme per un percorso di sensibilizzazione e formazione
Creare una rete di esperti per prendersi cura dei minori in difficoltà: con questo scopo, in un contesto sociale caratterizzato da una crescente precarietà dovuta alla crisi economica ma anche a fenomeni di disgregazione e frammentazione familiare, il Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con VOLABO, il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Bologna, promuove un percorso di sensibilizzazione e formazione per tutori volontari.
Prendersi cura, dare voce, ascoltare, rappresentare, creare un rapporto individuale con il minore: questi i compiti del tutore volontario che diventa così un "microgarante". Compiti importanti e di grande responsabilità che non possono essere esercitati se non, da un lato, grazie al sostegno delle istituzioni, alle quali fino ad oggi è stata affidata dalla norma tale competenza e, dall'altro, tramite una formazione mirata che renda il tutore consapevole del contesto giuridico legale in cui lavora e al contempo degli strumenti di tipo relazionale e sociale necessari per diventare reale supporto e riferimento per i minori affidati alla sua tutela. Il corso, che si terrà dal 7 maggio a 1 ottobre 2013 presso la sede del CSV, si rivolge a cittadini, volontari di organizzazioni del Terzo Settore e a tutti coloro che vogliano conoscere e approfondire il tema della tutela dei minori. Possono iscriversi tutte le persone di età compresa tra i 25 e i 65 anni, italiane o straniere. Le iscrizioni si chiuderanno lunedì 15 aprile compreso. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria tramite questo link.