Cittadinanza attiva: un incontro a Teramo di CSV e Centro Europe Direct
"Cittadinanza attiva: valori e prospettive" è stato il tema al centro dell'evento organizzato sabato 1 giugno dal Centro Europe Direct Teramo in collaborazione con il CSV di Teramo in occasione dell'Anno Europeo dei Cittadini, il cui obiettivo è di rafforzare la consapevolezza e la conoscenza dei diritti e delle responsabilità connessi alla cittadinanza dell'Unione, al fine di permettere ai cittadini di esercitare pienamente i proprio diritti.
L'incontro ha visto la partecipazione di Giovanni Luzii, presidente del Consorzio Punto Europa di Teramo e del Centro Europe Direct Teramo che ha spiegato il perché di un anno dedicato ai cittadini d'Europa; Paolo Grassi, docente dell'Università degli studi di Teramo, si è invece soffermato sul significato della cittadinanza europea; con Enzo Di Salvatore, docente dell'Università degli studi di Teramo, si è discusso de "La partecipazione dei cittadini dell'Unione al processo di integrazione" mentre con Anna Villani, dell'Agenzia Nazionale dei Giovani, il dibattito si è concentrato sul Servizio Volontario Europeo.
All'evento hanno inoltre partecipato alcuni giovani volontari europei che hanno raccontato la propria esperienza e offerto la loro testimonianza di cittadinanza europea.