www.csvnet.it
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Estate da volontari con Forum solidarietà

"Non è importante quanto si corre veloce, se non si va nella direzione giusta"; è uno dei tanti pensieri emersi alla fine dei quattro campi di volontariato che Forum Solidarietà, il CSV di Parma, ha proposto ai ragazzi delle scuole superiori di tutta la provincia, in collaborazione con le associazioni.

di Alessia Ciccotti

Campi per provare a correre nella direzione della gratuità, verso un mondo più accogliente e solidale. Trenta ragazzi alla scoperta del volontariato locale, una manciata di giorni per sperimentare sulla propria pelle ciò che non si può apprendere sui banchi di scuola.

La spinta che porta a partire per un'esperienza così, è diversa in ciascuno: c'è chi cerca la propria strada, chi una conferma alle proprie scelte chi, semplicemente, una vacanza fuori dagli schemi consueti. Ma per tutti si apre un mondo inaspettato, quello del volontariato e dell'associazionismo, dove, tirarsi su le maniche e misurarsi con una nuova esperienza porta in cambio la gioia di essere utili agli altri.

I campi residenziali si sono svolti fra Parma e provincia: al margine della città, al "Pozzo di Sicar", i ragazzi hanno condiviso la loro quotidianità con le giovani mamme straniere che l'associazione ospita e sostiene; A Felino presso la comunità "Il noce", al centro dell'esperienza c'erano i bambini che abitano lì. Il gioco, i compiti, i piccoli lavori domestici, la routine quotidiana di una grande famiglia, sono stati il fulcro dell'attività del campo. A Collecchio e Fidenza, invece, gli studenti sono stati di casa rispettivamente alla Festa Multiculturale e alla Festa dei popoli, vivendone a pieno ogni momento, dai primi fornelli accesi, alla mattina, fino a sera, quando si sbaraccano gli ultimi tavoli.

Accoglienza, gratuità, condivisione, conoscenza, divertimento, sono alcune fra le tante parole chiave che ricorrono nei racconti dei ragazzi.

Ma quella dei campi è solo una fra le tante iniziative che Forum solidarietà, durante tutto, l'anno mette in campo per portare gli studenti delle scuole dentro le associazioni. Dalle gite nelle sedi dove operano le organizzazioni, alle testimonianze in classe, dai laboratori di teatro interattivo, ai week end per approfondire il tema della cittadinanza. Formule diverse per parlare ai giovani in modo accattivante e creativo, con il medesimo intento: rendere il volontariato un'esperienza contagiosa.

L'entusiasmo dei ragazzi, dei loro insegnanti e dei volontari coinvolti, ne sono la cartina tornasole a rimarcare che la strada percorsa è quella giusta. Molti dei partecipanti ai campi, infatti, hanno già espresso la volontà di continuare il loro impegno dentro le associazioni. Ecco allora che nell'ultimo scorcio d'estate, sono previsti altri tre campi. Due a Vicomero, fra il 30 agosto e il 7 settembre, dove i partecipanti saranno ospiti dell'associazione Muungano per incontrare giovani di vari paesi del mondo e parlare di Africa, migrazioni e nuove identità; infine, dal 2 settembre, sarà possibile aiutare l'associazione Daquialà ad animare il "Global-mente", partecipando a un campo non residenziale in città, a contatto con i più piccoli.

Tutte ottime occasioni da cogliere per farsi coinvolgere dalla solidarietà, a pochi passi da casa.

Per partecipare ai campi è possibile scrivere una e-mail a promozione@forumsolidarieta.it
Per saperne di più basta consultare il sito di Forum solidarietà www.forumsolidarieta.it 

 

  Guarda la galleria fotografica

 

Sullo stesso tema

 
Aprile 2025
L M M G V S D
7 9 13
16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
30
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new           
Torna su