Due protocolli per diffondere il volontariato a Salerno
Favorire e valorizzare la pratica del volontariato nel territorio dell'Agro Nocerino Sarnese. Questo l'obiettivo dei due protocolli d'intesa firmati dal Piano di Zona S1 e Sodalis, il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Salerno. Un accordo sottoscritto presso la sede del Piano a Nocera Inferiore e nato dall'esigenza di entrambi gli organismi di promuovere nei 12 comuni di riferimento l'azione solidale del volontariato. Firmatari dei protocolli il presidente del CSV Pasquale Longo e il responsabile dell'Ufficio di piano Pasquale Prudenzano.
Le azioni sinergiche previste durante l'anno consisteranno in: campagne di comunicazione e sensibilizzazione sul tema del volontariato, percorsi di formazione dei volontari e il lancio del primo censimento delle associazioni che operano nel contesto dei comuni coinvolti, cui seguirà la creazione di un apposito Albo. L'idea di sviluppare un elenco, oltre a definire criteri di trasparenza amministrativa e di ottimizzazione delle risorse disponibili per il Piano, vuole dare attenzione e centralità alle associazioni realmente impegnate sul territorio con servizi e buone prassi associative; un'enorme ricchezza culturale, valoriale e operativa per l'intera collettività da custodire e tutelare.
Il secondo protocollo riguarda invece un'attività di affiancamento e cooperazione per l'attuazione di cinque progetti relativi al Bando “Giovani Attivi” promosso dalla Regione Campania. Le attività progettuali saranno realizzate da giovani sul territorio di riferimento.