A scuola di volontariato, legalità e cittadinanza responsabile con il CSV Marche
Entra nel vivo il progetto "Legami legali - Percorsi di educazione alla legalità per i giovani della regione Marche" realizzato dal CSV delle Marche, con il cofinanziamento della Regione Marche - Assessorato alle Politiche Giovanili.
Avviato nel mese di novembre 2013, proseguirà nel corso dell'intero anno scolastico, in collaborazione con 11 associazioni di volontariato marchigiane, il Comune di Senigallia e 9 istituti secondari superiori della regione, coinvolgendo gli alunni delle classi quarte.
In queste settimane stanno prendendo il via i laboratori in classe, curati da operatori del CSV e delle associazioni, nell'ambito dei quali i ragazzi possono sperimentare attività educative per la costruzione di una cittadinanza responsabile.
Centrali saranno i temi del volontariato e la cultura della legalità, come colonna portante del vivere comune e della democrazia, con approfondimenti sulla Costituzione Italiana, sul riconoscimento di diritti e doveri, sui rapporti di cooperazione e sulla corresponsabilità civile.
In seguito, i giovani avranno la possibilità di essere coinvolti in prima persona in "azioni solidali", scegliendo tra: stage nelle Organizzazioni di Volontariato, percorsi per la costituzione di nuove associazioni, progettazione europea per la mobilità giovanile, visite presso beni confiscati alle mafie nelle Marche.
Avranno inoltre a disposizione uno spazio di elaborazione dei vissuti e delle conoscenze sviluppate, per produrre contenuti da condividere e scambiare attraverso i social media, nell'ottica di promuovere il loro protagonismo anche nella restituzione ai coetanei e alla comunità dei valori e le esperienze vissute nel progetto.
Per approfondire visita anche la pagina dedicata al progetto sul sito del CSV Marche.