CSVnet alla conferenza di Granada "Educazione, Volontariato e cittadinanza attiva"
CSVnet ha preso parte al Convegno internazionale "Educación, Voluntariado y Ciudananía activa" (Educazione, Volontariato e Cittadinanza Attiva) ospitato dall'Università di Granada e organizzato dal Dipartimento di Scienze Sociali della stessa università in collaborazione con le tre reti del Volontariato spagnolo, di livello nazionale, regionale (Andalusia) e provinciale (Granada).
Il Convegno, che ha registrato il "tutto esaurito" con oltre 250 partecipanti intervenuti sia il venerdì che il sabato, ha visto la presenza, in apertura dei lavori, delle principali autorità accademiche e istituzionali della regione, tra cui il Vicepresidente della Regione andalusa e il Magnifico Rettore dell'Università di Granada.
I temi principali discussi sono stati l'educazione non formale e informale e il potenziale formativo delle attività di volontariato, impegno e solidarietà sociale e cittadinanza attiva, andando ad toccare anche le forme di apprendimento in servizio ("service-learning").
CSVnet ha dato il proprio contributo alla Conferenza attraverso la relazione di Alberto Cuomo, responsabile organizzativo e referente Area Europa, il cui tema era "Descubriendo el potencial de aprendizaje del voluntariado. Qué espera la Unión Europea? Como hacerlo efectivamente?" (=Scoprire/Riconoscere il potenziale dell'apprendimento nel volontariato. Cosa si aspetta l'Unione Europea? Come farlo in maniera efficace?).
Tra gli altri relatori, tutti di livello internazionale, erano presenti anche il Prof. Timothy Kane della George Washington University (USA); la Prof.ssa Maria Helena Lopes Damiao Da Silva dell'Università di Coimbra (PT); Pablo García Perez, Deputato Parlamento nazionale spagnolo (ES); Danielle Bernadette di France Benevolat (FR); José Ferrer Sanchez dell'Unesco (ES); la Prof.ssa Pilar Higuera Aramburuzabala dell'Università di Madrid (ES) e Gabriella Civico, direttrice Centro Europeo del Volontariato (BE).
L'intenso programma della due giorni di Convegno è stato caratterizzato, oltre che dalle relazioni, da molte "comunicaciones" (=interventi programmati) che hanno arricchito la discussione delle "tavole tematiche" con preziose testimonianze di buone pratiche, presentazioni, letture e video che hanno reso dinamica ed efficace l'interazione con il folto pubblico.
Tutti gli interventi del Convegno saranno raccolti in una pubblicazione che sarà realizzata entro la prossima primavera e che renderemo disponibile in formato digitale sul sito di CSVnet.
Per maggiori informazioni sull'iniziativa è possibile visitare la pagina dedicata sul sito internet della Plataforma del Voluntariado di Granada