Non autosufficienza Impariamo a difendere il diritto alle cure per ottenere le prestazioni previste dalla legge
Mercoledì 12 Giugno 2024, 16:00 - 18:30
L’incontro pubblico dal titolo: “Non autosufficienza. Impariamo a difendere il diritto alle cure per ottenere le prestazioni previste dalla legge” è promosso dalla rete associativa umbra A.D.N.A. con la collaborazione di Csv Umbria allo scopo di fornire informazioni utili per la tutela del diritto alla salute delle persone malate croniche, o con disabilità per esiti invalidanti permanenti, non autosufficienti.
Interverranno Marcello Pecorari, Difensore civico regionale e Maria Grazia Breda, Presidente Fondazione promozione sociale Onlus/Ets, che presenteranno le due relazioni previste nel programma dell’incontro.
Seguirà il dibattito con la partecipazione di Sauro Bargelli, Consigliere di Csv Umbria e dei rappresentanti di alcune associazioni aderenti alla rete A.D.N.A.: Tiziano Scarponi, Medico di medicina generale (Cuor di Leone pro-cardiopatici OdV), Miranda Pinchi (ANCeSCAO Umbria Aps), Anna Rita Bellagamba (La Pietra Scartata Aps), Elisa Marcaccioli (Unione Parkinsoniani Perugia OdV). Coordinerà Elena Brugnone – Presidente Associazione Umana OdV.
In questa occasione verrà presentato lo sportello delle associazioni di tutela, che offre consulenza sul diritto alle cure sanitarie e socio-sanitarie previste dalla legge per le persone non autosufficienti. Si tratta di una opportunità di informazione promossa da A.D.N.A., con la collaborazione di Cesvol Umbria, destinata alle famiglie in difficoltà che vivono il problema della non autosufficienza – per malattia o disabilità invalidanti – di loro parenti e che non sanno come fare per ottenere continuità di cure dopo un ricovero, riabilitazione, prestazioni domiciliari, inserimenti in centri diurni o in residenze socio-sanitarie.
Info qui.