Povertà energetica, tra politiche e soluzioni: un approccio integrato per un fenomeno multidimensionale
Venerdì 04 Aprile 2025
Organizzata da Rete ASSIST, il network italiano per il contrasto alla povertà energetica, in collaborazione con Banco dell'energia e AISFOR, la Conferenza nazionale sulla povertà energetica 2025 vedrà al centro, la prospettiva multidimensionale del fenomeno e la necessità di un approccio integrato nelle azioni di contrasto, attraverso le politiche nazionali e comunitarie e le soluzioni che emergono sui territori.
Con un programma di analisi e confronti sul tema, la Conferenza riconosce la povertà energetica come una sfida complessa che non riguarda solo l'accesso all'energia, ma che apre uno spazio di confronto necessario sulle sue cause e i suoi impatti sociali ed economici. L'appuntamento del 4 aprile è l'occasione per creare un dialogo aperto e costruttivo tra esperti, istituzioni, organizzazioni e realtà del settore per sviluppare soluzioni condivise e affrontare il problema in chiave di integrazione e trasversalità.
La partecipazione all'evento è libera e aperta a tutte le persone interessate, previa iscrizione on line.
Info e iscrizioni qui.