Si è conclusa la manifestazione dedicata a bambini e famiglie, organizzata da Csv Lombardia Sud, insieme ad un comitato promotore, che ha visto 66 iniziative realizzate da 80 realtà associative locali. Quest’anno il filo rosso che ha legato tutti gli eventi è stata l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Dal 19 al 28 maggio l’iniziativa culturale gratuita dedicata ai più piccoli e ai loro diritti, promossa da una serie di enti e associazioni tra cui il Csv Lombardia Sud. In programma su tutto il territorio provinciale oltre 60 iniziative - che toccheranno anche i temi dell’Agenda 2030 - e 80 realtà coinvolte
Dal 14 aprile un programma formativo aperto a tutti per conoscere le diverse facce dello sviluppo sostenibile. Promossa dall’associazione Villa Buri, che prende il nome dal luogo in cui si terranno i corsi, dal Csv Verona e dall’associazione Verso, con il contributo di Comune, Provincia e Fondazione Cariverona
Ecco il programma di Strade volontarie 2022, quarta edizione del festival del Csv Brindisi Lecce, con il coinvolgimento di tante realtà sociali del territorio. Dall’1 al 5 dicembre eventi, spettacoli, talk e laboratori nell'ottica delle sfide ecologiche e digitali che investono anche il terzo settore
È on line l’opuscolo “E tu cosa vuoi fare?”, pubblicato con il patrocinio di CSVnet e ASviS, per far conoscere i 17 obiettivi Onu e offrire spunti concreti per partecipare alla costruzione di un mondo migliore
Tra gli esiti del nuovo incontro nazionale promosso dalla rete di 15 organizzazioni impegnate sul campo anche l'urgenza di rivedere l'efficacia degli spazi di partecipazione e rilanciare le sfide della legge 125 per includere nuovi attori e dare slancio alle collaborazioni fra profit, non profit e istituzioni
Sono i volontari e tutti quelli che si impegnano per valorizzare il proprio territorio. Il progetto che si è appena concluso ha coinvolto bambini e ragazzi in iniziative e laboratori durante tutto l’anno sui temi dell’Agenda 2030, della cittadinanza attiva e dell’educazione civica
È in programma dal 20 al 29 maggio la manifestazione promossa dal Csv Lombardia Sud con il coinvolgimento di oltre 70 tra associazioni enti e gruppi. Teatro, libri, visite guidate e attività sportive, per puntare l’attenzione sui diritti dei minori
Partito il Festival dello sviluppo sostenibile; fino al 14 ottobre oltre 600 iniziative in tutta Italia. Nell'evento inaugurale sono stati presentati i dati del rapporto annuale dell'Allenza: peggiorano 9 Goals su 17, tra cui povertà parità di genere e disuguaglianze
L’evento, non in modalità virtuale, ma finalmente in presenza, è promosso da vari enti, coordinati dal Csv Lombardia Sud. Previste infatti circa 60 iniziative in 6 giorni, organizzate da 56 associazioni, che si svolgeranno prevalentemente in parchi o giardini e a piccoli gruppi
CSVnet e le botteghe del commercio equo rilanciano l’accordo siglato lo scorso giugno per sensibilizzare i cittadini alla solidarietà con scelte d’acquisto sostenibili e che rispettino le persone e l’ambiente
Pubblicato il documento che racconta in dettaglio obiettivi e risultati raggiunti dall’associazione nazionale dei centri di servizio per il volontariato. Tra le novità, la connessione con i “goals” dell’Agenda 2030 dell’Onu che più hanno ispirato le attività realizzate
Opportunità per 2.824 giovani di misurarsi con i valori del volontariato negli oltre 200 progetti presentati dalla rete dei Csv di 11 regioni. Il presidente di CSVnet Tabò: “Necessario approvare gli emendamenti al Decreto Rilancio per arrivare a 50 mila giovani all’anno”
Alimenti biologici, capi d’abbigliamento, detersivi green, biocosmesi e una selezione di idee regalo per Natale. On line la piattaforma per fare shopping etico promossa dalla rete Next, che ha selezionato aziende che rispettano i lavoratori e l’ambiente
In un documento di CSVnet i valori le indicazioni affinché i nuovi progetti permettano ai giovani di vivere “un’esperienza davvero significativa”. Oltre un racconto che la riduce spesso a un mero percorso formativo per acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro
Il 30 novembre nuovo appuntamento con l’iniziativa lanciata da ASviS e NeXt per migliorare le abitudini di consumo, soprattutto in vista del periodo natalizio in cui sprechi e rifiuti si moltiplicano. Tutti i modi per partecipare alla mobilitazione
Dall’1 novembre, fino al 20 dicembre si tiene a Cremona, Lodi, Mantova e Pavia la 12^ edizione della manifestazione promossa dal Csv Lombardia sud. Il tema di quest’anno è ispirato all’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile. In 11 anni realizzate oltre 540 iniziative, con più di 55mila partecipanti
Asvis punta alle famiglie e lancia la nuova campagna Saturdays for future, che invita a consumi più responsabili secondo gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030. Primo appuntamento il 28 settembre. Anche CSVnet tra le organizzazioni aderenti
Concluso alla Camera dei deputati il Festival dello sviluppo sostenibile con oltre mille eventi organizzati. Enrico Giovannini “Italia ancora indietro ma la società è pronta a fare la sua parte per cambiare paradigma e migliorare il benessere di tutti, speriamo che le istituzioni accolgano le nostre proposte ”
Si chiama Vote volunteer vision ed è la campagna del Centro Europeo del Volontariato che invita i candidati all’Europarlamento a prendere posizioni sui temi e le sfide del volontariato europeo