Focus sull'impatto della pandemia sulle associazioni e i volontari. Alla conferenza di lancio anche la presidente di CSVnet Chiara Tommasini: "il volontariato è un attore di sviluppo, strategico capire chi sono i volontari e cosa fanno sui loro territori"
Sono i dati riferiti dal direttore generale del Ministero del Lavoro Alessandro Lombardi intervistato per fare un bilancio sulla fase di avvio. Annunciate nuove modifiche alla piattaforma e l’uscita di una circolare sulle verifiche per Odv e Aps
Superare la logica di una normativa scandita da obblighi, valorizzarne la portata culturale, unificare gli approcci tra le amministrazioni nazionali e locali e parlare alla cittadinanza. CSVnet, Forum nazionale e la direzione generale Terzo settore del Ministero del Lavoro fanno il punto a partire dai dati del portale Cantiere terzo settore
Secondo il direttore Lombardi saranno coinvolti attivamente nella fase di integrazione delle informazioni durante la trasmigrazione. Un processo da realizzare insieme alle Regioni ma nel rispetto di ruoli e responsabilità
“L'avvio subito dopo l’estate”. Lo ha detto il direttore generale del Ministero del Lavoro Lombardi al convengo organizzato da Terzjus. Il dato è una stima sulle organizzazioni interessate sono stati presentati per il primo rapporto “Riforma in movimento”
Il direttore generale Alessandro Lombardi intervistato da Il Sole 24 Ore ribadisce che i tempi per l’avvio del registro non solo collegati alla nuova scadenza fissata dal dl Semplificazioni, che ha spostato di un anno la possibilità per alcuni enti di adeguarsi con maggioranze semplificate
In una lettera si richiede maggiore chiarezza sui tempi di attivazione del registro unico nazionale, alla luce anche dell’ultima proroga sugli adeguamenti statutari, e sull’applicazione degli aspetti mancanti dell’intero impianto normativo
In una nota del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali si approfondiscono le modalità con cui pubblica amministrazione e enti esclusi possano acquisire eccessivo potere negli Ets. Per le imprese sociali l’attenzione è all’elezione del presidente
Quasi 400 persone iscritte all’incontro di giovedì 20 febbraio a Roma, per conoscere meglio il ruolo e i servizi del nuovo Csv Lazio. L’evento è uno degli incontri del programma formativo nazionale Capacit’Azione. Partecipa anche Alessandro Lombardi, direttore generale terzo settore del ministero
Pubblicato il decreto che porta l’organismo da 33 a 37 componenti. Per CSVnet nominata la vicepresidente Chiara Tommasini. Entrano altri due rappresentanti del Forum e uno per le reti associative. Convocata la prossima riunione per metà aprile