Il catalogo nazionale costruito per rispondere alle esigenze formative di associazioni e volontari, si arricchisce di temi: Agenda 2030, normativa privacy, digitalizzazione. Ogni settimana è possibile partecipare, gratuitamente e on line, ad una delle iniziative offerte dai Centri di servizio
I dati del censimento di CSVnet sui 219 progetti realizzati dai centri di servizio nell’ultimo anno scolastico in 1.800 istituti italiani: coinvolti 4.700 insegnanti e 3.400 associazioni non profit. Con buoni risultati e qualche problema di convivenza
Parte il progetto di sei Csv provinciali del Veneto per favorire l’impegno sociale dei giovani. Entreranno in contatto con le associazioni su vari ambiti. Si comincia con “Anche i nonni chattano”
A Matera, nella giornata dei gruppi di lavoro della conferenza 2018 di CSVnet, i Centri di servizio si interrogheranno sulle forme di impegno che più attraggono le nuove generazioni: una partecipazione fluida da accogliere e orientare
L’hanno realizzata gli studenti dell’Hansemberger di Monza grazie a un progetto di alternanza scuola-lavoro in collaborazione con il CSV e a una rete solidale di enti e organizzazioni non profit. Un progetto che crea comunità e coinvolge tutti con un piccolo impegno
Il 10 e l’11 marzo quarta edizione del progetto dedicato alla promozione del volontariato promosso dal CSV Padova. Coinvolti 190 ragazzi da tutta la provincia in attività proposte da 16 associazioni. In vista un progetto regionale tutto dedicato a loro
Terzo anno per i laboratori del Forum Solidarietà di Parma. Per una settimana, 90 ragazzi di 3 scuole del territorio impareranno a fare progettazione sociale. Obiettivo? L’inclusione delle persone disabili a scuola, nello sport e nel tempo libero. Da oggi fino al 26 gennaio
Lo slogan del Csv Basilicata, che chiede alle associazioni del Terzo settore proposte per i tirocini dei ragazzi degli istituti superiori. E che da quest’anno punta a farli diventare protagonisti della progettazione sociale
Con questo anno scolastico l' "alternanza" diventa obbligatoria: un milione e mezzo di studenti stanno sperimentando percorsi che gli facciano toccare con mano le dinamiche proprie del mondo del lavoro. L'indice delle esperienze innovative sul nuovo numero di Vita
Insieme al servizio civile, questa opportunità sta facendo crescere la propensione dei giovani al volontariato dice una ricerca promossa in Toscana dal Cesvot. Ma restano problemi: l’impreparazione delle scuole e il pregiudizio a favore delle aziende
A Padova il CSV ha gestito l’inserimento di 400 ragazzi in 45 associazioni per 2-4 settimane di alternanza scuola-lavoro. E verificato la soddisfazione di entrambe le parti. Ma per le piccole realtà restano gli ostacoli sugli adempimenti per la sicurezza
Dal 2001 nel modenese più di 100 mila studenti sono stati coinvolti in attività di volontariato: dalla peer education ai campi di protezione civile ai percorsi alternativi alla sospensione scolastica. Il progetto Cantieri Giovani del Csv di Modena torna anche quest’anno
I risultati di una ricognizione di CSVnet su 53 Centri di servizio per il volontariato. Nell’attuale anno scolastico 8.200 studenti, con 441 docenti di 237 istituti, sono stati coinvolti in progetti promossi dagli stessi Centri e oltre 650 associazioni. “Da noi si acquisiscono competenze lavorative fondamentali”