11 Aprile 2025

Terzo settore protagonista: a San Benedetto il confronto su economia sociale e amministrazione condivisa

Si è tenuto oggi (11 aprile) all’Auditorium “G. Tebaldini” un confronto tra istituzioni, enti e Csv su economia sociale, co-programmazione e amministrazione condivisa. Verso una legge regionale che valorizzi il ruolo strategico del terzo settore e dei volontari nelle politiche pubbliche 

10 Aprile 2025

Economia sociale e Amministrazione condivisa: a San Benedetto del Tronto un confronto sull’Action plan nazionale e sulla nuova legge regionale del Terzo settore

L'incontro promosso da Fondazione Terzjus e CSVnet si tiene venerdì 11 aprile presso l'Auditorium Tebaldini, con il patrocinio della Regione Marche, Anci Marche e il Comune di San Benedetto del Tronto e la collaborazione del Csv Marche 

08 Aprile 2025

Economia sociale ed amministrazione condivisa: nelle Marche istituzioni e terzo settore a confronto

Interverrà l’On. Lucia Albano, sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, che presenterà il Piano nazionale di economia sociale. L'assessora regionale Chiara Biondi e Luciano Gallo si confronteranno invece sulla nuova Legge regionale del Terzo settore 

07 Aprile 2025

Amministrazione condivisa: la Casa del Volontariato di Sciacca vince il premio "Patti X Collaborare"

Assegnato nell'ambito del Festival, organizzato ad Assisi da Comune, Labsus e Università di Perugia. La Casa, frutto della collaborazione tra Comune di Sciacca, Csv Palermo e realtà associative locali, è stata premiata come esempio virtuoso di riutilizzo di un bene confiscato alla criminalità organizzata 

20 Giugno 2024

Narni (Umbria): associazioni e Comune a scuola di co-progettazione

Partirà a settembre il percorso formativo e laboratoriale, a cura di Csv Umbria e amministrazione comunale, che punta a facilitare lo sviluppo di azioni pilota condivise per la rigenerazione degli spazi urbani e dei centri civici 

29 Maggio 2024

Daccapo, storia di riciclo e collaborazioni

È attivo a Lucca dal 2013 ed è un progetto di recupero di oggetti inutilizzati che si coniuga la cura per l'ambiente e la riduzione degli sprechi, ma è anche un esempio di sinergia positiva tra volontariato, imprese locali e enti pubblici 

27 Maggio 2024

Un laboratorio urbano per dare una seconda vita agli oggetti

Si tratta del centro di riuso creativo “Surpluse”, a Genova, gestito dall’associazione Amici di Coronata nei locali assegnati dall’azienda Amiu. Un esempio di sostenibilità e collaborazione tra volontariato, imprese e enti locali, che ha ricevuto anche la menzione speciale del Premio Partnership 2024 promosso da Csv e Confindustria Genova

05 Marzo 2024

Amministrazione condivisa: a Bologna gli Stati generali il 15 e 16 marzo

Due giorni di confronto sul percorso fatto e sul futuro di questo strumento. L'iniziativa è promossa da Comune, Fondazione per l’innovazione urbana, in collaborazione con Labsus, Forum Terzo Settore Bologna, Csv, Città metropolitana e Alleanza per le Transizioni Giuste. Interverrà tra gli altri anche la presidente di CSVnet Chiara Tommasini 

27 Febbraio 2024

Amministrazione condivisa: una call nazionale per raccogliere le esperienze del non profit

Lanciata dai promotori degli Stati generali che si terranno il 15 e 16 marzo a Bologna, tra cui anche il Csv metropolitano, è rivolta a tutte le realtà del terzo settore e vuole puntare l'attenzione e rendere protagoniste le persone che nelle città si impegnano per sottoscrivere Patti di collaborazione. C'è tempo fino al 3 marzo 

27 Febbraio 2024

Pnrr e infrastrutture di welfare: società civile e amministrazione condivisa

Proponiamo l'articolo firmato da Laura Badaracchi sull'incontro a Roma dedicato al tema della democrazia partecipativa al tempo dell’integrazione europea. Tommasini: "Gli investimenti di politiche pubbliche hanno efficacia in contesti a forte presenza di reti e relazioni. In questi luoghi i Csv sono stati al fianco con la capacità di creare ponti con le associazioni" 

26 Luglio 2023

Istituzioni e comunità insieme per ripensare i luoghi pubblici di Corsano

Il 31 luglio e l’1 agosto prosegue il percorso “Comunità progettanti”, promosso dal Csv Brindisi Lecce e altri soggetti del territorio per scrivere delle linee guida per una gestione condivisa tra amministrazione, Ets e cittadini dei beni comuni locali

27 Giugno 2023

Il tema della gratuità nell’amministrazione condivisa

Due recenti sentenze del Consiglio di Stato spingono a una riflessione sul tema della co-progettazione, il rapporto con i dispositivi previsti dal codice del Terzo settore e soprattutto quello del trattamento economico. Il commento del costituzionalista Luca Gori 

17 Marzo 2023

Amministrazione condivisa, anche la Regione Umbria approva una legge per favorirla

Dopo l’esperienza di Toscana e Molise, arriva un nuovo intervento normativo per assicurare il coinvolgimento del Terzo settore in tutti gli ambiti di attività di interesse generale di competenza regionale. L’analisi del professor Luca Gori della Scuola Superiore Sant’Anna, Centro di ricerca Maria Eletta Martini 

07 Marzo 2023

Partenariati tra Pubblica amministrazione e Terzo settore, Anci pubblica una guida

Disponibile uno strumento per Comuni e Città metropolitane utile alla predisposizione degli atti dei procedimenti, completo di schemi delle procedure 

12 Ottobre 2022

Terzo settore: presto un osservatorio nazionale sull’amministrazione condivisa

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali ha firmato il decreto che lo istituisce per favorire la diffusione e l’applicazione dei dispositivi previsti nel codice sul rapporto tra pubblica amministrazione e Terzo settore, ma anche per convenzioni e servizio di trasporto sanitario di emergenza e urgenza 

23 Febbraio 2022

Rapporto tra pubblica amministrazione e Terzo settore: cosa ci aspetta nei prossimi mesi

Alla luce della recente guida a cura di Cantiere terzo settore, gli autori Gianfranco Marocchi e Luca Gori fanno il punto sulle nuove prospettive avviate dai dispositivi di co-programmazione, co-progettazione e convenzioni previsti dal codice del Terzo settore 

22 Aprile 2021

Volontariato ed enti locali, siglato accordo fra Anci e Csv Lazio

Il protocollo, siglato il 22 aprile, punta ad avviare percorsi condivisi di progettazione e programmazione, secondo quanto previsto dal Codice del terzo settore. Tra le attività previste, corsi di formazione, indagini e interventi che coinvolgano amministratori, associazioni e volontari 

13 Luglio 2016

Basilicata, volontariato e enti locali insieme per la gestione dei beni comuni

Siglato protocollo d'intesa tra il CSV regionale e l'Anci. Verrà costituito un tavolo di coordinamento per promuovere e monitorare l’adozione di documenti e regolamenti da parte degli enti locali.