22 Novembre 2022

Caro energia, in arrivo 220 milioni di euro per il Terzo settore

Con la conversione in legge dei dl “Aiuti ter” e l’entrata in vigore del dl “Aiuti quater” due diversi fondi a sostegno degli enti del Terzo settore gestiti dal Ministero dell’Economia e delle finanze e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Sostegni anche per lo sport, i luoghi della cultura e la scuola 

07 Ottobre 2022

Modena: assegnati 4,5 milioni a 38 progetti con il bando Personae 2022

Promosso dalla Fondazione di Modena, l’iniziativa ha visto il Csv impegnato nel supporto e accompagnamento di molti degli enti partecipanti. Tra i temi affrontati dalle proposte la gestione dei consumi domestici, l’assistenza domiciliare, l’integrazione scolastica 

23 Settembre 2022

Serve una mano? Ecco la campagna di volontariato “a chilometri 0”

È il messaggio lanciato dall’iniziativa di Parma welfare, la rete di enti, istituzioni e associazioni, tra cui Csv Emilia, per non lasciare solo nessuno, trasformandosi in “buoni vicini di casa”, attraverso piccole azioni, come consegnare la spesa o dare aiuto per una pratica burocratica 

02 Agosto 2022

Salerno, il Csv aggiorna la guida ai servizi per persone fragili

Uno strumento di facile consultazione che riporta indirizzi e orari di mense, empori solidali, unità di strada, ma anche luoghi per dormire o fare la doccia 

12 Maggio 2022

Scuola, un “armadio” on line per donare libri e non solo a famiglie in difficoltà

Un sito che permette di raccogliere fondi per garantire materiale scolastico ed esperienze didattiche ai bambini che non sempre possono permetterselo. Il progetto è l’esito di Parma Facciamo Squadra 2018, la campagna coordinata dal Csv Emilia 

08 Ottobre 2021

Il robot che abbatte le distanze alla Marcia per la pace

Alla manifestazione del 10 ottobre anche la tecnologia che permette a persone con difficoltà motoria di partecipare in “telepresenza”. Testimonial per la Perugia Assisi lo studente universitario Guglielmo Mezzanotte e Giampiero Griffo, dell’osservatorio nazionale persone con disabilità 

13 Settembre 2021

Dalla scuola alle strutture socio sanitarie: la stretta del green pass

Fino al 31 dicembre richiesta la certificazione verde per chiunque acceda a una struttura del sistema nazionale di istruzione e di formazione. Esteso l'obbligo vaccinale per tutti i soggetti che svolgono attività lavorativa in strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice 

08 Giugno 2021

“Condiviviamo”, il progetto che aiuta i giovani senza famiglia a diventare grandi

Al via a Rimini l’iniziativa promossa da cooperativa Il millepiedi, associazione Agevolando Rimini, in collaborazione con il Csv provinciale. Famiglie o singoli ospitano temporaneamente ragazzi fuori da percorsi di affido e senza affetti su cui contare, per sostenerli nel raggiungere la piena autonomia

06 Maggio 2021

Marche: in 7 mesi 113.400 servizi per affrontare la pandemia

Presentati i numeri del progetto regionale che ha visto il coinvolgimento di 14 partner, tra cui il Csv locale, e oltre 2.500 volontari, attivi su tutto il territorio in azioni di contrasto alla povertà, interventi a domicilio, sostegno a distanza e supporto al tessuto associativo 

04 Maggio 2021

Bollette sbagliate o piccole controversie? A Parma ci pensa il volontariato

Grazie all’associazione Comunità Solidale è nata a San Leonardo la Camera di mediazione di quartiere, tra le prime in Italia. Si rivolge a chi non ha strumenti per dirimere le piccole dispute. Fa parte del progetto di rete Parma welfare che coinvolge vari soggetti locali tra cui il Csv Emilia 

02 Marzo 2021

Felpe e accessori speciali: la moda sensibile ai malati di cancro

A Trento 63 studenti di due scuole superiori hanno ideato capi d’abbigliamento e oggetti per i loro coetanei affetti da tumore. Un progetto del Centro di servizio per il volontariato, Lilt e fondazione Hospice. Ora la sfida è coinvolgere le aziende per far partire la produzione 

26 Gennaio 2021

Disabili e sessualità, alla Asl apre uno spazio di ascolto

Supportato dal Csv del Lazio, lo sportello è operativo a Rieti. È il frutto di un percorso di due anni, ora confluito nel Forum permanente sulla sessualità delle persone con disabilità o con disagio mentale formato da 37 associazioni

11 Settembre 2020

Solidarietà, a Terni con la spesa arrivano anche i giornali

L’idea è della Banca del tempo locale che insieme al comune e al Csv regionale hanno avviato il servizio, abbinando alla consegna dei generi alimentari anche libri e quotidiani “Le persone che abbiamo raggiunto hanno apprezzato molto il pensiero” dicono i volontari 

29 Luglio 2020

All’emporio solidale adesso si “vendono” anche i libri

Nato durante il lockdown, il market di Dueville promosso dal Csv di Vicenza (il 24° in Veneto), ha operato finora a distanza e sarà pienamente operativo a settembre. Tra i beni disponibili gratuitamente, oltre alimentari e prodotti per la casa, anche i volumi donati tramite le librerie Giunti 

19 Giugno 2020

Carla, “immigrata al contrario” dal Venezuela e volontaria per i poveri

Volontari inattesi/12. Nata a Chieti, per salvare la famiglia è scappata dal paese sudamericano dove aveva vissuto oltre 40 anni. Tornata in Italia, ha incontrato l’associazione Emozioni che assiste persone in difficoltà. E da beneficiaria ne è diventata la colonna 

29 Ottobre 2019

Povertà, l’emporio solidale ora è on line e consegna a domicilio

È il 24° in Emilia-Romagna, ma il primo virtuale in Italia: sul sito di “Ohana” le famiglie del basso modenese in difficoltà economica possono acquistare gratuitamente beni alimentari, che le associazioni di volontariato gli portano a casa 

25 Ottobre 2019

Lotta alla povertà e allo spreco alimentare: a Ravenna si lavora insieme

Enti locali, Csv e associazioni hanno costituito la Rete provinciale della solidarietà per individuare i volti dei nuovi poveri e dargli risposte concrete ed efficaci. Già svolto un laboratorio formativo per il terzo settore; in programma fino al 30 novembre la rassegna di eventi Nutrire Ravenna 

25 Settembre 2019

Pescara: dalla periferia nasce una nuova mappa del bene comune

Al via cinque progetti realizzati da reti di associazioni con il supporto del Csv locale. L’obiettivo è aprire il dialogo con i quartieri più difficili e territori provinciali sensibilizzando sui temi della povertà, dell’accoglienza e supporto ai soggetti più deboli 

28 Agosto 2019

Coabitazione e assistenza di qualità: Ca’ Nostra fa scuola in tutta Italia

È un modello innovativo a metà tra struttura specializzata e cura a domicilio per anziani parzialmente non autosufficienti. Promosso da pubblico, associazioni e famiglie e coordinato dal Csv di Modena, ha ricevuto decine di richieste di contatto da varie regioni 

06 Agosto 2019

Cinquantadue persone con disabilità imparano a cavarsela da soli

Cristina è una volontaria che partecipa al progetto nazionale di autonomia abitativa che coinvolge 13 associazioni in 12 regioni finanziato dal ministero del lavoro con il supporto del Csv Marche. “Tra i ragazzi c’è tanta collaborazione; chi ha meno difficoltà aiuta chi ne ha di più, avviene tutto in modo naturale”