01 Febbraio 2024

Principio della porta aperta nel Terzo settore, alcune riflessioni

Sul tema dell’ammissione dei nuovi associati, in particolare per le associazioni di promozione sociale e i centri di servizio per il volontariato, si contano diversi interventi del Ministero del Lavoro ma anche della giurisprudenza amministrativa. Ecco un approfondimento “costituzionalmente orientato” 

31 Gennaio 2024

Terzo Settore: consolidarsi per tornare a innovare. I risultati della terza rilevazione regionale

Nei giorni scorsi è stata presentata a Bologna un'analisi sulle organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale promossa da CSVnet Emilia Romagna e dal Forum Terzo Settore Emilia Romagna 

24 Gennaio 2024

Terzo settore, gli enti “possono avvalersi” del regime forfettario

Il chiarimento arriva in una interrogazione parlamentare in tema di semplificazioni, e vale per le organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale rispetto al sistema previsto per i contribuenti minimi 

12 Gennaio 2024

Come procedere all’aggiornamento dati nel registro unico Terzo settore

La scadenza per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale è fissata per il 30 giugno in riferimento al 31 dicembre dell’anno precedente, data entro cui bisogna anche depositare il bilancio. Ecco come fare

20 Dicembre 2023

Iva e Terzo settore, alcuni chiarimenti per il 2024

Una breve analisi per fare chiarezza sulla situazione di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, e per ribadire che il relativo regime dal prossimo gennaio rimane immutato 

25 Settembre 2023

Economia e lavoro, ecco i rappresentati del Terzo settore al Cnel

Si tratta di rappresentanti di Fish, Asi, Fictus, Auser, Modavi e Croce rossa italiana, nominati dal Consiglio nazionale Terzo settore e quindi espressione di un indirizzo ministeriale 

28 Gennaio 2022

Trasmigrazione e iscrizione al registro unico nazionale del Terzo settore

Alcune utili indicazioni per organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus. Gli enti soggetti a trasmigrazione dai vecchi registri non devono effettuare nuova richiesta 

25 Maggio 2021

Decreto Sostegni: più 100 milioni di euro per il Terzo settore

Prevista la conferma delle proroga per gli adeguamenti degli statuti al 31 maggio, l’esenzione del canone Rai, il contributo a fondo perduto e misure di supporto delle attività sportive, ma anche per lavoro, cultura, disabilità, povertà 

08 Febbraio 2021

Tutte le tappe del registro unico nazionale del Terzo settore / Parte 1

A partire dalla data di operatività prevista per questa primavera, si avvia il processo di popolamento e migrazione degli enti. Ecco una simulazione cronologica per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, comprese le articolazioni territoriali e i circoli affiliati alle nazionali 

14 Gennaio 2021

Scuole di musica e riforma del Terzo settore, come scegliere la giusta qualifica

Tra le opzioni da valutare c’è quella di diventare associazione di promozione sociale, ente generico o impresa sociale, in base alle attività che si svolgono e alla propria organizzazione interna. Qualche spunto per scegliere consapevolmente 

11 Gennaio 2021

Superbonus per il Terzo settore, si esprime l’Agenzia delle entrate

Organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus possono accedere al beneficio indipendentemente dalla categoria catastale e dalla destinazione dell’immobile oggetto di intervento. Novità anche nella Legge di bilancio 2021 

04 Dicembre 2020

Superbonus anche per gli enti del terzo settore

In un’audizione del direttore dell’Agenzia delle Entrate i chiarimenti sulla detrazione alle ristrutturazioni prevista dal decreto Rilancio. Potranno accedere al beneficio anche organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus 

30 Novembre 2020

Riforma dello sport: quale legame con il Terzo settore?

Da una prima lettura, i decreti legislativi approvati nel Consiglio dei Ministri fanno riferimento in più aspetti al tema del volontariato, al rapporto con le associazioni di promozione sociale, fino all’assenza di scopo di lucro. E sollevano numerosi dubbi 

26 Novembre 2020

Adeguamento statuti terzo settore, definitiva la proroga

Approvata la proposta di modifica che sposta al 31 marzo 2021 il termine ultimo per adeguarli in base alle indicazioni previste dal Codice. L’obiettivo è di allinearsi sempre di più alla data di operatività del registro unico nazionale 

15 Luglio 2020

Decreto “Rilancio”: le misure di sostegno a favore del non profit

Crediti di imposta per svolgere le attività in sicurezza e per le locazioni, l’estensione dell’ecobonus, incentivi economici al terzo settore, alle associazioni sportive dilettantistiche e per il Mezzogiorno, ma anche per Veneto e Lombardia, quali regioni particolarmente colpite dall’emergenza Covid-19 

11 Febbraio 2020

Base sociale degli enti di terzo settore, si esprime il ministero

In una nota si ribadiscono i limiti per associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato che vogliano associare altri Ets o soggetti senza scopo di lucro. Via libera alle imprese, sia singole che associate, anche in forma di controllo 

13 Dicembre 2019

Somministrazione di bevande e alimenti, cosa cambia con la riforma del terzo settore?

Le associazioni di promozione sociale potranno continuare a garantire il servizio con modalità agevolate ma a determinate condizioni. Attenzione alla scadenza per la denuncia fiscale entro il 31 dicembre all’Agenzia delle Dogane e dei monopoli. Tutte le novità 

07 Ottobre 2019

Associazioni di promozione sociale. Cosa cambia con la riforma?

Dai modelli organizzativi, al rapporto tra lavoratori e volontari, dalle regole sul corpo sociale alle nuove disposizioni fiscali. Ecco una panoramica sulle principali novità 

12 Settembre 2019

Riforma del terzo settore e associazioni culturali: cosa bisogna sapere

In un articolo del Cantiere terzo settore tutte le informazioni utili per scegliere se entrare o meno nel terzo settore. Tante le variabili fiscali. Tra le possibilità, quella di diventare associazione di promozione sociale oppure optare per un approccio più imprenditoriale

05 Aprile 2018

5 per mille, online l'elenco degli iscritti: le date utili da ricordare

Al via le iscrizioni 2018: c'è tempo fino al 7 maggio. L’Agenzia delle Entrate definisce i criteri e fissa la tabella di marcia per l’anno in corso: errori o variazioni da segnalare entro il 21 maggio