È il tema affrontato dal prof. Ugo Morelli nel quarto e ultimo webinar di approfondimento di CSVnet a cui hanno preso parte circa 150 persone. Secondo il professore: "Non esiste spazio per processi creativi senza l’incertezza, perché è questa che apre la porta all’inedito e lo stesso vale per il concetto di differenza"
Il volontariato e i Centri di servizio producono valori e devono essere capaci di rappresentarli al meglio nella società, anche per coltivare l’identificazione nelle associazioni che è alla base di una organizzazione efficace. Al terzo webinar di CSVnet l’intervento della psicosociologa Franca Olivetti Manoukian
È la scelta preminente degli italiani con oltre 52mila enti beneficiari sui 72mila totali. Tommasini sulla proposta di legge che vuole destinare il riparto anche alle Forze dell’Ordine “Andrebbe a snaturare le caratteristiche dell’istituto. Bisogna invece valorizzarlo per rafforzare le organizzazioni più piccole”
Tra gli esiti del nuovo incontro nazionale promosso dalla rete di 15 organizzazioni impegnate sul campo anche l'urgenza di rivedere l'efficacia degli spazi di partecipazione e rilanciare le sfide della legge 125 per includere nuovi attori e dare slancio alle collaborazioni fra profit, non profit e istituzioni
Fare volontariato è essere prossimi. Ma cosa significa oggi vivere la prossimità? Ne ha parlato Antonia Chiara Scardicchio nel primo webinar di CSVnet dedicato ai temi strategici per lo sviluppo del sistema dei Centri di Servizio per il Volontariato
In programma fino all'8 maggio, ecco la Civil week 2022, l’iniziativa promossa da Corriere Buone notizie, Csv Milano, Forum provinciale terzo settore, in collaborazione con CSVnet e Forum nazionale. Centinaia di eventi articolati in due palinsesti “Vivere” e “Capire”. Il ministro Bonetti e la presidente Chiara Tommasini ospiti di uno dei talk dedicati al volontariato
Focus sull'impatto della pandemia sulle associazioni e i volontari. Alla conferenza di lancio anche la presidente di CSVnet Chiara Tommasini: "il volontariato è un attore di sviluppo, strategico capire chi sono i volontari e cosa fanno sui loro territori"
La dichiarazione della presidente Chiara Tommasini all'indomani dell'esposione del conflitto: "fermare la guerra e proteggere la popolazione civile che sta già iniziando a pagare questa follia in termini di vite umane"
Il viaggio della capitale italiana della solidarietà inizia dal convegno dedicato all’impegno in ambito sanitario. Tommasini “abbiamo bisogno di narrazioni positive per valorizzare le risposte ai bisogni sociali”. Gli interventi dei protagonisti
Sabato 19 febbraio l'evento dedicato ad approfondire il ruolo delle migliaia di associazioni e dei volontari, diventati una risorsa fondamentale nei processi di cura, soprattutto con la pandemia. Tra i relatori Chiara Tommasini, Fabrizio Pregliasco, il filosofo Telmo Pievani e l'attore Giacomo Poretti
Approvato definitivamente la proposta di legge che introduce la tutela dell’ambiente e della biodiversità nella Costituzione. Chiara Tommasini: “Una svolta storica e un riconoscimento per tutte quelle forze della società civile che si battono su questo tema”
A pochi giorni dalla scadenza per presentare le candidature, l'associazione nazionale dei Csv interviene sulle difficoltà riscontrate da molti enti nel gestire i progetti del bando in corso. Tommasini "servono tempistiche più adeguate per agevolare le selezioni"
Superare la logica di una normativa scandita da obblighi, valorizzarne la portata culturale, unificare gli approcci tra le amministrazioni nazionali e locali e parlare alla cittadinanza. CSVnet, Forum nazionale e la direzione generale Terzo settore del Ministero del Lavoro fanno il punto a partire dai dati del portale Cantiere terzo settore
Rinviata nella notte l'entrata in vigore della norma che assoggetta tutto il terzo settore al regime Iva. Tommasini: "Buona notizia ma non è un'abrogazione. Siamo disponibili e pronti al dialogo"
Il commento della presidente di CSVnet Chiara Tommasini, dopo l'approvazione definitiva, da parte della Camera dei Deputati, del decreto Fiscale, contenente la norma che obbligherà migliaia di enti non profit ad oneri burocratici e amministrativi molto gravosi e senza alcun beneficio per le casse dello Stato
Più di 400 rappresentanti del non profit hanno partecipato alla manifestazione promossa da CSVnet, Forum nazionale terzo settore e Caritas Italiana. Tra i temi la richiesta di maggior riconoscimento dell’impegno del volontariato per far fronte ai cambiamenti in atto e l’annuncio di Bergamo che nel 2022 sarà Capitale italiana del volontariato
La presidente di CSVnet, Chiara Tommasini interviene sull'emendamento al decreto legge fiscale approvato in Senato che assoggetta al regime Iva tutte le associazioni "ci auguriamo che nel passaggio alla Camera tutte le forze politiche sappiano trovare, insieme, le giuste soluzioni"
Riproponiamo l'articolo a firma della presidente di CSVnet Chiara Tommasini, pubblicato sull'edizione di martedì 26 ottobre del Corriere Buone notizie, dedicato al protagonismo dei giovani e all'importanza di un loro coinvolgimento, sempre maggiore, nel mondo del volontariato
A Conversano (Ba) fino al 26 settembre Lector in fabula, il festival di approfondimento politico e culturale promosso da fondazione Di Vagno. Attesi oltre 200 tra autori, giornalisti, studiosi e intellettuali d’Europa per discutere l’attuale contesto politico e sociale e l’impatto della pandemia. Parteciperà anche la presidente di CSVnet Chiara Tommasini
A Firenze dal 24 al 26 settembre la terza edizione della manifestazione promossa da Confcooperative, NeXt, Federcasse e Sec. Tra i partecipanti anche CSVnet “esserci significa per noi riportare l’economia a servizio delle persone”