Nell’ultimo rapporto Terzjus le trasformazioni del volontariato e come queste si riflettano sui principali attori chiamati a sostenerlo: le reti associative e i Csv. Chiara Tommasini: "I Centri sono sempre più attivi nella promozione e nell’animazione territoriale, e i loro servizi si integrano sempre di più con tutti gli attori del territorio."
Terzjus presenta la ricerca realizzata in collaborazione con Unioncamere sui cambiamenti avvenuti a seguito della riforma. L'evento si svolgerà a Roma l'8 maggio e vedrà la partecipazione di Chiara Tommasini, Vanessa Pallucchi, Alessandro Lombardi e Massimo Giusti
A Radicondoli, in provincia di Siena, alcuni dei Centri di servizio per il volontariato partner del progetto di software gestionale per il Terzo settore, si sono ritrovati per progettare nuove funzionalità, anche alla luce delle prospettive aperte dalla versione Freemium, gratuita per i piccoli enti
Torna la Civil week, promossa da Corriere della Sera: dall'8 alll'11 maggio un fitto programma di incontri e approfondimenti che avranno come filo rosso "L'Europa siamo noi". Venerdì 9 focus sul contributo di volontari e volontarie alla coesione sociale europea con l'intervento di Chiara Tommasini presidente CSVnet
Tra gli obiettivi dell’intesa potenziare la raccolta fondi delle organizzazioni territoriali con progetti pilota in Nord-Est, Nord-Ovest, Centro e Sud, per un modello di sviluppo replicabile su scala nazionale. Previste anche attività di formazione e sensibilizzazione sull’accesso al credito e la rendicontazione sociale
Si è tenuto oggi (11 aprile) all’Auditorium “G. Tebaldini” un confronto tra istituzioni, enti e Csv su economia sociale, co-programmazione e amministrazione condivisa. Verso una legge regionale che valorizzi il ruolo strategico del terzo settore e dei volontari nelle politiche pubbliche
Interverrà l’On. Lucia Albano, sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, che presenterà il Piano nazionale di economia sociale. L'assessora regionale Chiara Biondi e Luciano Gallo si confronteranno invece sulla nuova Legge regionale del Terzo settore
Presentata a Roma la 3^ edizione della rilevazione. Circa 60mila le istituzioni che saranno analizzate con alcuni nuovi focus tematici: dall'analisi sugli investimenti e sull'impatto sociale ai rapporti con le istituzioni
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, la Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti, CSVnet e Forum Nazionale del Terzo Settore organizzano un incontro gratuito rivolto ai commercialisti per il prossimo 20 marzo
La notizia, diffusa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, era attesa per lungo tempo da tutto il terzo settore, che ora potrà contare su un quadro fiscale chiaro e stabile. Tommasini: "Questo risultato è il frutto di un impegno condiviso con costanza tra Governo istituzioni, volontariato e terzo settore"
Alla vigilia della Giornata internazionale della donna l'Associazione nazionale dei Csv sottolinea la forza imprescindibile delle donne in questo ambito; tuttavia, anche nel volontariato, come in altri comparti della società, si riscontra una loro scarsa rappresentanza nei ruoli apicali e decisionali
L'iniziativa vuole valorizzare l’innovazione nell’economia sociale ed è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio di CSVnet
Il 20 febbraio a Messina l'incontro conclusivo del percorso promosso dal Csv "Dati per contare nel volontariato", per stimolare la riflessione sul ruolo delle donne nel mondo della solidarietà. Previsto anche l'intervento della presidente di CSVnet Chiara Tommasini
Presentato a Roma il quarto rapporto della fondazione sull’evoluzione della normativa legata al terzo settore. All’orizzonte il varo dei nuovi regimi fiscali da parte della commissione europea e alcuni strumenti di finanza sociale per gli enti
La decisione, deliberata dal cda della fondazione lo scorso 30 gennaio, rafforza ulteriormente la compagine dell’ente. Tommasini: “La nostra presenza porterà la voce e l’esperienza dei Csv sulle sfide e opportunità per il volontariato ed il terzo settore”
Dopo il successo del master breve per i professionisti promosso da Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti, CSVnet e Forum Terzo Settore, si lavora a una seconda edizione
Al via il progetto di accoglienza diffusa, informazione e supporto ai pellegrini, messo in campo da Csv Lazio e Forum Terzo Settore Lazio e promosso dal Dipartimento Protezione Civile e Dipartimento Politiche Sociali e Salute presso l’Assessorato Politiche sociali e Salute di Roma Capitale
Forum Terzo Settore e CSVnet rilanciano il ruolo fondamentale dei volontari per le comunità, in occasione della 39esima Giornata Internazionale che celebra l’impegno gratuito
Presentato il 4 dicembre presso la Camera dei Deputati, il premio si rivolge ad aziende e non profit per mettere in luce le possibili sinergie tra il mondo delle imprese e quello del sociale. Candidature aperte fino al 7 marzo 2025. Anche CSVnet nella giuria
Il 15 novembre a Trento l'evento promosso da CSVnet con il sostegno del Csv Trentino e il contributo di Banco Bpm, nell'ambito della Capitale italiana ed europea del volontariato. Sarà un momento di scambio di idee e riflessioni sul valore del volontariato quando è coinvolto in importanti manifestazioni nazionali e internazionali