Il bando mette a disposizione in totale 4mila euro per le migliori tesi di laurea magistrale e dottorato sul valore e l’impatto del Terzo settore. Candidature aperte fino al 17 marzo
Annunciato nella seduta di giovedì 29 luglio anche un nuovo percorso formativo sull’amministrazione condivisa realizzato in collaborazione con Anci. La nuova compagine ha avviato una riflessione sul concetto di “interesse sociale”
Centrale nel corso di formazione organizzato a Lucca da Cesvot e Centro di ricerca Maria Eletta Martini, dal ruolo nel Piano nazionale di ripresa e resilienza alle nuove prospettive di impatto trasversali a diversi piani di finanziamento. Un processo rivoluzionario, senza ignorare i possibili conflitti
“L'avvio subito dopo l’estate”. Lo ha detto il direttore generale del Ministero del Lavoro Lombardi al convengo organizzato da Terzjus. Il dato è una stima sulle organizzazioni interessate sono stati presentati per il primo rapporto “Riforma in movimento”
124 delegati in presenza e collegati da remoto, hanno nominato il nuovo consiglio direttivo che guiderà l’associazione dei Centri di servizio nei prossimi 4 anni. Domani l’elezione del presidente e del comitato esecutivo. Tabò “consegniamo una “casa comune” che accoglie e rispetta tutte le forme di impegno”. Il saluto di Profumo, Fiaschi e Giusti
In un webinar del percorso di formazione di Fqts si discute di co-programmazione e co-progettazione anche alla luce del quadro costituzionale. Per dare indicazioni agli enti su come non smarrire i “fondamentali”
Presentato on line il volume a cura di Luciano Squillaci, ex vicepresidente di CSVnet presidente della Fict, e del sociologo Andrea Volterrani. Il libro fa parte della collana editoriale edita da Fqts, il progetto di formazione per le organizzazioni del sud
Online una versione totalmente rinnovata del sito web gestito da CSVnet e Forum nazionale del Terzo settore per rendere la normativa accessibile gratuitamente. Tra le novità, una guida al registro unico nazionale, che sarà attivo in primavera, ma anche tanti video, documenti e focus tematici
CSVnet, Forum Terzo settore e Caritas Italiana celebrano la 35^ Giornata internazionale indetta dall’Onu: sabato dalle 10 alle 13 un evento on line sulle emozioni vissute nell’impegno durante la pandemia e sul “volontariato del futuro”
Nell'ultimo incontro con le parti sociali è arrivato l'impegno ad inserire nel prossimo provvedimento diversi interventi tra cui: accesso agevolato al credito, copertura finanziaria adeguata del fondo per l'acquisto dei Dpi e sanificazione, copertura assicurativa ad hoc per i volontari e immediato pagamento dei crediti vantati dal Terzo settore nei confronti della pubblica amministrazione
Nella cabina di regia con il presidente Conte definite diverse misure straordinarie per gli enti non profit: sblocco dei pagamenti per i progetti, erogazione del 5 per mille, ammortizzatori sociali ma anche assicurazioni ad hoc per i volontari. Claudia Fiaschi (Forum) “Riconosciuto il ruolo del terzo settore nell’emergenza, ora chiediamo un tavolo permanente per la fase 2”
I dati dell’IID su 130 organizzazioni monitorate negli ultimi tre mesi: quasi il 90 per cento registra un impatto negativo sulle raccolte fondi; a tenere le organizzazioni in ambito sanitario, ospedaliero e le fondazioni di comunità. Molti enti hanno saputo convertire le attività per l'emergenza. Tabò "terzo settore continua ad essere in prima linea"
La portavoce del Forum Terzo settore lancia un appello al governo affinché si prendano provvedimenti a sostegno del non profit messo a dura prova dall’emergenza sanitaria
Presentato Cantieri Viceversa 2.0, il programma di networking finanziario per rispondere alle esigenze del non profit. Dall’agricoltura al co-housing: ecco i 10 i progetti selezionati cui si aggiungono per la prima volta 5 imprese
Pubblicato il volume che ripercorre l’intero percorso legislativo e commenta gli articoli del Codice e del decreto sull’impresa sociale. Il testo edito da Laterza è curato dal Forum nazionale del Terzo Settore in collaborazione con CSVnet
Il Presidente del Consiglio è intervenuto al convegno organizzato da Forum terzo settore, CSVnet e Caritas per la giornata internazionale del volontariato
Nella 34^ Giornata internazionale indetta dall’Onu rappresentanti di associazioni da tutta Italia partecipano all’evento organizzato da Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas Italiana. Le storie simbolo di 4 volontari. Intervengono anche Profumo, Di Piazza, Puglisi, Gori, Volterrani, Zappolini, Fiaschi, Tabò, Pagniello
Presentata l’indagine di Demopolis e Con i bambini. Per 9 italiani su 10 il fenomeno è grave e va contrastato per far crescere il paese. Tra le cause principali la disattenzione dei genitori; l’adolescenza e non l’infanzia, quella che dovrebbe ricevere più attenzioni
A Trento (3-6 ottobre) più di 350 rappresentanti dei Csv italiani. Annunciato l’intervento della ministra Catalfo. Tra i relatori Profumo, Colmegna, Baldini, Siniscalchi, Ambrosini, Borzaga. Una sessione dedicata a Silvia Romano. E si parteciperà alla Marcia per le vittime dell’immigrazione
La portavoce del Forum terzo settore interviene sulle recenti dichiarazioni del premier Di Maio rispetto all'inchiesta "Angeli e demoni" di Bibbiano: "Se c’è un problema di controlli si facciano; ingenerare sospetti e diffidenze verso questo mondo non serve a nessuno”