Nella giornata di chiusura un’anteprima sui dati del Report CSV: oltre 370 sportelli attivi sul territorio nazionale; più di 9 mila organizzazioni di volontariato socie; circa 39 mila fra enti e associazioni di volontariato e terzo settore raggiunti dai servizi.
Magliano - vicepresidente CSVnet: è un cambio di passo per il sistema dei CSV, che avrà la possibilità, anche attraverso il portale, di alzare lo sguardo verso opportunità nazionali europee ed internazionali per sé e per le proprie associazioni.
Presentato a Genova, in occasione della Conferenza di CSVnet, il primo archivio fotografico on line dedicato al volontariato. 1400 scatti indicizzati in 12 categorie disponibili gratuitamente per raccontare il mondo della solidarietà attraverso le immagini.
Tabò “Vogliamo essere riconosciuti per il nostro ruolo sociale, ovvero come agenti di sviluppo e di cittadinanza attiva, sia come singole strutture sia come sistema radicato sul territorio”. La conferenza proseguirà domani con i gruppi di lavoro e si chiuderà il 3 luglio con l’assemblea dei soci.
Dall’1 al 3 luglio la Conferenza di CSVnet che riunisce e rappresenta 68 CSV presenti in Italia. Volontari e operatori a confronto su riforma del terzo settore, governance e le nuove forme di promozione della solidarietà.
Si terrà a Genova, i prossimi 1-2-3 luglio, la Conferenza di CSVnet 2016, dal titolo "Vita di relazioni - relazioni di vita. Il volontariato al centro", che ogni anno riunisce oltre 300 rappresentanti dei CSV soci di CSVnet per un confronto sulle sfide e gli impegni che attendono il sistema dei Centri di Servizio per il Volontariato.