Il progetto è promosso da una rete di sei associazioni bergamasche oltre a numerosi enti e istituzioni locali, tra cui il Centro di servizio. Tra le novità: maggiore protagonismo ai territori e agli studenti che porteranno la loro voce
Sono oltre 2800 i posti messi a disposizione dai Centri di servizio per il volontariato in diverse regioni italiane. Da nord a sud una breve rassegna dei progetti per cui sarà possibile candidarsi entro la scadenza del 18 febbraio
In vista del 5 dicembre CSVnet lancia il sito che raccoglie le iniziative organizzate per celebrare i volontari e le volontarie dai Csv e dai Forum del terzo settore. Qui una panoramica, in continuo aggiornamento
Unico progetto italiano tra quelli candidati, l'iniziativa coinvolge molti enti del territorio provinciale tra cui anche il Csv Bergamo. L'obiettivo è quello di favorire l'incontro tra sistemi di cura formali e informali, servizi sanitari e sociali
Unico progetto italiano tra i 37 finalisti in lizza per il riconoscimento assegnato da European Social Network per celebrare l’innovazione e l’eccellenza nei servizi sociali e sociosanitari in tutta Europa. È un'iniziativa di rete che vede tra gli enti coinvolti anche il Csv Bergamo. C'è tempo per votare fino al 21 ottobre
Confermato fino al 2027 il presidente uscente dal Consiglio Direttivo appena insediato. Corrado Valli lo affiancherà come vicepresidente vicario, insieme a Livia Brembilla
A gestire la piattaforma che incrocia le disponibilità dei cittadini con le proposte di volontariato breve ed episodico è il Csv provinciale. L'iniziativa è un lascito dell'esperienza di Bergamo Capitale italiana del volontariato e Bergamo Brescia Capitale della cultura
Sono persone che si prendono cura di un proprio familiare per una parte consistente del proprio tempo; a Bergamo sono più di 110.000 (il 16% della popolazione sopra i 15 anni di età): a loro è dedicata una Settimana di eventi e iniziative organizzata da Abitare le età, Csv e una rete di 13 enti e associazioni locali
Parte in questi giorni la nuova edizione del progetto promosso da una rete di otto associazioni locali e una struttura sanitaria per promuovere la cultura della prevenzione. Tra le novità il focus sul target giovanile e la Pigiama Run
Online il nuovo bando per ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni che vogliono diventare operatori volontari. In totale oltre 52mila i posti a disposizione, in calo rispetto al 2022 a causa della progressiva riduzione dei fondi. Ecco tutte le opportunità di impegno messe in campo dai centri di servizio. C'è ancora tempo per le candidature fino al 22 febbraio
È il tema scelto dall’Onu per la 38^ Giornata internazionale del volontariato, caratterizzato dallo slogan “If everyone did”. E in Italia si arricchisce il calendario di iniziative organizzate dai Centri di servizio per celebrare il 5 dicembre. Ecco una panoramica, in aggiornamento
Nell’area espositiva della manifestazione in programma a Rimini il 22 e 23 settembre, uno stand ospiterà esperienze e progetti sostenuti dai Csv e da molte realtà sociali di diverse parti d’Italia, riguardanti l’amministrazione di sostegno, l’inclusione lavorativa di persone con disabilità e il turismo accessibile
Pubblicate due guide con 82 percorsi accessibili anche a persone con disabilità, esito principale del progetto “Insieme sui sentieri, ognuno con il proprio passo” promosso da una rete di associazioni con il supporto del Csv Bergamo
Fin dai primi giorni non è mancata l’azione dei Centri di servizio dell’Emilia-Romagna per coordinare gli aiuti e veicolare informazioni utili e sempre aggiornate, in sinergia con la protezione civile e gli enti locali. Ma la solidarietà arriva anche dal resto d’Italia
La campagna, giunta alla decima edizione, è realizzata in collaborazione con i Centri di servizio per il volontariato della Lombardia e dell’Emilia-Romagna. I prodotti raccolti saranno donati alle famiglie con difficoltà economiche, tramite gli enti e le associazioni che quotidianamente operano al loro fianco
Normativa ma non solo. A gennaio si parlerà anche di come comunicare bene "il bene". Rendiconti e bilanci saranno al centro delle iniziative formative di febbraio. Ecco tutti i dettagli sui prossimi corsi dei Csv sulla piattaforma collaborativa promossa da CSVnet
La gestione degli eventi, strumenti per realizzare video e grafiche, ma anche approfondimenti sulla normativa e la giustizia riparativa e di comunità. Sono questi i temi che si affronteranno nelle prime iniziative del nuovo anno con i corsi dei Csv sulla nuova piattaforma collaborativa. Il calendario è in costante aggiornamento
“Un riscatto del Sud che passa anche dal terzo settore” sottolinea il Csv provinciale che ha promosso la candidatura, grazie all’apporto di1200 associazioni e 10mila volontari operativi sul territorio. Il passaggio di testimone con Bergamo durante l’evento per le celebrazioni della Giornata internazionale del volontariato. Il racconto della giornata
Presentata, durante l’evento “Diamo voce alla solidarietà”, una raccolta di considerazioni emerse a Bergamo e Cosenza sul volontariato. Le reti promotrici chiedono che l’impegno sociale sia adeguatamente sostenuto
Convegni, presentazioni, spettacoli: ecco tutti gli appuntamenti promossi dalla rete dei Csv in Italia in occasione della Giornata internazionale del volontariato