Individuati dal Csv di Catanzaro Crotone e Vibo Valentia, si occuperanno di dare supporto alla prenotazione sulla piattaforma telematica e nella gestione dei flussi delle persone nei centri vaccinali
Dopo anni di vuoto la regione si allinea al resto d’Italia approvando uno strumento fondamentale per il welfare locale. Nell’intervista al portavoce del Forum provinciale di Crotone tutti i retroscena e le sfide che il non profit insieme ai Csv dovranno affrontare in vista dell’attuazione
Ambiente, dispersione scolastica, diritti, patrimonio culturale, donne vittime di violenza: sono innumerevoli le aree di impegno che i Centri di servizio per il volontariato offrono ai giovani tra 18 e 28 anni aspiranti operatori volontari in servizio civile. Domande entro il 15 febbraio, ecco come fare
È arrivato il via libera alla fusione dalle assemblee dei soci dei centri di servizio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, che si unificano in base a quanto previsto dall’Organismo nazionale di controllo
Dal supporto a chi è in difficoltà alla formazione ma anche cultura ed eventi: nonostante la crisi sanitaria non sia ancora finita, sono tante le iniziative promosse anche in agosto da associazioni e Csv in tutta Italia. Ecco le principali raccolte da CSVnet
L’assessore al welfare Gallo promette un maggiore coinvolgimento dei Centri di servizio nella programmazione delle politiche sociali e più rappresentatività nei tavoli decisionali. E annuncia un bando a sostegno dei progetti del volontariato
Si moltiplicano in diverse città i coordinamenti strutturati fra i diversi soggetti per fornire aiuto alle persone più fragili a causa dell’emergenza. Dopo Padova, Bologna e Vicenza, ecco le esperienze di Napoli, Catanzaro e Crotone
IN AGGIORNAMENTO - I notiziari dei Centri di servizio pubblicano aggiornamenti quotidiani sulle risposte all'emergenza sanitaria attivate nei territori. Molti hanno creato sezioni o pagine speciali. Obiettivo, fornire riferimenti su come rendersi utili, iniziative originali, campagne e indicazioni normative
Dopo la riorganizzazione dei servizi i Centri di servizio per il volontariato fanno anche da cassa di risonanza delle iniziative lanciate dalle associazioni. Dalle campagne virali agli hashtag, dalle collaborazioni per rispondere ai bisogni dei più fragili alle storie
Da nord a sud molti Centri di servizio hanno deciso di mantenere gli uffici aperti al pubblico, sperimentando nuove modalità operative per continuare ad erogare i servizi anche online; ecco gli ultimi aggiornamenti
Dopo Palermo e Bologna il 7 maggio fa tappa in Calabria il tour del settimanale gratuito del Corriere della sera che racconta il terzo settore. Tra gli ospiti don Giacomo Panizza di Progetto Sud, il presidente di Anac Raffaele Cantone e poi tante cooperative e associazioni
Per la prima volta la manifestazione nazionale in programma il 21 marzo si terrà a Padova ma coinvolgerà in contemporanea tutto il territorio del nord est; diversi gli eventi organizzati in Italia anche in collaborazione con i centri di servizio
L’accorpamento interesserà i centri di servizio di Catanzaro Crotone e Vibo Valentia. Oltre alla programmazione di un piano formativo condiviso, previsti a breve altri incontri e la definizione del gruppo di lavoro per la stesura del nuovo statuto
Rinnovati anche il Comitato direttivo, il Collegio dei garanti e il Collegio dei sindaci revisori