Sono oltre 2800 i posti messi a disposizione dai Centri di servizio per il volontariato in diverse regioni italiane. Da nord a sud una breve rassegna dei progetti per cui sarà possibile candidarsi entro la scadenza del 18 febbraio
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso per “Manager del Welfare di Comunità”, promosso da Progetto Mirasole, Pares, Secondo Welfare, Csv Milano e Università del Volontariato. Previste 50 ore di lezione tra gennaio e aprile 2025
È l'obiettivo del progetto "Ritmo dei passi" che vedrà Marco Pietripaoli, ex direttore del Csv di Milano, attraversare le Alpi in 23 tappe lungo il Sentiero Italia del Cai. Partito a metà giugno dal Friuli Venezia-Giulia, concluderà la prima fase domenica 7 luglio
Il primo appuntamento si terrà il 29 maggio. L'iniziativa fa parte delle azioni realizzate nell'ambito del progetto TAG - Tutta un'altra giustizia, promosso da una rete di partner tra cui il Csv di Milano
Si svolgerà a Napoli dal 4 al 6 settembre e sarà dedicata al tema delle disuguaglianze. Tra i panel in programma anche uno incentrato sul volontariato che vedrà la partecipazione del Csv di Milano, che collabora al progetto di ricerca VOLacross
Dal 9 al 12 maggio torna la Milano civil week, promossa da Comune e Corriere Buone notizie, in collaborazione con il Csv. Un fitto calendario di iniziative ricreative e culturali, ma anche incontri di riflessione e laboratori, legati dal filo conduttore “La Costituzione siamo noi”
Si intitola "Teniamoci pronti" ed è promosso dalla rete delle Università del volontariato, di cui fanno parte i Csv di Milano, Belluno Treviso, Bologna, Modena Ferrara, Salerno e Cosenza. Quattro moduli in programma da marzo a maggio, per una durata complessiva di 30 ore di lezione. Il 20 marzo la presentazione on line
Promosso da Università di Milano, Università di Parma, in partnership con Csv Milano, si inserisce nell'ambito del progetto PRIN “VOLacross". Il primo incontro è in programma il 28 febbraio
Nel nuovo numero del magazine tante storie e iniziative che descrivono i vari modi in cui ci si può prendere cura degli altri e della propria comunità. Tra gli ospiti la giornalista Federica Sciarelli, la soprano Carmela Remigio, l’autore Pablo Trincia e Alfredo Favi, chiamato a raccontare lo “stile unico” di sua moglie, Ada D’Adamo, vincitrice dopo la prematura scomparsa del Premio Strega 2023
È il tema scelto dall’Onu per la 38^ Giornata internazionale del volontariato, caratterizzato dallo slogan “If everyone did”. E in Italia si arricchisce il calendario di iniziative organizzate dai Centri di servizio per celebrare il 5 dicembre. Ecco una panoramica, in aggiornamento
Nel capoluogo lombardo la nuova figura guiderà il Centro a partire dal 2024; è possibile inviare il curriculum entro il 15 settembre. In Friuli invece la persona selezionata inizierà il suo incarico dal mese di settembre per un periodo di 12 mesi; qui c’è tempo per candidarsi fino al 25 agosto
Anche nella città metropolitana partirà a settembre, con concerti, eventi, corsi formativi e molto altro, il programma internazionale Burberry Inspire per ispirare e dare voce a ragazzi e ragazze a rischio emarginazione. Il Csv è tra gli 8 partner del progetto voluto dalla Fondazione Burberry
"A ciascuno il suo impegno" è il titolo del nuovo numero del magazine promosso da alcuni Csv insieme a CSVnet. Tra i temi: focus sull’attivismo di Ultima generazione e altre realtà che operano fuori dalle regole. Inoltre: speciale sul terzo settore che agisce contro lo spopolamento delle aree interne, il ruolo della cittadinanza attiva nei progetti scientifici
La campagna, giunta alla decima edizione, è realizzata in collaborazione con i Centri di servizio per il volontariato della Lombardia e dell’Emilia-Romagna. I prodotti raccolti saranno donati alle famiglie con difficoltà economiche, tramite gli enti e le associazioni che quotidianamente operano al loro fianco
“Io mi prendo cura. Persone, territorio, ambiente” è il tema dell’edizione 2023 della manifestazione promossa da Corriere della sera/Buone notizie, Csv Milano, Forum terzo settore e Fondazioni di comunità, in collaborazione con Forum nazionale del terzo settore e CSVnet
Un percorso formativo rivolto a volontari, dipendenti e collaboratori di enti del terzo settore promosso dai Csv di Belluno Treviso, Bologna, Cosenza, Milano, Salerno, Ferrara Modena, in collaborazione con molti dei principali atenei italiani. Tra gli obiettivi: evidenziare il ruolo del terzo settore nel contrasto al cambiamento climatico e nella promozione di stili di vita sostenibili. La presentazione on line il 31 gennaio
Convegni, presentazioni, spettacoli: ecco tutti gli appuntamenti promossi dalla rete dei Csv in Italia in occasione della Giornata internazionale del volontariato
Dal 4 al 20 ottobre si tiene la più grande manifestazione dedicata alla sostenibilità e all’Agenda 2030, promossa da ASviS, un’alleanza che conta più di 300 aderenti tra cui CSVnet. Nel cartellone nazionale anche le proposte dei Csv di Genova, Monza Lecco Sondrio, Emilia, Modena Ferrara, Trentino, Taranto, Milano e Lazio
Torna il magazine realizzato da 8 Csv, che individua le ragioni che spingono ad attivarsi tra adesione a temi forti, strategie di crescita, ma anche “fare curriculum”. In questo numero anche storie e approfondimenti su pari opportunità e disabilità, accoglienza dei minori migranti e open data
È la manifestazione nazionale partita dall’iniziativa di Goel per sostenere il procuratore Nicola Gratteri e tutti coloro che combattono la criminalità organizzata. Oltre 80 le adesioni di sindacati e enti della società civile, tra cui anche CSVnet. E intanto è partita la mobilitazione on line