In tutta Italia il sistema dei Csv sta supportando volontari, associazioni, singoli cittadini nelle tante iniziative di raccolte di beni primari, farmaci e fondi. In collaborazione con gli enti locali è partita anche la macchina dell’accoglienza, mentre il tavolo convocato dal ministero del Lavoro sta mettendo a punto il sistema di accoglienza diffusa insieme insieme al terzo settore. Nell’articolo in aggiornamento tutti i dettagli
Il Csv Lombardia Sud, attivo nel primo epicentro dell’epidemia, ha riorganizzato le attività per supportare le associazioni e volontari nelle quattro province di riferimento (Cremona, Lodi, Mantova, Pavia). Con una mappatura dei servizi realizzati sul campo
Dall’assistenza alle persone in difficoltà alle attività di formazione ma anche cultura, passeggiate nella natura e divertimento: tante le iniziative promosse anche in agosto da associazioni e centri di servizio in tutta Italia. Ecco le principali raccolte da CSVnet
Degli oltre 5mila progetti attivi nel bando nazionale, diversi sono quelli gestiti dai Centri di servizio da soli o in collaborazione con le associazioni. Ecco l’elenco stilato da CSVnet e in aggiornamento. Scadenza per le domande il 28 settembre
CSVnet ha raccolto alcuni dei principali eventi promossi o segnalati dalla rete dei Centri di servizio. Convegni, mostre, cinema, serate musicali, ma anche ricerche, tutti disponibili nel Calendario del volontariato
A guidare il Centro nato dalla fusione di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia, il presidente uscente dell’ex CSV Lausvol di Lodi. Vicepresidente Elena Borrone
Firmati gli atti di fusione per costituire i nuovi Centri di servizio per il volontariato. Dall’1 gennaio 2018 restano i tre provinciali di Milano, Bergamo e Brescia, e ne nascono tre interprovinciali: Insubria (Como, Varese), Lombardia Sud (Cremona, Lodi, Mantova, Pavia) e Monza-Lecco-Sondrio
Oltre 50 appuntamenti in 22 giorni, incontri, mostre e spettacoli dal sociale all’arte, dall’ambiente alla cultura: l’undicesima edizione dell’evento organizzato dal CSV lombardo, dal 9 al 30 novembre, è stata costruita insieme al volontariato
La città lombarda è tra le più impegnate in Italia nel recupero di beni comuni. Vari gruppi informali di cittadini, attivi nella cura volontaria di aree verdi, sono stati supportati dal CSV locale e hanno partecipato all’ottavo BambinFestival. Il racconto di 8 esperienze
Degli oltre 4mila progetti approvati in Italia e all’estero diversi sono quelli che saranno gestiti dai Centri di Servizio in collaborazione con le associazioni. Ecco l’elenco in costante aggiornamento.