Pubblicati i risultati dell'annuale rilevazione svolta dall'associazione Empori solidali Emilia-Romagna, con il supporto del Csv di Modena Ferrara. Coinvolti più di 1300 volontari e volontarie nelle varie attività svolte da queste strutture
L'iniziativa riguarda Tribunale di Modena, Csv Terre Estensi, Ordine degli Avvocati di Modena, Fondazione di Modena, Camera Penale Carl’Alberto Perroux, ULEPE e punta a rafforzare l’efficacia delle misure alternative alla detenzione, valorizzando il ruolo del volontariato e del terzo settore
Sono alcuni dei nuovi argomenti che saranno affrontati nei corsi on line e gratuiti, organizzati dai Centri di servizio per il volontariato e disponibili sulla piattaforma Gluo
La gestione del bilancio, l'organizzazione di un evento, l'utilizzo di strumenti per l'identità digitale. Questi alcuni dei nuovi temi dei corsi previsti dall'Alveare Csv Formazione sulla piattaforma Gluo, promossa da CSVnet con il contributo dei Csv
Si conclude il mandato di Laura Bocciarelli che ha guidato l'ente nelle delicate fasi della riforma, della riorganizzazione territoriale e delle conseguenze della pandemia. Nell'occasione è stata presentata la quarta rilevazione regionale sul Terzo Settore ed è stato rinnovato il protocollo di intesa con Forum Terzo Settore Emilia-Romagna
In vista del 5 dicembre CSVnet lancia il sito che raccoglie le iniziative organizzate per celebrare i volontari e le volontarie dai Csv e dai Forum del terzo settore. Qui una panoramica, in continuo aggiornamento
Nel mese di ottobre si moltiplicano i corsi formativi gratuiti offerti dall'Alveare Csv su Gluo, dedicati agli strumenti on line che associazioni e volontari possono sfruttare per le loro attività solidali e per la gestione della vita associativa
Si avvicina una settimana ricca di appuntamenti formativi gratuiti per volontari e associazioni che su Gluo possono trovare l'offerta completa del catalogo nazionale realizzato dai Csv di tutta Italia
Si amplia e si rafforza la rete dei market esistente dal 2016: sono 39 quelli che oggi operano in tutta la regione, anche con il supporto dei Centri di servizio (nel 2022 erano 27). Più di mille i volontari coinvolti nelle varie attività offerte
Si intitola "Teniamoci pronti" ed è promosso dalla rete delle Università del volontariato, di cui fanno parte i Csv di Milano, Belluno Treviso, Bologna, Modena Ferrara, Salerno e Cosenza. Quattro moduli in programma da marzo a maggio, per una durata complessiva di 30 ore di lezione. Il 20 marzo la presentazione on line
Sta partendo in Emilia-Romagna il progetto che coinvolge una serie di enti, tra cui il Csv di Ferrara Modena e che permetterà a 24 giovani "neet" di trascorrere alcuni mesi in aziende di Spagna o Portogallo, con un accompagnamento formativo e professionalizzante, al fine di trovare la propria strada al rientro in Italia
Nei giorni scorsi è stata presentata a Bologna un'analisi sulle organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale promossa da CSVnet Emilia Romagna e dal Forum Terzo Settore Emilia Romagna
Resterà in carica per i prossimi tre anni e sarà affiancato dalla vicepresidente Chiara Sapigni. L’Assemblea dei soci ha eletto anche il Consiglio direttivo e la Commissione di Garanzia
Dalla rendicontazione al people raising, dagli aspetti fiscali alla gestione efficace delle riunioni. Questi i temi dei nuovi corsi dell'Alveare Csv Formazione, il programma nazionale per volontari e volontarie, realizzato dai Csv e promosso da CSVnet, disponibile sulla piattaforma collaborativa Gluo
Nell’area espositiva della manifestazione in programma a Rimini il 22 e 23 settembre, uno stand ospiterà esperienze e progetti sostenuti dai Csv e da molte realtà sociali di diverse parti d’Italia, riguardanti l’amministrazione di sostegno, l’inclusione lavorativa di persone con disabilità e il turismo accessibile
Alcuni, come quello di Forlì, sono ancora inagibili ma grazie alla mobilitazione di tanti volontari e il sostegno dei Csv della regione, diversi market sono all'opera per la distribuzione dei beni di prima necessità alla popolazione e rispondere ai nuovi bisogni
Fin dai primi giorni non è mancata l’azione dei Centri di servizio dell’Emilia-Romagna per coordinare gli aiuti e veicolare informazioni utili e sempre aggiornate, in sinergia con la protezione civile e gli enti locali. Ma la solidarietà arriva anche dal resto d’Italia
Un percorso formativo rivolto a volontari, dipendenti e collaboratori di enti del terzo settore promosso dai Csv di Belluno Treviso, Bologna, Cosenza, Milano, Salerno, Ferrara Modena, in collaborazione con molti dei principali atenei italiani. Tra gli obiettivi: evidenziare il ruolo del terzo settore nel contrasto al cambiamento climatico e nella promozione di stili di vita sostenibili. La presentazione on line il 31 gennaio
Normativa ma non solo. A gennaio si parlerà anche di come comunicare bene "il bene". Rendiconti e bilanci saranno al centro delle iniziative formative di febbraio. Ecco tutti i dettagli sui prossimi corsi dei Csv sulla piattaforma collaborativa promossa da CSVnet
CSVnet Emilia-Romagna e Forum regionale terzo settore presentano la ricerca, in collaborazione con Università di Modena e Reggio Emilia. Il 40% degli enti registra un calo dei fondi e per il 33% diminuiscono i volontari attivi. Crisi economica ed energetica preoccupano per il 2023, ma i Csv restano punto di riferimento