In occasione del 20 novembre - Giornata internazionale dell’Infanzia e Adolescenza - Con i Bambini ha presentato i dati dell’indagine “Adolescenti in Italia: che cosa pensano gli under 18 e cosa dicono gli adulti”, realizzata in collaborazione con Demopolis. Il 58% dei giovani fra i 14 e i 17 anni non si sente compreso dai più grandi
Torna il Festival dei Diritti, con una domanda per tutti e lo sguardo al futuro: “E domani? - Sguardi e visioni su nuovi orizzonti” è il titolo della nuova edizione della manifestazione promossa da Csv Lombardia Sud e in programma dal 14 al 24 novembre, con 94 appuntamenti tra Cremona, Lodi, Mantova, Pavia
L’accordo avrà una durata triennale e punterà soprattutto sulla formazione dei volontari e nella promozione di politiche alimentari più sostenibili, coinvolgendo le comunità locali e rafforzando il dialogo con le istituzioni
È pronto il programma della manifestazione promossa dal Csv Lombardia sud, insieme a 208 realtà non profit tra Cremona, Lodi, Mantova e Pavia, che dal 9 al 19 novembre realizzeranno 60 eventi ispirati dall'Agenda 2030
Nell'ambito del progetto co-finanziato dall'Unione europea, l'organizzazione internazionale insieme alla fondazione "Realizza il cambiamento" hanno lanciato tre bandi dedicati a rispetto, protezione e promozione dei diritti e valori della Ue. Il termine ultimo per partecipare è il 4 giugno
Si è chiusa la manifestazione promossa dal Csv Lombardia sud che ha coinvolto 184 realtà delle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia
“Costruire speranza” è il tema della nuova edizione della manifestazione promossa dal Csv Lombardia sud che animerà le province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia dal 17 al 27 novembre con 62 eventi promossi da oltre 180 associazioni
È in programma dal 20 al 29 maggio la manifestazione promossa dal Csv Lombardia Sud con il coinvolgimento di oltre 70 tra associazioni enti e gruppi. Teatro, libri, visite guidate e attività sportive, per puntare l’attenzione sui diritti dei minori
Approvato definitivamente la proposta di legge che introduce la tutela dell’ambiente e della biodiversità nella Costituzione. Chiara Tommasini: “Una svolta storica e un riconoscimento per tutte quelle forze della società civile che si battono su questo tema”
Si intitola “Risvegli” ed è promosso dal Csv Lombardia Sud; in programma fino al 12 dicembre con oltre 140 eventi tra Cremona, Lodi, Mantova e Pavia. Circa 300 le realtà coinvolte nelle iniziative, molte delle quali punteranno l’attenzione sull'Agenda 2030. Tra gli ospiti Mario Calabresi, Stefano Zamagni, Mimmo Lucano e Giuliano Pisapia
L’evento, non in modalità virtuale, ma finalmente in presenza, è promosso da vari enti, coordinati dal Csv Lombardia Sud. Previste infatti circa 60 iniziative in 6 giorni, organizzate da 56 associazioni, che si svolgeranno prevalentemente in parchi o giardini e a piccoli gruppi
Supportato dal Csv del Lazio, lo sportello è operativo a Rieti. È il frutto di un percorso di due anni, ora confluito nel Forum permanente sulla sessualità delle persone con disabilità o con disagio mentale formato da 37 associazioni
La 14^ edizione della manifestazione promossa dal Csv Lombardia Sud si terrà completamente on line dal 3 al 13 dicembre. Previsti 124 eventi, con 154 realtà coinvolte. Al centro del dibattito la salute, ma anche l’ambiente, le relazioni, la comunità
Online “Non sono io” il video ideato da Cospe e Carta di Roma per celebrare la Festa della liberazione e dare voce alle persone che in questi giorni di emergenza continuano a lavorare, spesso in situazioni di rischio
Dall’1 novembre, fino al 20 dicembre si tiene a Cremona, Lodi, Mantova e Pavia la 12^ edizione della manifestazione promossa dal Csv Lombardia sud. Il tema di quest’anno è ispirato all’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile. In 11 anni realizzate oltre 540 iniziative, con più di 55mila partecipanti
A Pavia fino al 26 maggio il festival promosso dal Csv Lombardia sud e le associazioni del territorio. In 10 giorni 101 iniziative proposte da 118 associazioni; fra le novità lo sviluppo di laboratori per il supporto delle famiglie più fragili e la formazione dei giovani
Per la prima volta la manifestazione nazionale in programma il 21 marzo si terrà a Padova ma coinvolgerà in contemporanea tutto il territorio del nord est; diversi gli eventi organizzati in Italia anche in collaborazione con i centri di servizio
Il testo, nato con il decisivo apporto del volontariato e del Csv del Lazio, è stato firmato a Roma dai rappresentanti delle maggiori fedi religiose, di associazioni e strutture sanitarie. Riconosce nove diritti incentrati sul rispetto della persona
Permessi straordinari per gli studenti e le giovani madri, ma anche per donazione di midollo o organi e eventi luttuosi. Previsti 3 giorni al mese in più per gli operatori disabili, maggiori tutele assicurative e il riconoscimento del ruolo del lavoro di rappresentanza
Si chiude lunedì dopo una cinquantina di manifestazioni la campagna “Oltre il pregiudizio”, promossa da Retefiore e da 60 associazioni non profit di Roma. Dal razzismo alla disabilità, dalla salute mentale alle libertà religiose, tante voci per “cambiare la cultura”