A realizzarla la rete dei Csv dell’Emilia – Romagna insieme al Forum regionale per rispondere all’avviso pubblicato dalla Protezione civile e raccogliere in modo tempestivo le disponibilità di associazioni locali capaci di fornire ospitalità o di attivare servizi di assistenza e supporto ai beneficiari
Siglato un protocollo triennale per realizzare progetti comuni, fare formazione e rendere gli Ets interlocutori di peso degli enti pubblici nella programmazione di politiche sociali e nella progettazione di servizi
Della rete dell’Emilia Romagna, iniziata da Parma nel 2010, beneficiano oggi 8.900 persone di 3.045 nuclei familiari, con oltre 600 volontari e 20 dipendenti. Il 17 ottobre a Bologna a #conNETTARE, 2° festival degli empori, la firma di un nuovo protocollo con le istituzioni