Appuntamento a Palermo dal 6 all'8 dicembre con la chiusura dell'edizione 2024 di FQTS, il progetto di formazione di Forum terzo settore, CSVnet con il sostegno di Fondazione CON IL SUD. Sabato mattina il passaggio di testimone da Trento alla città siciliana per la Capitale italiana del volontariato 2025
È il titolo dell'evento conclusivo dell'annualità 2023 di Fqts, il programma formativo per il terzo settore, promosso da Forum nazionale Terzo settore e CSVnet, con il sostegno della Fondazione con il sud. Appuntamento a Salerno dal 15 al 17 dicembre
Aperte le iscrizioni ad Fqts 2023, il percorso di formazione dei quadri del terzo settore meridionale promosso da CSVnet e Forum nazionale del Terzo Settore, con il sostegno della Fondazione CON IL SUD. Pubblicato il calendario degli Open Day dell’Asse 2 – Rafforzamento delle capacità politiche e di ruolo. Primo incontro con le Comunità dell’Asse 3 dal 10 al 12 marzo a Salerno
Più di quattrocento persone dal 16 al 18 dicembre 2022 per l’appuntamento conclusivo di FQTS. Investire nella formazione per superare le forme di povertà educativa ed economica e contribuire alla crescita e allo sviluppo delle comunità
C’è tempo fino al 28 marzo. La nuova annualità del progetto di CSVnet e Forum nazionale del terzo settore si concentrerà sullo sviluppo delle comunità come protagoniste di un reale cambiamento
Sta per partire la nuova annualità di Fqts, il progetto promosso da CSVnet e Forum nazionale del terzo settore, con il sostegno della Fondazione con il sud. Al centro di questa edizione il ruolo delle organizzazioni nello sviluppo di comunità e la capacità di dialogare con gli altri soggetti del territorio
Il 3 e 4 dicembre si tiene l’incontro conclusivo dell'annualità 2021 del programma formativo promosso da CSVnet e Forum terzo settore, con il sostegno della Fondazione Con il Sud, dedicato a dirigenti e quadri del non profit dell’Italia meridionale. Al centro del dibattito i temi della co-progettazione e co-programmazione, per un'amministrazione condivisa che punti all'innovazione e al cambiamento
In un webinar del percorso di formazione di Fqts si discute di co-programmazione e co-progettazione anche alla luce del quadro costituzionale. Per dare indicazioni agli enti su come non smarrire i “fondamentali”
Presentato on line il volume a cura di Luciano Squillaci, ex vicepresidente di CSVnet presidente della Fict, e del sociologo Andrea Volterrani. Il libro fa parte della collana editoriale edita da Fqts, il progetto di formazione per le organizzazioni del sud
Dal 5 marzo parte il tredicesimo percorso di formazione dedicato al terzo settore meridionale. Al centro di questa annualità la co-programmazione, la dimensione comunitaria e l’attivazione di relazioni per produrre sviluppo e cambiamento nei territori e nelle comunità
Da nord a sud molti Centri di servizio hanno deciso di mantenere gli uffici aperti al pubblico, sperimentando nuove modalità operative per continuare ad erogare i servizi anche online; ecco gli ultimi aggiornamenti
Dal 21 al 26 gennaio si apre la nuova edizione di Fqts, il percorso formativo promosso dal Forum terzo settore e CSVnet. Tra i relatori Luca Bianchi (Svimez), l'economista Leonardo Becchetti e i docenti Renato Briganti, Gaia Peruzzi e Andrea Volterrani
Aperte le iscrizioni per l’undicesima edizione di Fqts2020, il progetto formativo promosso dal Forum terzo settore e CSVnet. Tra le novità di quest’anno due filoni nazionali dedicati alla valorizzazione delle competenze e alle buone pratiche per abbattere le barriere nord-sud. Primo appuntamento a Salerno dal 14 al 17 marzo
Sei incontri in Sicilia per illustrare alle associazioni tutte le novità del triennio 2018-2020 di Fqts, il percorso di formazione per il non profit promosso da Forum nazionale terzo settore e CSVnet. Prima tappa a Ragusa il 19 marzo
L’economista francese ha incontrato a Salerno i dirigenti del Terzo settore italiano nell’ambito del progetto di formazione promosso da Forum Terzo Settore e CSVnet
Dialogo fra l’economista francese e oltre 100 rappresentanti del non profit a Fqts, il percorso di formazione di Forum e Csvnet. “Siete una scuola di cambiamento”. E invita a decolonizzare l’immaginario dall’economia neo liberale fondata sul profitto a tutti costi
Dal 22 al 25 febbraio nuovo appuntamento del progetto formativo promosso da Forum Terzo Settore e CSVnet Venerdì 23 l’incontro con Serge Latouche, uno dei principali critici contemporanei dell’ “economia della crescita” e autore di numerosi libri sul concetto di “decrescita felice”
Quattro grandi temi - programmazione sociale, animazione territoriale, economia della felicità, democrazia e partecipazione - per formare i responsabili delle associazioni delle sei regioni del meridione. Per partecipare le organizzazioni devono far parte della rete dei CSV o del Forum del terzo settore. Scadenza al 10 aprile
Dal 22 al 25 febbraio secondo appuntamento a Salerno con la decima edizione della formazione per i quadri del terzo settore. Fra gli ospiti il filosofo teorico della "decrescita felice" Serge Latouche
C'è tempo fino al 12 febbraio per iscriversi alle linee del progetto per la formazione dei quadri del non profit: risorse per il Terzo settore e obiettivi di sviluppo sostenibile sono i temi che caratterizzano la nuova edizione rivolta ai dirigenti delle associazioni aderenti al Forum nazionale del Terzo settore e CSVnet