La piattaforma on line, sviluppata dal Csv, come primo obiettivo punta a raccogliere 27mila euro. I fondi saranno impiegati per costruire una pompa d’acqua in Africa, realizzare dispositivi tattili per scoprire l'astronomia, acquistare un pulmino per i bambini affetti da malattie rare, lo sviluppo di un sistema domotizzato per ragazzi disabili che vivono in semi autonomia
Si chiama “Fundraising to say” l’evento organizzato da Assif, con il patrocinio di CSVnet, che ogni anno sarà ospitato in una regione diversa. Quattro giorno a Giardini Naxos con un programma di 40 incontri e 16 workshop per contaminarsi, sperimentare e interagire
Fino al 31 luglio tutte le organizzazioni non profit possono compilare il questionario online per partecipare alla diciassettesima indagine sull'andamento delle raccolte fondi in Italia
Basate sulle neuroscienze e il funzionamento del “limbo”, alcune tecniche che puntano a emozionare i potenziali donatori si dimostrano spesso efficaci. Il Csv di Reggio Emilia ha attivato uno specifico servizio di consulenza
Quest'anno l'Associazione Festival del fundraising anticiperà alcune novità sull'edizione 2019 della conferenza nazionale in due appuntamenti previsti il 7 marzo nella capitale e l'8 nel capoluogo milanese
L'Associazione italiana per la promozione della cultura della cooperazione e del non profit lancia il nuovo catalogo dei corsi per il 2019, aperti a fundraiser esperti ma anche alle prime armi. Oltre 5000 le persone che hanno partecipato ai corsi, soprattutto donne tra i 35 e i 50 anni
Singolare condizione posta da un donatore anonimo di Parma, che ha chiesto al centro di servizio per il volontariato di raccogliere progetti a beneficio di persone in difficoltà. Quello prescelto dovrà essere in grado di proseguire da solo una volta finiti i fondi
Aumentano i costi ma anche i servizi con il codice di autoregolamentazione dell’Agcom dello scorso febbraio. Introdotta anche la numerazione permanente. Rimane ancora basso l’importo che si può donare da smartphone rispetto al numero fisso
Un corso “sold out” del CSV del trentino spiega alle associazioni come agganciare i finanziatori: dalla strategia ai numeri, dallo scambio all’out of the box... La riforma del terzo settore porta interessanti cambiamenti su queste attività finora precluse
Promosse dagli organizzatori del Festival del fundraising saranno tenute da Valerio Melandri a Roma, Milano, Genova e Verona. Illustrati anche due piani sviluppati da junior fundraiser.
L'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) ha aderito al Giorno del dono, l'iniziativa promossa dall'Istituto Italiano della Donazione (IID), che verrà celebrato ogni anno il 4 ottobre, a partire da quest'anno.
Lo scorso 17 settembre è stata presentata la collaborazione tra ANCI e IID, insieme ai dati della XIII edizione dell’indagine “Gli andamenti delle raccolte fondi” sui bilanci 2014 e prospettive per il 2015, realizzata dall'Osservatorio di sostegno al Non Profit sociale dell'IID, in collaborazione con l'Associazione Italiana Fundraiser (Assif).
Alla conferenza erano presenti Piero Fassino, presidente ANCI, Edoardo Patriarca, presidente IID e Giovanna Rossiello, giornalista di Tg1 - Fa la cosa giusta, che ha moderato il dibattito.
Dal 6 all'8 maggio Verona ospiterà nell'Hotel Parchi del Garda il Festival del Fundraising 2015, uno spazio per condividere strumenti, tendenze e novità sulla raccolta fondi.
Durante i tre giorni si alterneranno momenti di formazione, dibattito e scambio su svariati aspetti del fundraising. Tra questi, il 7 maggio si terrà il Forum delle piccole organizzazioni. Questo appuntamento nasce dalla volontà di rispondere alle diverse esigenze di fundraising delle realtà non profit, attraverso la consulenza di professionisti esperti che possono dare risposte concrete ai problemi da affrontare per impostare una raccolta fondi di successo.