La città norvegese ha ottenuto il riconoscimento grazie ai suoi “sforzi eccezionali” nel valorizzare il ruolo e il contributo dei volontari e per l’alto tasso di coinvolgimento dei cittadini in attività solidali. Nulla da fare per Asti, ma la città di Trento si prepara per il 2024
L’annuncio diffuso durante le celebrazioni del 5 dicembre, rientra nel progetto nazionale di CSVnet patrocinato da Anci, che hanno scelto la città lombarda sia per la sua forte vocazione alla cittadinanza attiva sia come simbolo dell’impegno dei volontari in uno dei territori più colpiti dalla pandemia
Più di 400 rappresentanti del non profit hanno partecipato alla manifestazione promossa da CSVnet, Forum nazionale terzo settore e Caritas Italiana. Tra i temi la richiesta di maggior riconoscimento dell’impegno del volontariato per far fronte ai cambiamenti in atto e l’annuncio di Bergamo che nel 2022 sarà Capitale italiana del volontariato
Sarà questo il tema al centro dell'incontro organizzato da CSVnet, Forum terzo settore e Caritas italiana, in programma domani a Roma. I promotori ne discuteranno con Luca Gori e Linda Laura Sabbadini. Si parlerà anche di sostenibilità, beni comuni e povertà con Leonardo Becchetti, Gregorio Arena e Don Andrea La Regina
Da nord a sud Italia, ecco le iniziative organizzate dai Csv in occasione del 5 dicembre. Spettacoli, seminari, manifestazioni in presenza e on line per valorizzare il ruolo di volontari e volontarie ma anche per mettere in luce criticità, sfide e prospettive
Il teatro Sala Umberto di Roma ospita il 5 dicembre l'evento nazionale organizzato da CSVnet, Forum nazionale del terzo settore e Caritas Italiana per celebrare la 36^ Giornata internazionale del volontariato. Ecco il programma e il link per iscriversi
Il 3 e 4 dicembre si tiene l’incontro conclusivo dell'annualità 2021 del programma formativo promosso da CSVnet e Forum terzo settore, con il sostegno della Fondazione Con il Sud, dedicato a dirigenti e quadri del non profit dell’Italia meridionale. Al centro del dibattito i temi della co-progettazione e co-programmazione, per un'amministrazione condivisa che punti all'innovazione e al cambiamento
È questo il filo conduttore della nuova campagna per celebrare la 36^ giornata internazionale del volontariato indetta dall’Onu. Un invito a mettersi in gioco adesso per garantire alle generazioni di domani un futuro migliore su temi centrali come i cambiamenti climatici e lo sviluppo sostenibile
L’attore ha raccontato la sua esperienza da neo-volontario intervenendo all’evento organizzato da CSVnet, Forum terzo settore e Caritas italiana in occasione della 35^ Giornata internazionale indetta dall’Onu
Quest’anno i centri di servizio hanno scelto le telecamere per celebrare la ricorrenza del 5 dicembre, raccogliendo immagini, volti e voci di chi ogni giorno si dedica spontaneamente agli altri, anche in tempi di pandemia. Qui tutti i link per rivedere i contributi
Le storie di impegno di quasi 50 volontari (tra cui a sorpresa Raoul Bova) nella maratona per la 35^ Giornata internazionale. Mattarella:”facilitare il volontariato dei giovani”. Conte: “Siete il cuore pulsante del vivere civile”, e promette un tavolo sulla fiscalità per il terzo settore. Messaggio anche della ministra Catalfo. Gli interventi di Tabò, Fiaschi, Costa, Gori, Pezzana, Volterrani
Sono le parole della ministra del Lavoro e delle Politiche sociali che ha inviato un messaggio in occasione dell'evento "Volontariato, insieme possiamo" di CSVnet, Forum nazionale del terzo settore e Caritas italiana per celebrare la Giornata internazionale del volontariato 2020
Segui la diretta dell'evento "Volontariato, insieme possiamo" organizzato da CSVnet, Forum nazionale del terzo settore e Caritas italiana in occasione della 35° Giornata internazionale del volontariato
#TogetherWeCan
Una rassegna delle principali attività, tra cui molti video, dei Centri di servizio in occasione del 5 dicembre. La data voluta dall’Onu 35 anni fa è stavolta dedicata a chi si è impegnato nei momenti più difficili della pandemia. Padova conclude il suo anno da Capitale europea del volontariato
CSVnet, Forum Terzo settore e Caritas Italiana celebrano la 35^ Giornata internazionale indetta dall’Onu: sabato dalle 10 alle 13 un evento on line sulle emozioni vissute nell’impegno durante la pandemia e sul “volontariato del futuro”
La campagna per la 35^ Giornata internazionale” indetta dall’Onu ha come simbolo un cuore blu e punta a evidenziare il ruolo chiave, ma anche il tema dell’accesso alle cure, dei volontari impegnati in prima linea nelle risposte all’emergenza Covid
Riconoscerlo in ogni sua forma; preservarne l’autonomia; definire con equilibrio i suoi rapporti con il potere. Secondo il giurista della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, sono queste le sfide da sostenere per non rendere il radicamento costituzionale del volontariato un “puro artificio retorico”
Un articolo del Codice del terzo settore (il n. 19) di cui si parla ancora troppo poco. Il significato di Padova Capitale europea. I pericoli di usare il volontariato per fomentare divisioni nel Paese. Un intervento del presidente di CSVnet Stefano Tabò
Il Presidente del Consiglio è intervenuto al convegno organizzato da Forum terzo settore, CSVnet e Caritas per la giornata internazionale del volontariato
Nella 34^ Giornata internazionale indetta dall’Onu rappresentanti di associazioni da tutta Italia partecipano all’evento organizzato da Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas Italiana. Le storie simbolo di 4 volontari. Intervengono anche Profumo, Di Piazza, Puglisi, Gori, Volterrani, Zappolini, Fiaschi, Tabò, Pagniello