30 Marzo 2023

Patti educativi di comunità: quando la crescita dei giovani spetta a tutta la società

Sono il nuovo strumento che la rete dei Centri di servizio sta mettendo in atto nell’alleanza con scuola e università per offrire a ragazzi e ragazze nuovi modi di apprendere e crescere. Nel 2020 la prima esperienza a Monza. Il 17 aprile un convegno ne racconterà gli esiti

29 Marzo 2023

Competenze digitali: al via 23 progetti per formare 5 mila donne e giovani

Le iniziative saranno finanziate dal Fondo per la Repubblica Digitale, attraverso i bandi Futura e Onlife, per un totale di circa 13 milioni di euro. Coinvolti 193 tra enti del terzo settore, soggetti pubblici, università, imprese, enti di formazione, istituti tecnici superiori, agenzie per il lavoro 

23 Marzo 2023

Quando l’inclusione si impara sui campi sportivi

In Emilia-Romagna iscrizioni aperte al corso di formazione per “operatore sportivo della disabilità” per affiancare i piccoli atleti all’interno di un gruppo. Il percorso permette l’inserimento nel registro nazionale ma anche di essere ingaggiati come tutor del progetto All inclusive sport, promosso dal Csv Emilia

27 Febbraio 2023

CSVnet e Legambiente insieme per promuovere il volontariato giovanile e la cittadinanza attiva

Siglato il protocollo d’intesa che porterà le due organizzazioni a sviluppare attività formative e di supporto rivolte alle associazioni e ai giovani attivisti impegnati nella tutela dell’ambiente 

09 Febbraio 2023

Terzo settore, oltre mezzo milione di euro per il volontariato giovanile

Cesvot, Regione Toscana – Giovanisì e le 11 Fondazioni bancarie insieme per la seconda edizione del bando, pensato per offrire alle nuove generazioni gli strumenti per rinnovare il terzo settore toscano. Il bando finanzierà 91 progetti per un importo complessivo di 515mila euro. La scadenza è al 7 marzo 

29 Novembre 2022

Servizio civile, oltre 71mila opportunità per i giovani. Record di posti anche dai Csv

Sono 3.900 le possibilità di impegno messe a disposizione dai centri di servizio grazie al finanziamento di 181 progetti e 37 programmi in 9 regioni. Una crescita in linea con il bando nazionale che segna un numero più alto di posti rispetto agli anni precedenti. Ecco i dettagli 

19 Ottobre 2022

A Firenze il doposcuola si fa con gli universitari

Partita la seconda edizione del progetto “I care” promosso da Csv Toscana e Fondazione CR Firenze per ridurre le carenze scolastiche emerse in pandemia. Fino a maggio 60 alunni delle medie saranno affiancati da studenti di Studi umanistici e della formazione 

19 Ottobre 2022

Digitalizzazione: 13 milioni di euro per progetti rivolti a donne e giovani

È la cifra complessiva messa a disposizione dai due bandi del nuovo Fondo per la Repubblica digitale, che vede il coinvolgimento di due ministeri e Acri per il contrasto delle disuguaglianze digitali. Il 26 ottobre un webinar per presentare tutti i dettagli delle iniziative 

10 Ottobre 2022

"Cara Europa, aiutaci a fare la differenza": il futuro che vogliono i giovani volontari

Si è conclusa a Bergamo capitale italiana del volontariato la due giorni “Io dono così”. 500 giovani provenienti da 87 province hanno scambiato idee ed esperienze per definire un'agenda di priorità da portare all’attenzione delle istituzioni nazionali ed europee 

04 Ottobre 2022

Volontariato, dieci storie di giovani a Bergamo per immaginare il futuro

L'8 e il 9 ottobre 500 volontari e volontarie da tutta Italia si incontreranno in occasione di "Io dono così. Giovani che cambiano il mondo", tra i principali eventi di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022. Si confronteranno sulle loro esperienze di dono e produrranno 10 lettere per far sentire la loro voce alle istituzioni europee su temi fondamentali per il futuro del volontariato e delle proprie comunità 

30 Giugno 2022

Invecchiare bene: si può fare restando attivi

Dopo due anni, si chiude Marche_active@net, promosso dal Csv regionale e dai 6 Ambiti territoriali sociali che ha visto la realizzazione di 23 progetti per 1500 persone over 65. Tante iniziative che hanno fatto incontrare generazioni diverse e diffuso la cultura del benessere della terza età

22 Giugno 2022

Dl semplificazioni, estese alcune agevolazioni anche per i “nuovi” enti del Terzo settore

Si tratta di quelle relative a erogazioni liberali, titoli di solidarietà, social lending, social bonus, imposte indirette e tributi locali cui potranno accedere anche agli enti appena iscritti. Previsti anche 58 milioni di euro per i centri estivi e 70 milioni di euro per la cooperazione internazionale 

15 Giugno 2022

Un bando da 60mila euro per “curare” le relazioni tra i giovani

È l’obiettivo del bando Intrecci possibili, promosso dal Csv trentino, a cui possono candidarsi fino al 30 giugno tutti gli enti del terzo settore provinciale. Ragazzi e famiglie, sui quali gli effetti della pandemia continuano ad avere forti ripercussioni, dovranno essere i destinatari principali delle idee progettuali 

15 Giugno 2022

Volontariato: arriva la carica dei giovani che cambiano il mondo

L’8 e il 9 ottobre a Bergamo si riuniranno 500 giovani impegnati in esperienze di solidarietà. Due giorni di incontri e lavori per raccontare come stanno cambiando il mondo, in occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 

03 Giugno 2022

Arrivano a scuola i "veri supereroi”

Sono i volontari e tutti quelli che si impegnano per valorizzare il proprio territorio. Il progetto che si è appena concluso ha coinvolto bambini e ragazzi in iniziative e laboratori durante tutto l’anno sui temi dell’Agenda 2030, della cittadinanza attiva e dell’educazione civica 

01 Giugno 2022

Volontariato, arriva la carica dei giovani che cambiano il mondo

Aperta la call per partecipare all’evento più importante di Bergamo capitale italiana del volontariato: dall’ 8 al 9 ottobre 500 ragazze e ragazzi da tutta Italia saranno protagonisti di un fitto programma di incontri, dialoghi, laboratori, convegni, realizzati in forma partecipativa per valorizzare le esperienze di dono e di impegno che cambiano le comunità

25 Maggio 2022

Napoli, oltre 1000 studenti raccontano il volontariato “secondo loro”

Si conclude con l’evento del 26 e 27 maggio nel teatro Gelsomino di Afragola, la quindicesima edizione del progetto "Scuola e volontariato". Tra gli ospiti anche la presidente Tommasini. Nel corso dell’anno ragazzi e ragazze di 40 istituti partenopei hanno scoperto il mondo della solidarietà partecipando alle attività delle associazioni locali 

27 Aprile 2022

Volontariato giovanile, un premio per i progetti europei di qualità

Prima edizione del concorso che premia le organizzazioni che applicano standard minimi di qualità nella valutazione dei progetti. L’iniziativa è legata ad EQyvol, progetto internazionale promosso da otto partner provenienti da diversi paesi dell’Unione tra cui CSVnet 

20 Aprile 2022

Legalità, Giovanni Impastato ospite della rassegna del Csv Brindisi Lecce

In programma, nell’ambito del progetto “Il palio della legalità”, oltre 10 eventi in presenza e on line fino a maggio rivolti a studenti e volontari 

18 Marzo 2022

Servizio civile, oltre 4mila candidature per i progetti dei Csv

Molti centri di servizio sono già a lavoro per la selezione dei giovani che saranno impegnati nei 2500 posti disponibili su tutto il territorio nazionale. Intanto ulteriori proroghe arrivano dal Dipartimento in vista di una possibile rimodulazione delle attività legata all’emergenza in Ucraina