La presidente di CSVnet, Chiara Tommasini, scrive ai candidati alle prossime elezioni chiedendo un impegno concreto per valorizzare l’operato di milioni di cittadini per un Paese più inclusivo solidale e sostenibile. Tra le istanze anche l'attivazione di un tavolo interministeriale per le questioni che riguardano il non profit
Le storie di impegno di quasi 50 volontari (tra cui a sorpresa Raoul Bova) nella maratona per la 35^ Giornata internazionale. Mattarella:”facilitare il volontariato dei giovani”. Conte: “Siete il cuore pulsante del vivere civile”, e promette un tavolo sulla fiscalità per il terzo settore. Messaggio anche della ministra Catalfo. Gli interventi di Tabò, Fiaschi, Costa, Gori, Pezzana, Volterrani
Anche CSVnet tra i firmatari della campagna promossa dalla testata Vita non profit contro i continui tagli del Governo che in dieci anni ha lasciato a casa più di 500mila giovani che avevano fatto domanda per vivere questa esperienza. Tabò “Non è più accettabile questa avvilente "caccia al tesoro”
Nel nuovo book il quadro della crisi del non profit causata dall’emergenza Coronavirus, ma anche le proposte concrete di osservatori ed esperti, tra cui Pessina, Granata, Manes, Smerilli e Magatti
Nella cabina di regia con il presidente Conte definite diverse misure straordinarie per gli enti non profit: sblocco dei pagamenti per i progetti, erogazione del 5 per mille, ammortizzatori sociali ma anche assicurazioni ad hoc per i volontari. Claudia Fiaschi (Forum) “Riconosciuto il ruolo del terzo settore nell’emergenza, ora chiediamo un tavolo permanente per la fase 2”
In un nuovo decreto che avrà validità per due settimane a partire dal 4 maggio, le indicazioni per “aprire” alcuni settori in Italia e allentare le prescrizioni, evitando di far risalire la curva del contagio da coronavirus. Riapre il manifatturiero, le attività di costruzioni, l’intermediazione immobiliare e il commercio all’ingrosso
Previsti 400milioni di euro da distribuire alle persone in maggiore difficoltà. Le risorse saranno gestite dai Comuni in collaborazione con i Servizi sociali e le organizzazioni del territorio, coinvolte nella fase di acquisto e nella distribuzione
Misure più stringenti per arginare il contagio a partire da oggi 12 marzo 2020. Le indicazioni coinvolgono soprattutto il commercio al dettaglio ma anche i servizi di ristorazione e alla persona. Alcune riguardano anche il terzo settore
Il Presidente del Consiglio è intervenuto al convegno organizzato da Forum terzo settore, CSVnet e Caritas per la giornata internazionale del volontariato
Nella 34^ Giornata internazionale indetta dall’Onu rappresentanti di associazioni da tutta Italia partecipano all’evento organizzato da Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas Italiana. Le storie simbolo di 4 volontari. Intervengono anche Profumo, Di Piazza, Puglisi, Gori, Volterrani, Zappolini, Fiaschi, Tabò, Pagniello
È dedicata al ruolo dei volontari per l’inclusione la 34^ edizione della ricorrenza voluta dall’Onu. Il 5 dicembre a Roma il più importante incontro nazionale, organizzato da Forum terzo settore, CSVnet e Caritas Italiana. Gli altri eventi sul territorio promossi da 16 Csv
Il 5 dicembre anche il premier Conte all'evento di Forum terzo settore, CSVnet e Caritas per la 34^ edizione della ricorrenza voluta dall'Onu. Tra i relatori Profumo, Guzzetti, Gori, Volterrani, Zappolini
Concluso alla Camera dei deputati il Festival dello sviluppo sostenibile con oltre mille eventi organizzati. Enrico Giovannini “Italia ancora indietro ma la società è pronta a fare la sua parte per cambiare paradigma e migliorare il benessere di tutti, speriamo che le istituzioni accolgano le nostre proposte ”
"Positivo e costruttivo" l'incontro tra il premier Conte, Forum del terzo settore e altre organizzazioni. Confermato l' intervento per ripristinare lo sgravio Ires "a giorni". Piena disponibilità anche ad una accelerazione dell'iter della riforma del terzo settore
Dopo le polemiche di fine anno, il 10 gennaio si apre il dialogo a Palazzo Chigi in cerca di una soluzione per evitare il raddoppio della tassa a molte realtà del non profit. Tra i temi da discutere anche i vari provvedimenti attuativi che devono dare corpo alla nuova normativa