Il gruppo cooperativo nato a Reggio Calabria 21 anni fa ha dato vita ad una filiera di produzione di agrumi che, implementando un rigoroso controllo dei diritti dei lavoratori ed il primo protocollo etico di verifica antimafia, garantisce un prezzo equo ai produttori
Il progetto "NEXUS: Connessioni Digitali per l’Innovazione Sociale", promosso da Csv, Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Fondazione Saccone, è tra i vincitori del bando del Fondo per la Repubblica Digitale. Previste azioni formative e laboratoriali per più di 200 volontari e operatori del territorio
L'obiettivo è puntare l'attenzione sull'importanza di valutare il cambiamento generato da un progetto. C'è tempo per presentare le proposte fino al 31 agosto. CSVnet è tra gli enti collaboratori di questa edizione dell'iniziativa
L'iniziativa vuole valorizzare l’innovazione nell’economia sociale ed è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio di CSVnet
Unico progetto italiano tra quelli candidati, l'iniziativa coinvolge molti enti del territorio provinciale tra cui anche il Csv Bergamo. L'obiettivo è quello di favorire l'incontro tra sistemi di cura formali e informali, servizi sanitari e sociali
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con CSVnet, è promossa da Bper Bene comune; un viaggio attraverso l’Italia per incontrare Ets, fondazioni fino alle Ong; obiettivo è quello di approfondire esigenze e sfide emergenti per individuare risposte adeguate
Il riconoscimento, promosso dalla Fondazione Cariparo e dalla Fondazione Zancan, è stato assegnato nella cerimonia ufficiale dello scorso 12 giugno, ad una realtà attiva a Palermo e impegnata nell'inserimento lavorativo di giovani a rischio marginalità sociale
Oltre 250 le candidature pervenute per l'ottava edizione del riconoscimento che premia esperienze innovative nel campo dell'economia sociale. La cerimonia, a cui parteciperà anche la presidente di CSVnet Chiara Tommasini, si svolgerà nell'aula Magna dell'Università degli studi di Padova
Aperta l’edizione 2024 dell’iniziativa che premia l’innovazione nell’economia sociale, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio di CSVnet
Dedicato alla valorizzazione delle soluzioni capaci di intercettare nuovi bisogni e risposte innovative degli enti senza scopo di lucro, mette in palio un riconoscimento di 10mila euro. L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Cassa di risparmio Padova e Rovigo e dalla Fondazione Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio di CSVnet, ACRI e Forum nazionale terzo settore
Articolato in 10 workshop, da settembre a novembre, fa parte dell’offerta formativa di Univol Bologna; è organizzato da Fondazione Carisbo, in collaborazione con TechSoup e il Csv provinciale; candidature aperte fino al 24 agosto
Un’azienda napoletana rilancia il suo progetto per il supporto senza fini di lucro a organizzazioni non profit ed enti culturali che vogliano modernizzare la propria tecnologia. Si accettano proposte da tutta Italia
Il Csv Emilia lancia un corso per “digital coach” in grado di supportare le associazioni nella digitalizzazione, un’esigenza emersa fortemente durante l’emergenza. Un modo per avvicinare anche i giovani alla solidarietà e favorire lo scambio e il ricambio generazionale
Il parere si riferisce alla particolare categoria “a vocazione sociale”, che secondo un pronunciamento del Mise in accordo con il ministero del Lavoro, è inconciliabile con il Terzo settore. Nonostante operino in ambiti spesso affini
È un progetto che facilita l’efficientamento energetico di immobili che ospitano persone con fragilità e in condizioni di disagio; ha vinto la quindicesima edizione del premio per esperienze innovative di partnership tra profit e non profit, promosso da Csv Genova e Confindustria Genova
Sull’affidamento Anac aveva proposto criteri che riconducevano al Codice degli Appalti ma il parere allontana l’ipotesi che sia l’autorità anticorruzione a poter coordinare la materia
È il 24° in Emilia-Romagna, ma il primo virtuale in Italia: sul sito di “Ohana” le famiglie del basso modenese in difficoltà economica possono acquistare gratuitamente beni alimentari, che le associazioni di volontariato gli portano a casa
Quattro aree colorate ispirate a fuoco, aria, acqua e terra ospitano nei locali di Fico a Bologna le oltre 100 associazioni protagoniste di Volontassociate per valorizzare differenze, relazioni, cambiamento e diritti. In collaborazione con CSVnet un convegno su sviluppo sociale e innovazione nelle città metropolitane
Fino al 27 aprile gli under 30 di Brescia possono partecipare al progetto lanciato tra gli altri dal Csv provinciale. Obiettivo: raccogliere le idee dei giovani e renderle realizzabili all’interno delle associazioni non profit
Luca può usare meglio i pennarelli e colorare dentro gli spazi; Maria Grazia può dedicarsi alla cura di sé con più facilità. Due storie semplici ma geniali di innovazione tecnologica e relazioni, nate all’interno di VitaminaC, lo spazio creato dal CSV di Varese