17 Ottobre 2022

Istat, istituzioni non profit in crescita nonostante la pandemia

Presentati durante le giornate di Bertinoro i dati del censimento permanente aggiornati al 2020. Al 31 dicembre sono 363. 499 le Inp attive in Italia, ad aumentare sono soprattutto associazioni di promozione sociale (+7%) e di volontariato(+5,7%), costante invece la crescita dei dipendenti (+1%) con oltre 870.183 impiegati nel settore 

21 Settembre 2022

Istat, Censimento non profit: arriva la proroga al 28 ottobre

Più tempo per partecipare alla rilevazione campionaria lanciata lo scorso 10 marzo 2022 per ampliare il patrimonio informativo sul settore, un obbligo di legge ma anche una grande opportunità per tanti enti 

20 Maggio 2022

Censimento Istat sul non profit, incontro on line per saperne di più

Si tiene mercoledì 1 giugno in diretta streaming l’iniziativa promossa da CSVnet e Forum nazionale del Terzo settore e l’Istituto di statistica sulla nuova indagine campionaria in corso. Un momento di approfondimento aperto a volontari e associazioni per illustrare gli elementi di innovazione e avere tutte le dritte sulla compilazione 

06 Maggio 2022

“Campioni del bene comune”, un contest video per raccontare il non profit

C’è tempo fino al 20 maggio per partecipare all’iniziativa realizzata per il Censimento permanente delle istituzioni non profit di Istat. Il vincitore riceverà insieme uno spot personalizzato effettuato sulla base del video candidato 

10 Marzo 2022

La rilevanza strategica del non profit per lo sviluppo del Paese

L'intervento della presidente di CSVnet Chiara Tommasini alla conferenza evento online di lancio della Rilevazione campionaria sulle Istituzioni non profit, che coinvolge quest'anno 110mila istituzioni 

10 Marzo 2022

Non profit, l'Istat aggiorna il censimento: 110mila realtà coinvolte

Focus sull'impatto della pandemia sulle associazioni e i volontari. Alla conferenza di lancio anche la presidente di CSVnet Chiara Tommasini: "il volontariato è un attore di sviluppo, strategico capire chi sono i volontari e cosa fanno sui loro territori"  

18 Ottobre 2021

Istat, il non profit continua a crescere (ma poco) soprattutto al Sud

Presentati a Bertinoro i dati aggiornati al 2019 del censimento permanente; la “crescita inarrestabile” rallenta il passo, con più di 360mila enti attivi (+ 0,9%) mentre è costante l’incremento dei dipendenti (860mila, +1%); al sud record di giovani associazioni 

11 Maggio 2021

Economia sociale: in Italia 380 mila organizzazioni e un valore aggiunto di 49 miliardi

Presentata la ricerca di Istat e Euricse che torna a sottolineare il peso di volontari e organizzazioni non profit nel nostro paese. Borzaga: “serve visione complessiva della rilevanza e diffusione delle organizzazioni centrate sulle persone e gestite di conseguenza” 

15 Aprile 2021

Vaccinazione nei luoghi di lavoro, ecco come fare

Il protocollo del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali stabilisce come procedere alla somministrazione nei locali aziendali. Rinnovate anche le misure di contenimento da seguire. I provvedimenti possono interessare anche gli oltre 850.000 dipendenti che operano negli enti non profit 

09 Ottobre 2020

Istat: nel non profit crescono più le associazioni che i dipendenti

L’aggiornamento al 2018: le “istituzioni” sfiorano quota 360 mila (+2,6%), in particolare grazie al Sud. I lavoratori retribuiti superano le 853 mila unità, ma riducendo l’incremento all’1% dopo anni di crescita ben più sostenuta 

03 Luglio 2020

Istat, con il Coronavirus aumentate le disuguaglianze

Presentato il rapporto annuale, secondo cui l'epidemia ha amplificato una situazione sociale già critica. Colpite più duramente le persone vulnerabili, con scarsi livelli di istruzione, povertà e disoccupazione. I giovani hanno sempre meno probabilità di accedere ad una classe sociale superiore a quella in cui nascono 

14 Maggio 2020

Obiettivi Onu, l’Italia migliora su povertà e sviluppo sostenibile

Rapporto dell’Istat sull’Agenda 2030: nel 2018 diminuiti gli italiani a rischio indigenza. Il 48% degli indicatori sugli Sdgs registrano progressi soprattutto in ambito sociale e ambientale ma il Sud resta indietro. Gli “effetti positivi” del lockdown 

13 Maggio 2020

Violenza di genere al tempo del Coronavirus

Istat ha elaborato i dati sull'utilizzo del numero verde 1522, messo a disposizione dalla Presidenza del Consiglio. Crescono le richieste d'aiuto soprattutto nel Lazio e in Toscana. Diminuiscono le denunce per maltrattamenti tra l'1 e il 22 marzo. Il 30,7% chiede aiuto per violenza e stalking 

05 Novembre 2019

Cosa c’entra la finanza con il non profit? Lo spiega Cantieri Viceversa

Mercoledì 13 novembre presentazione a Milano del rapporto sugli esiti del progetto nazionale che vuole creare sinergie tra terzo settore e operatori finanziari, colmare il gap fra domanda e offerta, sviluppare prodotti adatti ai bisogni delle associazioni 

11 Ottobre 2019

La crescita inarrestabile del non profit: +49% in soli 16 anni

Presentato oggi a Bertinoro l’aggiornamento al 2017 del censimento permanente, che conferma un settore in continua espansione, con oltre 350mila enti e più di 844mila impiegati. Manca però il dato sul volontariato 

18 Giugno 2019

Istat: nel 2018 la povertà assoluta non migliora ma resta stabile

Diffuso il rapporto annuale con dati riferiti al 2018. Oltre 1,8 milioni le famiglie in povertà assoluta, 5 milioni sono gli individui mentre i minori si attestano a un milione e 260 mila. Le famiglie con bambini sono le più povere 

17 Aprile 2019

L’Istat dà i voti all'Italia sullo sviluppo sostenibile

Presentato il secondo rapporto sullo stato di salute degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030: 12% i minori in povertà assoluta mentre sono 17milioni i cittadini a rischio esclusione sociale; Italia fanalino di coda per numero di laureati e abbandono scolastico; nel 2017 record negativo per le acquisizioni di cittadinanza 

25 Gennaio 2019

Cooperative resilienti: più occupazione nonostante la crisi

I dati del rapporto Istat - Euricse: più di 59mila le cooperative in Italia, il 24 per cento sono quelle sociali; il 50 per cento è presente in 5 regioni; anche se poco innovative danno lavoro stabile (85 per cento del totale) a 1,2 milioni di persone; le donne sono il 52 per cento del totale ma non stanno ai vertici

18 Dicembre 2018

Istat: benessere in crescita ma gli italiani sono sempre più insoddisfatti

E' quanto emerge dal Rapporto Bes presentato oggi a Roma; aumentano i valori sulle condizioni economiche ma le relazioni sociali si stanno sgretolando e cala la percentuale di chi può contare su parenti e amici. In aumento anche la povertà assoluta; stabile il divario fra nord e sud 

26 Giugno 2018

Istat: 5 milioni di italiani in povertà assoluta, è record dal 2005

Cresce la povertà che interessa quasi due milioni di famiglie; a soffrire di più è sempre il sud ma sono interessate le metropoli del nord. Restano critiche anche le condizioni dei minori, con più di 1 milione e 200mila indigenti