I Centri provinciali per l’educazione degli adulti (Cpia) e la rete dei Centri di servizio per il volontariato (CSVnet) offriranno dal 2021 opportunità formative di qualità in 4 paesi europei
I due soggetti collaboreranno nella promozione dei progetti con gli studenti in tutte le scuole italiane. Previsto un tavolo di co-progettazione, mentre un comitato paritetico si occuperà anche di adattare i futuri interventi alla luce dell’emergenza sanitaria
Il rapporto della Rete scuole migranti del Lazio, sostenuta dal Csv. Rispondono alle esigenze più diverse e hanno allievi da 147 Paesi del mondo. Ma il loro impegno non basta: per questo si rivolgono ai Cpia e al sistema pubblico di istruzione
Coordinata dalla sede di Terni del Csv Umbria, prende il via l’iniziativa che contrasta la povertà educativa finanziata dall’impresa sociale Con i bambini. 600mila euro a disposizione per diverse attività che coinvolgeranno per quasi 3 anni 45 partner
L'annuale rapporto di Save the Children analizza come la condizione economica e le diseguaglianze sociali influiscano sul rendimento scolastico dei ragazzi
{phocadownload view=file|id=518|target=s}