Siglato il protocollo d’intesa che porterà le due organizzazioni a sviluppare attività formative e di supporto rivolte alle associazioni e ai giovani attivisti impegnati nella tutela dell’ambiente
Approvato definitivamente la proposta di legge che introduce la tutela dell’ambiente e della biodiversità nella Costituzione. Chiara Tommasini: “Una svolta storica e un riconoscimento per tutte quelle forze della società civile che si battono su questo tema”
Co-programmare e co-progettare serve per far crescere tutti i soggetti interessati, migliorare l’analisi dei bisogni evitando gli sprechi e rafforzare l’impatto sociale. Lo chiedono alcuni dei formatori del programma Capacit’Azione. E chiedono di parlare un linguaggio comune
In 6 mesi di attività, formati oltre 1.380 esperti sulla riforma del terzo settore in tutt’Italia con oltre 80 appuntamenti e 580 ore di docenze. In crescita le visualizzazioni sulla sezione web dedicata alla riforma del terzo settore, segnalata sul sito della Camera dei deputati e visitata da oltre 13.000 utenti in un solo mese
Oltre 80 schede scritte da esperti per spiegare in modo semplice tutte le novità normative. È la nuova sezione di Cantiereterzosettore.it il sito del progetto Capacit’Azione condotto da Forum terzo settore Lazio in collaborazione con il Forum nazionale e CSVnet
Conoscere il mondo e rendersi utili. CSVnet propone una rassegna dei campi di volontariato promossi da organizzazioni non profit in Italia e all’estero: progetti a breve, medio e lungo termine per ragazzi, adulti e famiglie
Pubblicato il decreto che porta l’organismo da 33 a 37 componenti. Per CSVnet nominata la vicepresidente Chiara Tommasini. Entrano altri due rappresentanti del Forum e uno per le reti associative. Convocata la prossima riunione per metà aprile
Il direttore generale del terzo settore Lombardi interviene a Roma per il progetto Capacit’Azione e rilancia le sfide della normativa, in vista della scadenza per la revisione degli statuti. Chiarisce anche temi poco dibattuti, come l’apertura agli altri enti di carattere privato
Ad inaugurare il primo modulo didattico del progetto Capacit’Azione, le lectio magistralis di Rossi e Lenzi. Ribadita la necessità di aggiungere alle competenze specifiche, un percorso di riflessione sul ruolo e l’autonomia del non profit
200 moduli didattici per offrire un’interpretazione condivisa delle nuove regole previste dalla legislazione. Capofila dell’iniziativa, il Forum Terzo Settore Lazio in collaborazione con Forum nazionale del Terzo Settore e CSVnet, con il sostegno del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Coinvolti oltre 1300 esperti. Primo modulo formativo giovedì 17 gennaio a Milano
Una inedita ricerca dell’università e del Csv di Verona analizzerà storie di incontro tra dipendenti di aziende e associazioni di volontariato. In autunno i risultati. Il 21 incontro con altre imprese interessate che potrebbero entrare nel campione
Una vacanza diversa dedicata alla solidarietà e all’impegno civico, per i giovani ma anche per gli adulti: sono i campi di volontariato, più o meno lunghi, promossi ogni anno da diverse organizzazioni non profit italiane che operano all’estero. CSVnet ha fatto una ricognizione individuando i migliori progetti per “partire”.