Più di quattrocento persone dal 16 al 18 dicembre 2022 per l’appuntamento conclusivo di FQTS. Investire nella formazione per superare le forme di povertà educativa ed economica e contribuire alla crescita e allo sviluppo delle comunità
C’è tempo fino al 28 marzo. La nuova annualità del progetto di CSVnet e Forum nazionale del terzo settore si concentrerà sullo sviluppo delle comunità come protagoniste di un reale cambiamento
Sta per partire la nuova annualità di Fqts, il progetto promosso da CSVnet e Forum nazionale del terzo settore, con il sostegno della Fondazione con il sud. Al centro di questa edizione il ruolo delle organizzazioni nello sviluppo di comunità e la capacità di dialogare con gli altri soggetti del territorio
Dal 5 marzo parte il tredicesimo percorso di formazione dedicato al terzo settore meridionale. Al centro di questa annualità la co-programmazione, la dimensione comunitaria e l’attivazione di relazioni per produrre sviluppo e cambiamento nei territori e nelle comunità
Il bando Volontariato della Fondazione con il Sud investirà oltre 3,3 milioni di euro per iniziative che interesseranno 107 comuni meridionali e 200 realtà profit e non profit. Tra l’altro, saranno riqualificati beni comuni, attivati servizi socio-educativi, taxi sociali per persone non autosufficienti
Quest’anno il tema della manifestazione, organizzata dal Csv Brindisi-Lecce (2-5 dicembre), è la “restanza”, la volontà di rimanere nella propria terra di origine nonostante le difficoltà. Il 3 ottobre c'è stato il primo dei quattro “camminamenti” del pre-festival
Al via la seconda edizione dell’iniziativa di Fondazione Con il Sud e Apulia film commission che fa incontrare imprese cinematografiche e terzo settore meridionale. A disposizione 400 mila euro per realizzare 10 opere tra film, documentari e cortometraggi
Dal 21 al 26 gennaio si apre la nuova edizione di Fqts, il percorso formativo promosso dal Forum terzo settore e CSVnet. Tra i relatori Luca Bianchi (Svimez), l'economista Leonardo Becchetti e i docenti Renato Briganti, Gaia Peruzzi e Andrea Volterrani
Cresce la povertà che interessa quasi due milioni di famiglie; a soffrire di più è sempre il sud ma sono interessate le metropoli del nord. Restano critiche anche le condizioni dei minori, con più di 1 milione e 200mila indigenti
Secondo Antonio Fici, coesione sociale ed espansione economica devono crescere insieme per portare benessere. E la riforma del terzo settore (che ha contribuito a scrivere) favorisce questo processo. Il Csv del Molise anticipa ciò che dirà il 16 giugno alla festa regionale del volontariato
Presentati i dati relativi all'ultimo anno di attività: nel 2017 finanziati, tra gli altri, 166 progetti che hanno coinvolto 240mila giovani e 120 interventi su beni confiscati alle mafie, contrasto alla violenza sulle donne e sostegno alle fondazioni di comunità
Nel nuovo numero Vita non profit in edicola focus sul mezzogiorno d'Italia, al centro del dibattito pubblico dopo le elezioni. Confronto aperto con gli interventi di Giuseppe Guzzetti, Aldo Bonomi, Adriano Giannola, Marco Vitale, Gianfranco Viesti, Ambrogio Prezioso, Chiara Saraceno, Giuseppe De Rita e del ministro Claudio De Vincenti
L’economista francese ha incontrato a Salerno i dirigenti del Terzo settore italiano nell’ambito del progetto di formazione promosso da Forum Terzo Settore e CSVnet
Quattro grandi temi - programmazione sociale, animazione territoriale, economia della felicità, democrazia e partecipazione - per formare i responsabili delle associazioni delle sei regioni del meridione. Per partecipare le organizzazioni devono far parte della rete dei CSV o del Forum del terzo settore. Scadenza al 10 aprile
C'è tempo fino al 15 ottobre 2015 per iscriversi a FQTS 2020, il percorso di formazione per i responsabili del terzo settore meridionale promosso dal Forum Nazionale del Terzo Settore, Consulta del Volontariato presso il Forum, Conferenza Permanente delle Associazioni, Federazioni e Reti di Volontariato (ConVol), Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato (CSVnet) e finanziato dalla Fondazione CON IL SUD.
Sergio Mattarella è il dodicesimo Presidente della Repubblica Italiana; un uomo del Sud che negli anni è stato capace di interpretare la parola "solidarietà" con speranza e fiducia - è il precursore del servizio civile universale, che ha contribuito ad istituire nel 2001 in qualità di ministro della Difesa -.
E proprio da Salerno, dove è in corso il seminario conclusivo del Progetto per la Formazione dei quadri del Terzo Settore del Meridione, giunge il commento di Stefano Tabò, presidente di CSVnet, Coordinamento Nazionale che riunisce e rappresenta 76 Centri di Servizio per il Volontariato (CSV).