Con il progetto Benvenuti a Roma di Csv Lazio, Cemea del Mezzogiorno, fondazione Paolo Bulgari e Roma Capitale, 100 bambini e bambine arrivate qui in fuga dalla guerra hanno trovato nelle cinque scuole coinvolte un luogo sicuro e accogliente in cui socializzare e imparare l’italiano
È in programma dal 20 al 29 maggio la manifestazione promossa dal Csv Lombardia Sud con il coinvolgimento di oltre 70 tra associazioni enti e gruppi. Teatro, libri, visite guidate e attività sportive, per puntare l’attenzione sui diritti dei minori
Un sito che permette di raccogliere fondi per garantire materiale scolastico ed esperienze didattiche ai bambini che non sempre possono permetterselo. Il progetto è l’esito di Parma Facciamo Squadra 2018, la campagna coordinata dal Csv Emilia
Con i fondi raccolti dall’edizione 2021 della campagna di IID, la comunità della Fondazione Arché ha reso i suoi spazi più funzionali e accoglienti e potrà ospitare fino a 6 mamme e 14 bambini. A beneficiarne saranno anche le madri e i minori in fuga dall’Ucraina
Si sta concludendo la distribuzione dei giochi raccolti grazie alla campagna di solidarietà lanciata dal Csv regionale per regalare un sorriso a bambini e famiglie che vivono situazioni di fragilità. Coinvolte 16 associazioni del territorio e 35 esercizi commerciali, tra cui librerie e ipermercati
Al via a Vercelli l’indagine sui bisogni educativi di bambini e giovani della “Comunità educante” la rete di 109 soggetti pubblici, privati e non profit, promossa dal Csv locale e attiva da un anno per rispondere alla crisi innescata dalla pandemia. On line fino al 31 gennaio il questionario di raccolta dati
Nell’istituto penitenziario di via Burla inaugurato uno spazio all’aperto per le visite dei minori e pensato su misura per loro. L'iniziativa è il frutto dell’edizione 2018 di Parma facciamo squadra, la campagna di raccolta fondi coordinata e promossa dal Csv Emilia
L’iniziativa si è svolta a fine estate e ha visto l’adesione di 23 esercizi commerciali e 18 enti del terzo settore. Il materiale raccolto è stato consegnato in tempo per l’inizio della scuola a 273 bambini e ragazzi
Quest’anno la campagna IID per il Giorno del dono raccoglie fondi per la comunità promossa da Fondazione Arché per accogliere donne con figli minori, in condizioni di fragilità. L'iniziativa sarà attiva fino al 10 ottobre e servirà a ristrutturare alcuni ambienti della struttura
Aiuti allo sport, proroga all’accesso al credito anche per gli enti non commerciali, centri estivi, povertà educativa, credito d’imposta per gli affitti, previsioni per le Ipab ma anche più attenzione alle non autosufficienze. I principali provvedimenti che interessano anche il non profit
L’evento, non in modalità virtuale, ma finalmente in presenza, è promosso da vari enti, coordinati dal Csv Lombardia Sud. Previste infatti circa 60 iniziative in 6 giorni, organizzate da 56 associazioni, che si svolgeranno prevalentemente in parchi o giardini e a piccoli gruppi
Si intitola “Avrò cura di te” e raccoglie le iniziative promosse nelle scuole di Amelia dalla rete “Prendiamoci per mano”, di cui fa parte anche il Csv Umbria: dagli avatar in cartoncino affissi per le strade agli incontri on line con classi di studenti in Africa
“Non uno di meno” è l’avviso pubblico di Regione Lazio e Con i bambini, che scade il 30 settembre, per ostacolare la dispersione scolastica e supportare le famiglie attraverso presidi educativi nei quartieri socialmente più vulnerabili, in particolare dopo l’emergenza Coronavirus
Dopo mesi di lockdown sei ragazze operative presso il Csv di Como e Varese hanno proseguito il servizio supportando educatori e animatori in giochi e laboratori creativi pensati ad hoc per bambini e ragazzi alla ricerca della normalità
Secondo il report di Con i bambini e Openpolis il 12% dei giovani non ha pc o tablet; al 22esimo posto per la quota di famiglie con internet a casa. In ritardo nell'accesso alla tecnologia, nell'uso e nelle competenze dei giovani. Questi squilibri rappresentano un'altra faccia della povertà educativa
La nuova iniziativa dell'impresa sociale Con i Bambini punta a sostenere interventi educativi per minori dai 10 ai 17 anni segnalati dall'autorità giudiziaria minorile o già in carico ai servizi sociali. I progetti dovranno coinvolgere diversi soggetti in rete e potranno avere una ricaduta regionale o interregionale. Scade l'8 aprile
Presentata l’indagine di Demopolis e Con i bambini. Per 9 italiani su 10 il fenomeno è grave e va contrastato per far crescere il paese. Tra le cause principali la disattenzione dei genitori; l’adolescenza e non l’infanzia, quella che dovrebbe ricevere più attenzioni
Si chiama “Ricucire i sogni” la nuova linea di finanziamento che punta a rinnovare la sensibilità sul tema. Il bando scade il 15 novembre. Altri 10 milioni invece, andranno a iniziative in cofinanziamento per il contrasto alla povertà educativa minorile su tutto il territorio nazionale
Interesserà 14mila bambini in 7 comuni e 45 partner coordinati dalla sede di Terni del Cesvol Umbria. L'iniziativa, sostenuta dall'impresa sociale Con i bambini, ha in programma laboratori, sportelli d’ascolto, formazione e azioni di supporto alla genitorialità
L’associazione “Per un sorriso-Monica De Carlo”, condotta dai genitori di una giovane geologa scomparsa, conduce numerose attività a favore di bambini e famiglie in difficoltà, sia nella loro città che in vari paesi. Contando solo sulle donazioni