Dal Csv di Verona il racconto di uno dei progetti del Movimento per l’affido e l’adozione che consente di offrire una forma di vicinanza e supporto per superare periodi di difficoltà. Un esempio di reciprocità e collaborazione tra volontariato e amministrazione comunale
In occasione del 20 novembre - Giornata internazionale dell’Infanzia e Adolescenza - Con i Bambini ha presentato i dati dell’indagine “Adolescenti in Italia: che cosa pensano gli under 18 e cosa dicono gli adulti”, realizzata in collaborazione con Demopolis. Il 58% dei giovani fra i 14 e i 17 anni non si sente compreso dai più grandi
La manifestazione in programma dal 17 al 26 maggio, è promossa da una rete di enti tra cui il Csv Lombardia sud e ha in programma 80 iniziative tra concerti, laboratori, visite guidate, completamente gratuite
A Treviso è ripartito il progetto "Voci di dentro, voci di fuori" che da 21 anni fa incontrare ragazzi delle scuole superiori e loro coetanei nel carcere minorile. Ora, oltre 40 giovani svolgeranno attività di volontariato doposcuola offerto ai ragazzi detenuti. Promosso da Csv Belluno Treviso, con l’Ufficio scolastico territoriale e altre realtà locali
Dal 19 al 28 maggio l’iniziativa culturale gratuita dedicata ai più piccoli e ai loro diritti, promossa da una serie di enti e associazioni tra cui il Csv Lombardia Sud. In programma su tutto il territorio provinciale oltre 60 iniziative - che toccheranno anche i temi dell’Agenda 2030 - e 80 realtà coinvolte
In Emilia-Romagna iscrizioni aperte al corso di formazione per “operatore sportivo della disabilità” per affiancare i piccoli atleti all’interno di un gruppo. Il percorso permette l’inserimento nel registro nazionale ma anche di essere ingaggiati come tutor del progetto All inclusive sport, promosso dal Csv Emilia
Si è chiusa la nona edizione della campagna promossa da una rete di enti coordinati dal Csv Emilia e con i partner Barilla, Chiesi e Fondazione Cariparma. I fondi saranno destinati al progetto All inclusive per permettere a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva o disturbi dello spettro autistico di praticare sport
Con il progetto Benvenuti a Roma di Csv Lazio, Cemea del Mezzogiorno, fondazione Paolo Bulgari e Roma Capitale, 100 bambini e bambine arrivate qui in fuga dalla guerra hanno trovato nelle cinque scuole coinvolte un luogo sicuro e accogliente in cui socializzare e imparare l’italiano
È in programma dal 20 al 29 maggio la manifestazione promossa dal Csv Lombardia Sud con il coinvolgimento di oltre 70 tra associazioni enti e gruppi. Teatro, libri, visite guidate e attività sportive, per puntare l’attenzione sui diritti dei minori
Un sito che permette di raccogliere fondi per garantire materiale scolastico ed esperienze didattiche ai bambini che non sempre possono permetterselo. Il progetto è l’esito di Parma Facciamo Squadra 2018, la campagna coordinata dal Csv Emilia
Con i fondi raccolti dall’edizione 2021 della campagna di IID, la comunità della Fondazione Arché ha reso i suoi spazi più funzionali e accoglienti e potrà ospitare fino a 6 mamme e 14 bambini. A beneficiarne saranno anche le madri e i minori in fuga dall’Ucraina
Si sta concludendo la distribuzione dei giochi raccolti grazie alla campagna di solidarietà lanciata dal Csv regionale per regalare un sorriso a bambini e famiglie che vivono situazioni di fragilità. Coinvolte 16 associazioni del territorio e 35 esercizi commerciali, tra cui librerie e ipermercati
Al via a Vercelli l’indagine sui bisogni educativi di bambini e giovani della “Comunità educante” la rete di 109 soggetti pubblici, privati e non profit, promossa dal Csv locale e attiva da un anno per rispondere alla crisi innescata dalla pandemia. On line fino al 31 gennaio il questionario di raccolta dati
Nell’istituto penitenziario di via Burla inaugurato uno spazio all’aperto per le visite dei minori e pensato su misura per loro. L'iniziativa è il frutto dell’edizione 2018 di Parma facciamo squadra, la campagna di raccolta fondi coordinata e promossa dal Csv Emilia
L’iniziativa si è svolta a fine estate e ha visto l’adesione di 23 esercizi commerciali e 18 enti del terzo settore. Il materiale raccolto è stato consegnato in tempo per l’inizio della scuola a 273 bambini e ragazzi
Quest’anno la campagna IID per il Giorno del dono raccoglie fondi per la comunità promossa da Fondazione Arché per accogliere donne con figli minori, in condizioni di fragilità. L'iniziativa sarà attiva fino al 10 ottobre e servirà a ristrutturare alcuni ambienti della struttura
Aiuti allo sport, proroga all’accesso al credito anche per gli enti non commerciali, centri estivi, povertà educativa, credito d’imposta per gli affitti, previsioni per le Ipab ma anche più attenzione alle non autosufficienze. I principali provvedimenti che interessano anche il non profit
L’evento, non in modalità virtuale, ma finalmente in presenza, è promosso da vari enti, coordinati dal Csv Lombardia Sud. Previste infatti circa 60 iniziative in 6 giorni, organizzate da 56 associazioni, che si svolgeranno prevalentemente in parchi o giardini e a piccoli gruppi
Si intitola “Avrò cura di te” e raccoglie le iniziative promosse nelle scuole di Amelia dalla rete “Prendiamoci per mano”, di cui fa parte anche il Csv Umbria: dagli avatar in cartoncino affissi per le strade agli incontri on line con classi di studenti in Africa
“Non uno di meno” è l’avviso pubblico di Regione Lazio e Con i bambini, che scade il 30 settembre, per ostacolare la dispersione scolastica e supportare le famiglie attraverso presidi educativi nei quartieri socialmente più vulnerabili, in particolare dopo l’emergenza Coronavirus