31 Marzo 2023

2 per mille alle associazioni culturali, le novità dal Ministero

Pubblicata sul sito internet del Dicastero la tabella aggiornata e definitiva con l’elenco degli enti ammessi al riparto del 2 per mille 2021, completa dei relativi importi, e le regole per la rendicontazione. Alcune indicazioni anche sull’obbligo di rendicontazione dei contributi pubblici 

06 Marzo 2023

Entro il 16 marzo la certificazione unica, anche per il non profit

Dovranno presentare l’attestazione obbligo anche le associazioni, ed in generale gli enti non profit, che durante il 2022 hanno corrisposto compensi a lavoratori dipendenti e assimilati, oltre che a lavoratori autonomi, sia per prestazioni di tipo professionale che occasionale 

09 Febbraio 2023

Trasmigrazione al registro unico Terzo settore: i prossimi passi per gli enti iscritti

Le organizzazioni iscritte per silenzio/assenso e presenti negli elenchi pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro hanno 90 giorni di tempo per completare una serie di adempimenti. Il consiglio è quello di predisporre la pratica di variazione contenente quante più informazioni possibili per evitare rallentamenti nella procedura 

27 Gennaio 2023

“Co-progetta”, due guide ai profili soggettivi e alla raccolta fondi per il Terzo settore

In arrivo nuovi strumenti realizzati nell’ambito del progetto sull’amministrazione condivisa realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e Anci, uno per la creazione di partenariati e una check-list per inquadrare gli enti del Terzo settore  

13 Gennaio 2023

Codice dei contratti pubblici, alcune osservazioni sul rapporto tra Pa e Terzo settore

Il costituzionalista Luca Gori analizza lo schema ora al vaglio delle commissioni parlamentari dedicato al tema dell’amministrazione condivisa, sottolineando i passaggi problematici. L’auspicio è che sia fatto un lavoro di cesello per armonizzare il testo con il codice del Terzo settore e le indicazioni della Corte costituzionale 

10 Gennaio 2023

Adeguamenti degli statuti: tornano le maggioranze qualificate

A partire dal 1° gennaio 2023 le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le Onlus in fase di trasmigrazione dai precedenti registri a quello unico nazionale del Terzo settore dovranno approvare le modifiche in assemblea straordinaria con le indicazioni previste dal proprio statuto 

04 Gennaio 2023

Al via le domande per contributi per ambulanze al Terzo settore

Fino al 31 gennaio 2023 organizzazioni di volontariato e fondazioni possono richiedere un contributo anche per autoveicoli per attività sanitarie e di beni strumentali per l’anno 2022 

29 Dicembre 2022

L’anno del cambiamento: il 2022 visto dal non profit

Per il Terzo settore italiano il bilancio dell’ultimo anno è segnato inevitabilmente dal popolamento del registro unico nazionale, ma anche da un nuovo impianto fiscale, l’approvazione della riforma dello sport, la pubblicazione di alcuni decreti attesi e indicazioni di prassi. Ecco le principali novità legislative degli ultimi 12 mesi 

22 Luglio 2022

Online il vademecum su affidamento dei servizi sociali e Terzo settore

Realizzato nell’ambito di “Co-Progetta – Un’amministrazione condivisa” realizzato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e Anci, avvalendosi della collaborazione delle sue Fondazioni Cittalia e Ifel, mette a sistema il codice dei contratti e quello del Terzo settore 

18 Giugno 2022

Nuovi chiarimenti sull’attestazione del patrimonio negli enti del Terzo settore

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali in una nota definisce la documentazione di cui dovrà avvalersi il notaio per il perfezionamento dell’iscrizione al registro unico nazionale 

01 Giugno 2022

In scadenza al 30 giugno la pubblicazione dei contributi pubblici al non profit

L’obbligo vale per le organizzazioni che hanno ricevuto importi pari o superiori a 10mila euro. Nel conteggio è esclusa la quota del 5 per mille. Tutte le indicazioni per non sbagliare e un fac-simile per la compilazione. Nessuna  sanzione fino al 1° gennaio 2023  

30 Maggio 2022

Apparecchi da gioco senza vincite in denaro, riapre la piattaforma per le autorizzazioni

A partire dal 1 giugno e per altri 15 giorni è possibile, anche per gli enti del Terzo settore, in particolare i circoli, presentare richieste di nulla-osta all’Agenzia delle Dogane per biliardi, calciobalilla, flipper, attivabili a gettone o moneta, “freccette”, ping pong 

23 Maggio 2022

Emergenza Ucraina e misure per lo sport, tutte le novità

Possibile estensione e rimodulazione delle misure di accoglienza diffusa gestite anche dagli enti del Terzo settore e un contributo fino a 40 milioni di euro in favore dei Comuni e un altro fino a un massimo di 100 euro al giorno pro-capite per l’affidamento familiare dei minori non accompagnati. Incrementato anche il Fondo unico per il sostegno delle associazioni e società sportive dilettantistiche 

03 Maggio 2022

Covid-19, dal 1 maggio via il green pass e mascherine solo in alcuni casi

Fino al 15 giugno 2022 è prorogato l'impiego delle mascherine al chiuso solo per i trasporti a lunga percorrenza e locale, strutture sanitarie, eventi in cinema, teatri, palazzetti dello sport, locali di intrattenimento. In altri luoghi di lavoro la mascherina risulta fortemente raccomandata. Permane l’obbligo vaccinale per docenti e sanitari 

02 Maggio 2022

Registro unico Terzo settore, novità per iscrizioni, trasmigrazioni e trust

In una circolare, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali chiarisce alcuni aspetti, tra cui l’accesso per gli enti neo costituiti, quelli già esistenti, la personalità giuridica, il passaggio per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale 

22 Aprile 2022

Lavoro, comunicazione sulle prestazioni occasionali solo in modalità telematica

Dal 1° maggio scatta l’obbligo previsto dall’ultima nota dell’Ispettorato del Lavoro e vale anche per gli enti non profit. Bisognerà accedere al portale Servizi Lavoro del Ministero del Lavoro tramite Spid e Cie 

21 Aprile 2022

Organo di controllo Terzo settore, ecco il modello di relazione per il bilancio d’esercizio

Il documento pubblicato dal Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti, si ispira alle norme di comportamento diffuse a dicembre 2020 e vale anche nel caso in cui l’organo sia monocratico 

20 Aprile 2022

Pnrr e Terzo settore: dal piano asili nido alle case della comunità

Il punto sugli interventi da gennaio a marzo 2022, con lo stato di attuazione delle misure e dei progetti, i risultati raggiunti e le scadenze in calendario sino a giugno 2022. Tra i temi di questo primo report anche i percorsi autonomi per soggetti con disabilità, la telemedicina e l’assistenza territoriale 

14 Aprile 2022

Enti religiosi, dalla Cei i modelli di regolamento per enti del terzo settore e impresa sociale

Pubblicate le indicazioni sui due rami previsti dalla riforma del Terzo settore, in particolare sulla segregazione patrimoniale: i beni che compongono quello destinato devono essere indicati nel regolamento 

13 Aprile 2022

Nuove indicazioni sul deposito del bilancio di esercizio per gli enti del Terzo settore

In una nota del Ministero del Lavoro arrivano precisazioni per le organizzazioni soggette a trasmigrazione al registro unico nazionale del Terzo settore, le Onlus, gli enti neocostituiti e per quelli già esistenti. Estesa la possibilità di non presentare il bilancio comparativo 2020 anche agli Ets che redigono il rendiconto per cassa