Durante il Salone internazionale del libro Csv Torino e CSVnet Piemonte hanno presentato la campagna di promozione “Esci dagli schermi”, una ricerca sulla percezione del volontariato da parte degli under 30 e l’evento del 2 giugno dedicato al servizio civile
La nuova campagna di ricerca volontari del Csv Marche punta l’accento su cosa si può ottenere impegnandosi in attività solidali. “Vuoi intraprendere un’esperienza unica?” è la domanda-invito che ricorre on line, sui social e nei manifesti
Siglato l'accordo fra l'associazione dei Csv e l'unione nazionale delle pro loco d'Italia; tra gli obiettivi lo sviluppo di progetti comuni, attività di formazione, ricerca e interventi per favorire la collaborazione anche a livello europeo. Tommasini "ulteriore passo avanti per supportare soprattutto le piccole organizzazioni"
Affissioni, murales, podcast: call aperta per associazioni e volontari per raccontare il volontariato bergamasco e invogliare i cittadini ad attivarsi. Ecco i dettagli della campagna
Al via la seconda fase della campagna realizzata dal Csv provinciale, Comune e azienda sanitaria locale, per coinvolgere nuovi “nerd solidali” o “soccorritori seriali”. Intanto striscioni e poster lanciati lo scorso maggio saranno riciclati per diventare oggetti di uso comune
Soprattutto donne, tra i 30 e i 54 anni con un alto titolo di studio: è questo l’identikit dei cittadini disposti ad impegnarsi intercettati grazie all’iniziativa “Passa all’azione, diventa volontario” promossa dal Csv. Firenze capofila con il numero più alto di adesioni
Al via l’iniziativa del Csv Molise per promuovere la cultura della solidarietà. Presto sul sito e sui canali social del centro di servizio saranno diffusi dei brevi video girati dalle associazioni per descrivere le proprie esperienze e le attività messe in campo
Nelle scorse settimane la città è stata tappezzata da messaggi pubblicitari, senza sito, né loghi. Ieri la presentazione ufficiale. Un’iniziativa originale che punta più ai “benefici” dei volontari che a quelli dei destinatari delle azioni solidali
I numeri del Centro di servizio Vol.To durante l’emergenza Coronavirus: quasi 1.200 candidature, per metà alla prima esperienza di impegno gratuito. Da febbraio a giugno 1.052 consulenze erogate, quasi 400 partecipanti ai corsi di formazione. Tutto on line
Al via nel giorno di San Valentino la campagna di promozione del volontariato promossa dal Csv Cosenza. Il presidente Romeo “Chiunque può fare volontariato; i volontari non sono persone speciali, ma solo persone che scelgono di esserci, partecipare, aiutare”
I dati del censimento di CSVnet sui 219 progetti realizzati dai centri di servizio nell’ultimo anno scolastico in 1.800 istituti italiani: coinvolti 4.700 insegnanti e 3.400 associazioni non profit. Con buoni risultati e qualche problema di convivenza
Ha aperto il 12 dicembre ad Arienzo, vicino a Caserta, su iniziativa del Csv. Servirà nella prima fase 20 cittadini in difficoltà economica, che potranno avere gratuitamente beni di prima necessità, ma in “cambio” saranno incoraggiati a coinvolgersi in attività di volontariato
È il primo censimento realizzato da CSVnet sull’intera mole di esperienze legate alla promozione del volontariato fra i giovani, ambito che fin dalla loro nascita ha visto i Csv protagonisti nel costruire collaborazioni fra il mondo della scuola e quello della solidarietà. La rilevazione prende in esame le iniziative attive nell’anno scolastico 2018- 2019, evidenziando i soggetti coinvolti, i temi affrontati, i punti di forza e gli elementi innovativi, ma anche i problemi e, dove possibile, le cause.
{phocadownload view=file|id=618|target=b}
La campagna ideata dalle stesse associazioni nell’ambito dei laboratori sulla comunicazione organizzati dal Centro di servizio per il volontariato di Teramo, in collaborazione con la locale università. Slogan e volti dei protagonisti campeggiano sui manifesti affissi nella provincia
Domenica 16 giugno volontari, corridori e non scenderanno in pista da piazza del Ferrarese a Punta Perotti nella prima gara podistica non competitiva dedicata alla promozione del volontariato. Organizzata dal Csv San Nicola, l'iniziativa fa parte della manifestazione “Volontariato in piazza”
Il Csv Reggio Calabria ha premiato gli studenti vincitori di due concorsi che hanno puntato a sensibilizzarli ai temi della solidarietà e della cittadinanza attiva chiedendogli di esprimersi attraverso varie forme artistiche
In 30 secondi il racconto di un ragazzo che durante la giornata compie tante piccole azioni responsabili e solidali che, diventando abitudini, cambiano il suo stile di vita e lo rendono più soddisfatto. Il concorso, promosso da Fondazione Arezzo Wave Italia, in collaborazione con il Cesvot e il contributo di Regione Toscana – Giovanisì, era rivolto a videomaker under 35, per promuovere il volontariato attraverso la creatività
Ricerca, promozione del volontariato, accompagnamento dei Csv, comunicazione. Nel corposo documento approvato dall’assemblea nazionale le attività previste nel 2019 dall’associazione. Annunciata la prossima conferenza: dal 3 al 6 ottobre a Trento
In pochi giorni più di 7mila visualizzazioni per uno dei tre spot lanciati dal Cesvop per promuovere il volontariato. “Quando aiuto le persone mi sento meglio”, dice la 83enne palermitana. E c’è anche Sonia, ragazza disabile che fa la clown in pediatria
È stato approvato nell’ultimo giorno utile, ma il governo chiederà presto una nuova delega per intervenire su molti altri aspetti. Novità positive per il volontariato e sulle esenzioni fiscali, proroga per l’adeguamento degli statuti. CSVnet entra nel Consiglio nazionale terzo settore