24 Marzo 2023

Digitalizzazione e riforma del terzo settore: tutti gli appuntamenti dell’Alveare

Come ha messo in luce la pandemia, gli strumenti digitali e il web possono migliorare l'efficacia delle attività di un'associazione, ma serve conoscerli. Le novità normative sono invece l'altro aspetto che accompagna ormai quotidianamente gli Ets. Sono questi i temi dei corsi previsti ad aprile nel catalogo di formazione nazionale dei Csv. Tutti i dettagli su Gluo, la piattaforma collaborativa promossa da CSVnet 

23 Marzo 2023

Patrimonio minimo nel Terzo settore, ecco cosa prevede il Notariato

La Commissione del Terzo settore del Consiglio nazionale si è espressa sul tema dell’acquisizione della personalità giuridica alla luce di due recenti studi sull’attestazione e iscrizione al registro unico nazionale del Terzo settore 

17 Marzo 2023

Amministrazione condivisa, anche la Regione Umbria approva una legge per favorirla

Dopo l’esperienza di Toscana e Molise, arriva un nuovo intervento normativo per assicurare il coinvolgimento del Terzo settore in tutti gli ambiti di attività di interesse generale di competenza regionale. L’analisi del professor Luca Gori della Scuola Superiore Sant’Anna, Centro di ricerca Maria Eletta Martini 

15 Marzo 2023

5 per mille 2023, le indicazioni per accedere al beneficio

Un’analisi della situazione per gli enti del Terzo settore, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche che vorranno accedere al riparto con alcune tabelle di sintesi in base alle casistiche. Chiarimenti anche per gli enti in trasmigrazione 

09 Marzo 2023

Gestione sedi e locali al Terzo settore, tutte le indicazioni del Ministero

Un’analisi delle diverse note pubblicate dal Dicastero del Lavoro che fanno chiarezza sull’art. 71 del codice del Terzo settore, dalla definizione dell’ambito di applicazione, le possibilità e i limiti di utilizzo e le specifiche applicazioni per gli enti religiosi rispetto alle attività di culto 

08 Marzo 2023

Sostenibilità e raccolta fondi: nuovi corsi dell’Alveare per la primavera

Come ridurre l'impatto ambientale di un evento e come organizzare una campagna di fundraising in una piccola associazione. Sono i temi al centro delle nuove iniziative previste nel catalogo di formazione nazionale dei Csv per i mesi di marzo e aprile. Tutti i dettagli sempre disponibili su Gluo, la piattaforma collaborativa promossa da CSVnet 

07 Marzo 2023

Pa e Terzo settore, per le convenzioni vale l’iscrizione ai registri previgenti

Il Ministero del Lavoro fornisce chiarimenti sull’anzianità minima di 6 mesi richiesta per l’attivazione delle convenzioni di pubbliche amministrazioni con organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale 

07 Marzo 2023

Partenariati tra Pubblica amministrazione e Terzo settore, Anci pubblica una guida

Disponibile uno strumento per Comuni e Città metropolitane utile alla predisposizione degli atti dei procedimenti, completo di schemi delle procedure 

03 Marzo 2023

Principio contabile per il Terzo settore, estese le semplificazioni a tutti gli enti

L’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato gli emendamenti per coloro che redigeranno per la prima volta il bilancio economico in base al nuovo principio pubblicato a febbraio del 2022 

24 Febbraio 2023

Milleproroghe 2023, adeguamento degli statuti al Terzo settore fino al 31 dicembre 2023

La conversione del decreto prevede una serie di proroghe, tra cui quella sulla dichiarazione Imu per gli enti non commerciali, Onlus e cinque per mille, per le riunioni in modalità telematica, riforma e riordino degli enti sportivi. Ecco una sintesi dei principali provvedimenti che interessano il Terzo settore 

22 Febbraio 2023

Dalla cybersecurity alle ultime sulla riforma: nuovi corsi per i volontari

Il programma formativo nazionale dei Csv per la prossima stagione è già ricco di corsi pensati su misura per associazioni e volontari. Si va dalla riforma del terzo settore alla digitalizzazione che può migliorare la vita associativa quotidiana. Tutti i dettagli sugli appuntamenti disponibili su Gluo, la piattaforma collaborativa promossa da CSVnet 

09 Febbraio 2023

Trasmigrazione al registro unico Terzo settore: i prossimi passi per gli enti iscritti

Le organizzazioni iscritte per silenzio/assenso e presenti negli elenchi pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro hanno 90 giorni di tempo per completare una serie di adempimenti. Il consiglio è quello di predisporre la pratica di variazione contenente quante più informazioni possibili per evitare rallentamenti nella procedura 

08 Febbraio 2023

Servizio civile universale, tutte le novità dal piano triennale alle linee guida

Nelle settimane scorse sono state pubblicate le indicazioni per la redazione dei programmi per il Servizio civile digitale e quelle per la formazione delle formatrici e dei formatori, ma anche i criteri per l’erogazione agli enti dei contributi finanziari per le misure aggiuntive, i criteri di valutazione e l’avviso per la presentazione dei programmi di intervento per l’anno 2023, in scadenza il 19 maggio 

07 Febbraio 2023

5 per mille 2022, pubblicati gli elenchi di ammessi ed esclusi

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato sul sito, nella sezione dedicata, due elenchi, accompagnati da alcune precisazioni 

27 Gennaio 2023

“Co-progetta”, due guide ai profili soggettivi e alla raccolta fondi per il Terzo settore

In arrivo nuovi strumenti realizzati nell’ambito del progetto sull’amministrazione condivisa realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e Anci, uno per la creazione di partenariati e una check-list per inquadrare gli enti del Terzo settore  

25 Gennaio 2023

Patrimonio e amministrazione nel Terzo settore, si esprime il Notariato

Il Consiglio Nazionale ha pubblicato due studi che interessano direttamente il Terzo settore e le organizzazioni non profit, uno a cura di Enrico Maria Sironi e l’altro firmato da Daniela Boggiali 

18 Gennaio 2023

Pandemia: nel 2022 meno risorse ma il volontariato va avanti e pensa al futuro

CSVnet Emilia-Romagna e Forum regionale terzo settore presentano la ricerca, in collaborazione con Università di Modena e Reggio Emilia. Il 40% degli enti registra un calo dei fondi e per il 33% diminuiscono i volontari attivi. Crisi economica ed energetica preoccupano per il 2023, ma i Csv restano punto di riferimento

11 Gennaio 2023

Co-progetta: una cassetta degli attrezzi sull’amministrazione condivisa

A disposizione tutte le registrazioni e i materiali del percorso formativo realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e Anci in un sito web ricco di materiali e informazioni, tra cui un vademecum sull’affidamento dei servizi sociali 

10 Gennaio 2023

Adeguamenti degli statuti: tornano le maggioranze qualificate

A partire dal 1° gennaio 2023 le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le Onlus in fase di trasmigrazione dai precedenti registri a quello unico nazionale del Terzo settore dovranno approvare le modifiche in assemblea straordinaria con le indicazioni previste dal proprio statuto 

30 Dicembre 2022

5 per mille, accesso alle Onlus fino al 31 dicembre 2023

Tra le novità del decreto cosiddetto Milleproroghe, la proroga della dichiarazione Imu per gli enti non commerciali e della riforma e riordino degli enti sportivi: ecco alcuni contenuti di interesse per il Terzo settore e il non profit