Dialogo con Gisella Trincas, presidente di Unasam, fra i promotori della conferenza nazionale che si è svolta il 14 e il 15 giugno a Roma. Al centro della discussione l’appello elaborato alla fine di un percorso di 31 incontri regionali in un anno a cui hanno aderito più di 100 associazioni
L’esperienza della cooperativa sociale 181 che a Vercelli ha coinvolto quattro ragazzi con disturbi mentali nella preparazione e consegna di pasti in bicicletta. Un servizio spesso considerato sfruttamento del lavoro diventa un’opportunità per sperimentare inclusione e autonomia lavorativa
Dalla cura dei giardini alla gestione dei magazzini per le strutture caritative del territorio: grazie al progetto “Allarghiamo il cerchio” promosso dal Csv locale, 16 persone con disturbi mentali sono diventate volontari per una rete di 22 associazioni
"Psicantria" è un progetto unico in Italia: la musica come tecnica terapeutica in ambito psichiatrico. Dopo due sugli adulti, il terzo disco dedicato ai bambini sarà presentato il 10 marzo. Anche grazie al CSV, Modena è una delle città più attive in Italia sulla salute mentale
Dare voce al dolore nascosto, fare rete, promuovere la prevenzione della malattia mentale. È l’obiettivo della Comip (Children of mentally ill parents), fondata pochi giorni fa a Terni con il supporto del Cesvol, su iniziativa di giovani accomunati dalla stessa problematica
Uno degli ospedali psichiatrici più famosi (ispirò la canzone di Simone Cristicchi), in provincia di Catanzaro, rivive nel documentario promosso dall’associazione Kinema. Tra diagnosi che anticiparono l’Alzheimer e metodi sperimentali che permettevano ai ricoverati di vivere nel paese
A Genova due associazioni di famiglie di persone con disturbi psichici, sostenute dal Celivo, propongono una formazione per chi vuole avvicinarsi alla psichiatria. Partecipano soprattutto giovani: “Arrivano spaventati, ma poi cambiano atteggiamento”.