Torna il magazine realizzato da 8 Csv, che individua le ragioni che spingono ad attivarsi tra adesione a temi forti, strategie di crescita, ma anche “fare curriculum”. In questo numero anche storie e approfondimenti su pari opportunità e disabilità, accoglienza dei minori migranti e open data
La rivista, nata nel 2010 e edita da 8 Csv italiani, rinnova la sua veste grafica e lancia un sito web con approfondimenti, contributi di esperti del settore e non solo. Pronto anche un calendario di eventi per tutto il 2022
Pubblicato il nuovo numero di Vdossier, la rivista di approfondimento edita da 11 Csv. Tante voci di esperti, studiosi e protagonisti del terzo settore affrontano il tema della pandemia e delle sfide che attendono il volontariato
Dal supporto a chi è in difficoltà alla formazione ma anche cultura ed eventi: nonostante la crisi sanitaria non sia ancora finita, sono tante le iniziative promosse anche in agosto da associazioni e Csv in tutta Italia. Ecco le principali raccolte da CSVnet
Il nuovo numero di VDossier è dedicato ai cambiamenti che gli enti del terzo settore affronteranno in questa fase di ricostruzione post pandemia. Con i contributi di esperti e studiosi come Linda Laura Sabbadini dell'Istat, il professore di economia Marco Musella, l'imprenditore sociale Johnny Dotti
Il nuovo numero di Vdossier è dedicato alla misurazione delle performance degli Ets, a partire dalle Linee guida pubblicate lo scorso settembre. Il periodico ha raccolto il punto di vista di Zamagni, Busacca, Fiorentini e altri dei maggiori esperti in Italia
A partire dal numero monografico di VDossier, il centro di servizio del capoluogo lombardo dedica al tema un incontro sulla sostenibilità e uno su come il volontariato può affrontare la sfida delle azioni concrete per salvare il pianeta
È il tema del nuovo numero della rivista Vdossier, per raccontare la crescita del volontariato green e rispondere all’Sos della terra. Una sfida prima di tutto culturale che coinvolge non solo il non profit, ma tutta la società civile
On line il nuovo numero di Vdossier, la rivista di approfondimento curata da undici CSV; al centro il futuro dell’Ue, con i contributi di esperti, studiosi e un’intervista speciale a Romano Prodi; spazio anche alle proposte del terzo settore e ai consigli degli esperti su bandi e progetti europei
L’impegno per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni comuni (acqua, ambiente, cultura, arte, fiducia, legalità, solo per citarne alcuni) è la nuova frontiera del non profit. In futuro, infatti, le organizzazioni di volontariato affiancheranno all’azione solidale un’azione civile per la costruzione di una democrazia “partecipativa”.
E’ questo l’argomento affrontato nel nuovo numero di Vdossier, la rivista di approfondimento periodica pubblicata dai Centri di Servizio per il Volontariato di Milano, Marche e Messina, distribuita gratuitamente in 11 mila copie ad organizzazioni di volontariato e altri enti non profit, istituzioni, enti locali, università, biblioteche e scuole.