22 Marzo 2023

Lo sviluppo del Sud passa dal volontariato. Evento inaugurale Cosenza capitale

Un territorio che conta oltre 1200 Ets e 12 mila volontari e volontarie, a sostegno delle persone fragili, nei quartieri periferici o nella valorizzazione dei beni comuni. Sono alcuni dei dati che saranno presentati il 25 marzo in occasione di “Volontari protagonisti nelle comunità” l'iniziativa che apre ufficialmente l'anno della città calabrese da Capitale italiana del volontariato. Il titolo è assegnato da CSVnet, con il patrocinio di ANCI e con il coinvolgimento di Forum nazionale del terzo settore e Caritas italiana 

08 Marzo 2023

Volontariato sotto la lente dei ricercatori

Fino al 30 marzo volontari e volontarie di tutta Italia possono partecipare, compilando un questionario on line, all'indagine che sta conducendo il dipartimento di Ricerca dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. La ricerca punta a comprendere e valorizzare le dinamiche attive del volontariato. Ecco info e il link  

09 Febbraio 2023

Volontariato, l'innovazione passa dall'apertura verso il territorio

Sviluppo dell'organizzazione e capacity building sono state le due questioni al centro di uno dei workshop dell'evento "Fare bene insieme, consolidare ed evolvere. Luoghi per parlare di vision" organizzato da CSVnet per presentare il nuovo Manifesto dei Csv. La discussione ha visto il contributo di Francesco D'Angella, Alessandro Lombardi e Massimo Giusti 

12 Dicembre 2022

Trento sarà la Capitale europea del volontariato 2024

Dopo Padova, un’altra città italiana ottiene il titolo promosso da Cev. In corsa insieme al capoluogo trentino c’era la città ucraina di Leopoli. Il sindaco Ianeselli: “Ora inizia un’avventura solidale con il popolo ucraino”. Casagranda, presidente del Csv: “È una grande occasione per tutto il Trentino” 

29 Novembre 2022

A Bari il meeting del volontariato sotto il segno della bellezza

“Oltre. L’inaspettata bellezza della realtà” è il titolo della XIV edizione dell’evento promosso dal Csv provinciale, in programma dall’1 al 4 dicembre, con laboratori, conferenze, spettacoli. Tra gli ospiti Gemma Milite Calabresi, vedova del commissario Calabresi, il filosofo e autore Rai Bruno Mastroianni, la professoressa Antonia Chiara Scardicchio 

24 Novembre 2022

Giornata internazionale volontariato: il 5 dicembre “Diamo voce alla solidarietà”

Sabato 3 dicembre le piazze di Bergamo e Cosenza si animano per il Volontariato. Lunedì 5 l’evento celebrativo a Bergamo alla presenza delle istituzioni

16 Novembre 2022

Diamo voce alla solidarietà

CSVnet, Forum terzo settore e Caritas italiana celebrano la 37esima Giornata internazionale del volontariato con un evento che si svolgerà a Bergamo, Capitale italiana del volontariato 2022 

28 Giugno 2022

Tenere insieme le diversità e le differenze serve a migliorare le organizzazioni

È il tema affrontato dal prof. Ugo Morelli nel quarto e ultimo webinar di approfondimento di CSVnet a cui hanno preso parte circa 150 persone. Secondo il professore: "Non esiste spazio per processi creativi senza l’incertezza, perché è questa che apre la porta all’inedito e lo stesso vale per il concetto di differenza" 

27 Giugno 2022

Come gestire i volontari negli enti del Terzo settore

L'11 e il 18 luglio due webinar per illustrare alcune novità introdotte dalla riforma, dall’inquadramento generale alla gestione del registro, i rimborsi e l’assicurazione. Aperta una campagna per raccogliere le sollecitazioni da parte degli enti per la redazione di faq dedicate 

16 Giugno 2022

La sfida organizzativa per il volontariato e i Csv

Il volontariato e i Centri di servizio producono valori e devono essere capaci di rappresentarli al meglio nella società, anche per coltivare l’identificazione nelle associazioni che è alla base di una organizzazione efficace. Al terzo webinar di CSVnet l’intervento della psicosociologa Franca Olivetti Manoukian 

31 Maggio 2022

Il volontariato è attore politico perché alimenta la democrazia

La democrazia non è un algoritmo giuridico, ma si alimenta con l’educazione e il ‘traffico sociale’ che il volontariato assicura. Le sfide per le associazioni nella relazione di Gino Mazzoli al secondo webinar di CSVnet dedicato allo sviluppo del sistema dei Csv 

30 Maggio 2022

Africa, piccole associazioni per grandi progetti crescono

Favorire sinergie fra le diverse realtà che si occupano di cooperazione nel continente africano è fondamentale soprattutto per le organizzazioni più frammentate che rischiano di essere escluse dai finanziamenti. E’ uno dei nodi emersi durante l’ultimo convegno Spera 

17 Maggio 2022

Il senso della parola prossimità nell’agire del volontariato

Fare volontariato è essere prossimi. Ma cosa significa oggi vivere la prossimità? Ne ha parlato Antonia Chiara Scardicchio nel primo webinar di CSVnet dedicato ai temi strategici per lo sviluppo del sistema dei Centri di Servizio per il Volontariato 

19 Aprile 2022

“Chi te lo fa fare”, storie di volontari in formato podcast

Un nuovo prodotto comunicativo ideato dal Csv Trentino per raccontare come e perché le persone scelgono di dedicarsi agli altri. Nella prima puntata la storia dell’”uomo invisibile” che vent’anni fa lanciò le bandiere della pace 

07 Aprile 2022

La pandemia ha toccato duro, ma il volontariato è l'antidoto alla disgregazione

La nuova fotografia che il Csv della Toscana ha scattato insieme a Sociometrica raffigura un quadro sociale complicato, deformato da processi di crescita della solitudine e della frammentazione nella regione. Il volontariato gioca un ruolo positivo nella ricostruzione della fiducia 

22 Marzo 2022

Volontariato, torna a Roma il weekend dedicato alle buone azioni

Appuntamento il 25, 26, 27 marzo e il 2 e 3 aprile con “Insieme per il bene comune - Good Deeds Day” la manifestazione internazionale promossa in Italia dal Csv del Lazio. Tante le iniziative delle associazioni che coinvolgeranno cittadini e volontari. In collaborazione con la Fun Race, la Stracittadina della Capitale 

21 Marzo 2022

Volontariato e lavoro negli enti del Terzo settore, si esprime il Ministero

Sul tema dell’incompatibilità, il Lavoro in una nota evidenzia come nelle reti associative o negli enti associativi di secondo livello, ciascuno degli enti che le compongono sono caratterizzati da autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale ed operativa 

18 Marzo 2022

La “missione” del volontariato nella riforma Terzo settore secondo la Corte costituzionale

La sentenza n. 72 si esprime sulla legittimità della limitazione alle sole organizzazioni di volontariato del contributo per l'acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali. Il commento del costituzionalista Luca Gori 

11 Marzo 2022

Dalla Fondazione con il sud 3 milioni di euro per il volontariato meridionale

Pubblicato il nuovo bando per le associazioni di alcune province che hanno ricevuto meno fondi tra il 2007 e il 2021. Il contributo sosterrà le attività ordinarie. Scadenza fissata all’11 maggio. Borgomeo: “Nel corso dell’emergenza sanitaria, impegno fondamentale nel supporto alle comunità locali” 

04 Marzo 2022

Per i volontari nessun obbligo di comunicazione previsto per i lavoratori autonomi occasionali

Nuove indicazioni da parte dell’Ispettorato del lavoro che chiariscono alcuni temi di interesse anche per il Terzo settore, tra cui quelle per le guide turistiche, alcune specifiche situazioni di smart working e consulenze scientifiche rese da medici iscritti all’ordine