Presentato il primo report completo sul volontariato elbano, promosso da Csv Toscana e Fondazione Isola d’Elba, in collaborazione con l’Università di Pisa e Simurg Ricerche
Pubblicato il bando promosso da CSVnet in collaborazione con Anci per scegliere la città simbolo della solidarietà e dell’impegno civico. L’edizione di quest'anno guarda anche alle aree interne e ai territori meno centrali. Candidature aperte fino al 30 giugno
È online il web magazine nato come rivista cartacea e oggi piattaforma digitale dinamica e multicanale. Promosso da CSVnet con il supporto dei Csv italiani, è un progetto editoriale partecipato, per dar voce a storie, dati, idee e proposte che raramente trovano spazio nel mondo dell’informazione. Domenica 18 maggio la presentazione ufficiale al Salone del libro di Torino
Il 21 maggio tornano gli approfondimenti di Futuro prossimo, il ciclo promosso da CSVnet in collaborazione con il Csv Lazio. Al centro del dibattito il X Rapporto sull’associazionismo sociale curato dall’Istituto di ricerche educative e formative (Iref) delle Acli
Il riconoscimento, giunto alla seconda edizione, è promosso dalla Fondazione Terzjus per valorizzare lʼinterconnessione tra imprese e enti del terzo settore, attraverso la donazione di competenze delle une a favore degli altri, promuovendo innovazione sociale e sostenibilità
Torna la Civil week, promossa da Corriere della Sera: dall'8 alll'11 maggio un fitto programma di incontri e approfondimenti che avranno come filo rosso "L'Europa siamo noi". Venerdì 9 focus sul contributo di volontari e volontarie alla coesione sociale europea con l'intervento di Chiara Tommasini presidente CSVnet
Assegnato nell'ambito del Festival, organizzato ad Assisi da Comune, Labsus e Università di Perugia. La Casa, frutto della collaborazione tra Comune di Sciacca, Csv Palermo e realtà associative locali, è stata premiata come esempio virtuoso di riutilizzo di un bene confiscato alla criminalità organizzata
A Firenze presentata l’indagine demoscopica "Cittadini, volontariato e vita sociale in Toscana" realizzata da Sociometrica per Cesvot. Nella regione fanno volontariato 500 mila persone e 2 milioni sono disponibili a farlo, ma a determinate condizioni. I risultati di uno studio che racconta la grande fiducia dei cittadini nel volontariato
Ha preso il via ufficialmente dal Teatro Politeama Garibaldi, con oltre 800 tra cittadini, volontari e studenti. Intervenuti la viceministro Bellucci, l'assessora regionale Albano e il sindaco Lagalla. Durante l'anno saranno attivati spazi di coprogettazione e condivisione, per sperimentare percorsi di rigenerazione del territorio
Presentata a Roma la 3^ edizione della rilevazione. Circa 60mila le istituzioni che saranno analizzate con alcuni nuovi focus tematici: dall'analisi sugli investimenti e sull'impatto sociale ai rapporti con le istituzioni
Sono aperte le candidature per il programma volontarie e volontari delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali. Tutti i dettagli su come partecipare
Alla vigilia della Giornata internazionale della donna l'Associazione nazionale dei Csv sottolinea la forza imprescindibile delle donne in questo ambito; tuttavia, anche nel volontariato, come in altri comparti della società, si riscontra una loro scarsa rappresentanza nei ruoli apicali e decisionali
Il 13 marzo nella sede del Csv della città metropolitana un incontro formativo per chi vuole provare a mettersi in gioco e diventare volontario attivo in uno nei 1600 enti di terzo settore del territorio provinciale
Il progetto per l'accoglienza dei pellegrini in arrivo a Roma è realizzato dal Csv Lazio e dal Forum Terzo Settore Lazio ed è promosso dal Dipartimento Protezione Civile e dal Dipartimento Politiche sociali e Salute presso Assessorato Politiche sociali e Salute di Roma Capitale
Arriva dal Csv di Palermo l'esperienza di una giovane volontaria digitale che nella biblioteca sociale Il fiore del deserto, realtà divenuta un ponte tra il mondo del disagio psichico e la comunità circostante, ha messo a frutto le sue abilità, grazie ai percorsi realizzati dal Centro, e si prepara alla sua prima mostra fotografica
Si avvia a conclusione l'edizione 2025 della manifestazione provinciale promossa dal Centro di servizio per il volontariato di Taranto, che quest'anno ha il titolo di "Comunità che coltivano speranza" e che si chiuderà sabato 1 febbraio
La manifestazione si terrà dal 30 gennaio al 1 febbraio. Il presidente Riondino e la direttrice Lazzoni hanno illustrato il programma che prevede laboratori, incontri, mostre, proiezioni. L'iniziativa è patrocinata da CSVnet, dal Presidente della Giunta Regionale e della Provincia di Taranto, da Comune, ASL, Arcidiocesi e Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Con il bando Volontariato 2024 la Fondazione sosterrà 33 nuove iniziative coinvolgendo oltre 3300 nuovi volontari. I progetti offriranno servizi socioeducativi e assistenziali a oltre 2000 persone e attività culturali e sportive ad altre 3000
Un’analisi sulle trasformazioni del volontariato in Toscana che conta oltre 418mila volontari: nuove sfide, organizzazioni in evoluzione e il valore della partecipazione
Al via il progetto di accoglienza diffusa, informazione e supporto ai pellegrini, messo in campo da Csv Lazio e Forum Terzo Settore Lazio e promosso dal Dipartimento Protezione Civile e Dipartimento Politiche Sociali e Salute presso l’Assessorato Politiche sociali e Salute di Roma Capitale