Venti anni di servizio regione per regione
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Venti anni di servizio regione per regione

Il libro sulla storia dal 1997 al 2017 diviso per capitoli regionali e dei singoli CSV, scaricabili in formato pdf.

Sezione in corso di completamento con le immagini e i documenti utilizzati per realizzare l’opera.

 

 

UN TERRITORIO PLURALE ACCOMUNATO DALLA CRESCITA DEI VOLONTARI

 

 

TERRA DEL VOLONTARIATO RESILIENTE, CONTRO CRISI E SPOPOLAMENTO

 


UNA “MESCOLANZA DI MONDI” IN CERCA DI UNA POSSIBILE UNITÀ

 


UN TERRITORIO COMPLESSO DOVE IL NON PROFIT CRESCE A LIVELLI RECORD

 


DOVE LA SOLIDARIETÀ È UN MARCHIO DI FABBRICA

 

DAL TERREMOTO A UN NUOVO APPROCCIO COL TERRITORIO

 


ASSOCIAZIONI CONCENTRATE A ROMA, MA LA PROVINCIA È VIVA

 


AL SERVIZIO DI UN VOLONTARIATO AUTOCTONO, MA LUNGIMIRANTE

 


I PIONIERI DELLA RIFORMA DEI CENTRI DI SERVIZIO

 


UN VOLONTARIATO DIFFUSO E LEGATO AL TERRITORIO

 

DOVE IL VOLONTARIATO CRESCE, NONOSTANTE LE DIFFICOLTÀ

 

LA TERRA DEI SANTI SOCIALI, RICCA DI STORIA E VOLONTARIATO

 


UNA TERRA DOVE CRESCE IL VOLONTARIATO DI CITTADINANZA

 


UN VOLONTARIATO “INEDITO” CHE SA RISPONDERE AI NUOVI BISOGNI

 


UN VOLONTARIATO LEGATO AI PROPRI LUOGHI, MA PROPENSO A LAVORARE IN RETE

 

 

UN LABORATORIO DEL VOLONTARIATO CHE VA OLTRE I CONFINI REGIONALI

 

 

UN VOLONTARIATO DINAMICO TRA LE VETTE DEL NON PROFIT ITALIANO

 


UN ESEMPIO DI PARTECIPAZIONE NEL CUORE DEL PAESE

 


UNA PICCOLA REGIONE CON UN GRANDE CUORE SOLIDALE

 


LA LOCOMOTIVA ITALIANA DELL’INNOVAZIONE SOCIALE

 

SCARICA IL LIBRO COMPLETO (pdf, 7 mb)

fondazioneonc logoBN      Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su